|  | Commenti |
---|
 |
Solo... con i miei pensieri di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Quando ho riguardato questo scatto ieri sera ero indeciso su come renderlo, e la prima scelta era caduta su un bel bianco e nero deciso, a tinte forti come piacciono a me. Faceva la sua figura ma non mi convinceva del tutto.
Poi ho provato ad applicare un filtro all'infrarosso non tanto per questo effetto, ma per la possibilità che dava nel regolare la morbidezza, quella sfocatura che vedete. Mi sembrava che si conciliasse con il desiderio di esprimere l'uomo come elemento primario immerso negli elementi naturali che lo avvolgevano isolandolo.
Quest'ultimo effetto ha creato quella specie di mosso e morbidezza che ha reso l'immagine così.
Roberto. |
| |  |
Solo... con i miei pensieri di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Giugno 2006 costa adriatica, arriva il maltempo e mi precipito sulla battigia. Con grande stupore non sono solo, trovo questo ragazzo che immobile scruta e si lascia "flagellare" come me da schiuma, acqua, vento e sabbia.
Anche lui, pareva lasciarsi colpire dagli elementi per isolarsi da tutto il resto e restare così intimamente solo con i suoi pensieri, ora so perché corsi sulla spiaggia. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Contest 17 - Il viaggio di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Ringrazio tutti voi per i commenti.
Sono veramente molto sorpreso nel constatare quanto l'idea e l'immagine sia piaciuta, e capire che il messaggio contenuto è arrivato a destinazione.
Devo dire che ci sono alcune cose che per onestà non sono riuscito a realizzare come volevo. Innanzitutto il taglio troppo stretto dal lato della valigia e quindi la parziale inclusione sono la conseguenza del fatto che non avevo lo spazio necessario per comporre esattamente la scena, e l'ho realizzata in sala da pranzo. Avendo prese di corrente nel muro a sx e mobili e muro a dx, ho dovuto alzare di molto il punto di ripresa per non includere oggetti indesiderati.
Altro punto che avrei voluto realizzare meglio è l'illuminazione, non avendo una lampada apposita da utilizzare ho dovuto fare con quello che passava il convento, cioè finestra più luce ad incandescenza. Questa strana illuminazione, unita al paltò grigio, mi ha anche portato ad ottenere un bianco e nero di cui non sono proprio soddisfatto, di solito riesco ad ottenere qualcosa di meglio.
Per il resto vi ringrazio dei consigli preziosi, la valigia non è di tipo adeguato, nemmeno l'orologio che nonostante sia un originale russo molto vecchio ha un cinturino posticcio di dura plastica che non si presta.
Vi ringrazio ancora, a presto,
Roberto.  |
| |  |
Contest 17 - Il viaggio di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
La mia personale interpretazione del contest.
Mi sono scontrato con la difficoltà oggettiva di realizzarla e riprenderla adeguatamente, ma alla fine ci sono riuscito. E' una visione fuori dal coro, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione.
Grazie,
Roberto. |
| |  |
Sgarza in volo di Nicola Di Sario commento di rcarnevali |
|
E' uno spettacolo !!!
Non c'è nulla che manchi a questa fotografia per non finire sulle pagine di una rivista specializzata.
Bravissimo,
Roberto.  |
| |  |
| |  |
Ti ho sentito... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
adalfo ha scritto: | sono d'accordo con giampiero !!!!!!!!!!!!!!
le foto del sito mi piacciono molte !
I " bronci " di tuo figlio sono notevoli,
tu sei bravissimo, ma lui ha un'espressivita' che lascia a bocca aperta !!!!
Ma stefania carnevali e' tua moglie ?
Anche le sue foto sono belle belle belle !!!!!!!
complimenti alla famiglia !
andrea |
Ti ringrazio per l'apprezzamento delle fotografie, e devo dire che per quanto riguarda i bronci di "Francesco" sono molto fortunato
fotograficamente parlando, è estremamente espressivo.
Stefania è mia moglie, ha anche lei la passione per la fotografia, anche se ha poca stima in quello che produce. Anche se ultimamente sta prendendo un po' di coraggio, e ringrazia per l'apprezzamento.
Ciao e grazie,
Roberto. |
| |  |
Ti ho sentito... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
gtime ha scritto: | bel ritratto, bravo!
