Commenti |
---|
 |
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
pigi47 ha scritto: | Due cose.
La prima.
Volendo valorizzare meglio lo scatto avresti dovuto concentrarti sulla goccia grossa cercando di mettere quella in evidenza, magari mettendo a fuoco all'interno di essa per visualizzarne la trasparenza. In questo modo lo scatto è troppo dispersivo, non esiste un punto focale dove accentrare l'attenzione e far capire quale sia il vero soggetto.
La seconda.
Se ti appassioni alla macro, l'ottica che hai tra le mani falla fruttare perchè è una signora ottica. Pensaci prima di disfartene. |
Grazie Pigi per le tue osservazioni, sempre bene accette. Ne farò tesoro. Sono poi convinto che è davvero un buon obiettivo, con la reflex analogica lo usavo per i ritratti, adesso lo sfrutterò molto per le macro.
-- L. |
|
|
 |
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
rollup ha scritto: | Tienilo, usalo e postaci più spesso foto così!
 |
Grazie per la visita. Ho comprato un anello adattatore per la Nikon e - anche se in manuale - ho deciso di rivalutare un'ottica ferma da anni. |
|
|
 |
|
|
 |
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
pigi47 ha scritto: | Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto |
Così??  |
|
|
 |
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
pigi47 ha scritto: | Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto |
Grazie Pigi,
ottime osservazioni. Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Si è vero i fiori sono molto belli, ma occorre decidere sempre il soggetto in fase di scatto
In sostanza o ti concentri sui fiori o ti concentri sull'ape
In ogni caso avrei usato un rr più spinto e un diaframma più aperto. Questo lo dico senza avere visto i dati di scatto.
Ciao |
Grazie per le tue osservazioni... Sì, è vero con meno profondità di campo sia lo sfondo che i fiori avrebbero perso un po' di peso. Ho cercato un mix fra fiori e insetto e forse non sono riuscito a rendere l'idea!
-- L. |
|
|
 |
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Grazie per la visita e per i commenti.
Lo sfondo purtroppo è quello che è causa difficoltà di scatto. Era un giardino botanico molto affollato! Sono conscio che genera un po' di confusione.
Potevo anche stringere di più, è vero, ma il crop sarebbe stato eccessivo ed i fiori erano molto belli.
Grazie ad entrambi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spazi aperti di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
francofratini ha scritto: | Dal NEF puoi eliminare il settaggio ed ottenere il NEF pulito come se tu avessi impostato la saturazione in neutro.
Poi potresti saturare in modo selettivo quello che vuoi.
Questo solo per info, poi se la foto rispecchia la realtà del momento.... va bene così
Ciao, Franco |
Grazie, è un'idea!
-- L. |
|
|
 |
Spazi aperti di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
francofratini ha scritto: | Il paesaggio è molto bello e la foto è compositivamente equilibrata.
Forse è vero che l'erba è un po' satura, ma la cosa strana è che i verdi scuri e il cielo azzurro non lo sono.
Questo fa pensare effettivamente che il sole desse ai prati veramente quel colore.
Non so se è un jpg o un NEF, eventualmente anche in jpg si può desaturare un filo.... ma anche no.
Ciao, Franco. |
Ciao Franco. E' un jpg, ma è ricavato da un NEF. Avevo la fotocamera impostata per accentuare la saturazione, e non l'ho ritoccata. Come dici tu gli altri colori sono ok e se provo a togliere saturazione la foto "muore".
Grazie della visita. |
|
|
 |
|
|
br>