PS: le foto del tuo sito sono bellissime!!  |
Ti ringrazio molto per il commento,
il sito è completamente da ristrutturare e tra poco avrà una nuova veste e nuovi contenuti.
Grazie,
Roberto. |
| |  |
Ti ho sentito... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Un ritratto colto "al volo" a mio figlio Francesco dopo che era stato richiamato perchè al paro si allontava sempre troppo. Nikon D70 e Nikkor Micro 105 f/2.8. |
| |  |
Goccia... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Grazie a tutti per i commenti,
mi hanno fatto molto piacere.
Per quanto riguarda le macchioline che qualcuno giustamente ha visto nella foto, non è sporcizia sul sensore (cosa all'ordine del giorno con le DSLR), ma microschizzi d'acqua che finiscono sulla lente frontale che si trova a pochi cm dal punto in cui le gocce cadono sull'acqua. Nonostante ogni 20-30 scatti io la pulisca, qualcuno sfugge sempre: mancava una passata di timbro clone con PS.
Ciao a tutti, a presto,
Roberto. |
| |  |
Goccia... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
faurbis ha scritto: | Piace parecchio anche a me.
Mi lascia perplesso solo una cosa...
Ma e' veramente una goccia d'acqua o si tratta di una bolla d'aria in un calice di cristallo? Dicci, dicci.....  |
E' assolutamente una goccia d'acqua che cade dall'alto verso una ciotola d'acqua, null'altro.
Solo una regolata ai livelli, al contrasto e alla saturazione.
Ciao, Roberto. |
| |  |
Goccia... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Vi propongo una macro tratta da una serie di immagini che sto sviluppando in questo periodo. Realizzata con Nikon D70 e Nikkon AF-D 105 Micro f/2.8, usando solamente il flash interno. |
| |  |
Ancora un poco e potrò fare... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Intanto ringrazio tutti quelli che fino ad ora hanno voluto commentare la mia immagine.
Per quanto concerne il fuoco particolare nella fotografia l'ho ottenuto usando un ottica macro, precisamente il Nikkor AF-D 105 f/2.8 unito alla D70 con la quale ho realizzato lo scatto.
Lo scatto come lo vedete è praticamente "al vivo", c'è un leggero crop del fotogramma solo a sinistra, ma veramente minimo.
Nell'immagine inoltre non c'è praticamente post-produzione, cioè una regolata ai livelli e al contrasto, oltre ovviamente alla conversione in bianco e nero.
Ho volutamente messo il fuoco sulle linee, e un fuoco altamente selettivo proprio di un macro. Mi sembrava che esse potessero introdurre e condurre ad esplorare questa storia, conducendo allo sguardo del bambino che porta alla mano che "traccia" la sua storia.
Insomma, una scelta consapevole che può ovviamente piacere oppure no.
Grazie ancora a tutti,
Roberto. |
| |  |
Ancora un poco e potrò fare... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Una storia come tante...
Un bambino che vuole crescere in fretta, una madre che amorevolmente lo misura: chi non ha provato questa emozione da bambino.
Io ho cercato di raccontarla per me, e per voi... |
| |  |
Vizi e Peccati di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Ciao a tutti,
questa è l'immagine con cui ho partecipato al contest "Vizi e Peccati", mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito.
Grazie, Roberto. |
| |  |
Francesco... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Sono felice che vi piaccia.
Non ho applicato nessuna post-produzione per quanto riguarda la sfocatura, è quella originale del Nikkor 50 AI f.2 classe 1977, che anche su una reflex digitale continua a regalare grandi emozioni nonostante l'età ...
Per l'inquadratura tipo fototessera confermo anch'io, ho fatto questo scatto per provare l'ottica in oggetto con la mia D70 e in realtà questa foto voleva essere solo una prova, poi Francesco ha collaborato e sono riuscito ad ottenere qualcosa di più...
Comunque grazie a tutti, i vostri commenti mi serviranno a fare sempre meglio,
Roberto. |
| |  |
Francesco... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Un ritratto a mio figlio Francesco di 3 anni, da cui traspare il suo carattere deciso...
Nikon D70 - Nikkor AI 50 f.2 - Luce naturale
A voi i commenti, ciao,
Roberto. |
| | br> |