x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da lionello.sacchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo
Commenti
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Due cose.
La prima.
Volendo valorizzare meglio lo scatto avresti dovuto concentrarti sulla goccia grossa cercando di mettere quella in evidenza, magari mettendo a fuoco all'interno di essa per visualizzarne la trasparenza. In questo modo lo scatto è troppo dispersivo, non esiste un punto focale dove accentrare l'attenzione e far capire quale sia il vero soggetto.
La seconda.
Se ti appassioni alla macro, l'ottica che hai tra le mani falla fruttare perchè è una signora ottica. Pensaci prima di disfartene.


Grazie Pigi per le tue osservazioni, sempre bene accette. Ne farò tesoro. Sono poi convinto che è davvero un buon obiettivo, con la reflex analogica lo usavo per i ritratti, adesso lo sfrutterò molto per le macro.

-- L.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

rollup ha scritto:
Tienilo, usalo e postaci più spesso foto così!

Very Happy


Grazie per la visita. Ho comprato un anello adattatore per la Nikon e - anche se in manuale - ho deciso di rivalutare un'ottica ferma da anni.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Sto testando un mio vecchio 90mm Tamron (90SP) in manuale. Che faccio lo tengo?
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto


Così?? Wink
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto


Grazie Pigi,

ottime osservazioni. Grazie!
La bella dormiente
La bella dormiente di Trentina commento di lionello.sacchi

Molto bella, Trentina.
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono molto graditi.
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Ok, ci provo, anche se sullo sfondo ci si può fare poco, vediamo se la cosa migliora!
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Inox-mdp ha scritto:
Si è vero i fiori sono molto belli, ma occorre decidere sempre il soggetto in fase di scatto Mandrillo

In sostanza o ti concentri sui fiori o ti concentri sull'ape Wink

In ogni caso avrei usato un rr più spinto e un diaframma più aperto. Questo lo dico senza avere visto i dati di scatto.

Ciao


Grazie per le tue osservazioni... Sì, è vero con meno profondità di campo sia lo sfondo che i fiori avrebbero perso un po' di peso. Ho cercato un mix fra fiori e insetto e forse non sono riuscito a rendere l'idea!

-- L.
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Grazie per la visita e per i commenti.

Lo sfondo purtroppo è quello che è causa difficoltà di scatto. Era un giardino botanico molto affollato! Sono conscio che genera un po' di confusione.

Potevo anche stringere di più, è vero, ma il crop sarebbe stato eccessivo ed i fiori erano molto belli.

Grazie ad entrambi!
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono molto graditi.
Ricordi di viaggio - 2
Ricordi di viaggio - 2 di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Grazie a tutti per la visita. Per il taglio ho dovuto fare così, causa altro presente nell'inquadratura, ma avete ragione, la rivedo.

Luogo: Bryce Canyon.
Ricordi di viaggio - 2
Ricordi di viaggio - 2 di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono sempre bene accetti.
Discussione
Discussione di francofratini commento di lionello.sacchi

Ciao Franco,

Questa foto è stupenda! Più che una discussione sembra un vero e proprio litigio...

-- L.
Un classico - Monument Valley
Un classico - Monument Valley di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Grazie ragazzi per la visita!
Un classico - Monument Valley
Un classico - Monument Valley di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono sempre bene accetti.
I colori della ghiandaia
I colori della ghiandaia di francofratini commento di lionello.sacchi

Che spettacolo! Bravo Franco!

--L.
Spazi aperti
Spazi aperti di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

francofratini ha scritto:
Dal NEF puoi eliminare il settaggio ed ottenere il NEF pulito come se tu avessi impostato la saturazione in neutro.
Poi potresti saturare in modo selettivo quello che vuoi.
Questo solo per info, poi se la foto rispecchia la realtà del momento.... va bene così
Ciao, Franco


Grazie, è un'idea!

-- L.
Spazi aperti
Spazi aperti di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

francofratini ha scritto:
Il paesaggio è molto bello e la foto è compositivamente equilibrata.
Forse è vero che l'erba è un po' satura, ma la cosa strana è che i verdi scuri e il cielo azzurro non lo sono.
Questo fa pensare effettivamente che il sole desse ai prati veramente quel colore.
Non so se è un jpg o un NEF, eventualmente anche in jpg si può desaturare un filo.... ma anche no.
Ciao, Franco.


Ciao Franco. E' un jpg, ma è ricavato da un NEF. Avevo la fotocamera impostata per accentuare la saturazione, e non l'ho ritoccata. Come dici tu gli altri colori sono ok e se provo a togliere saturazione la foto "muore".

Grazie della visita.
Spazi aperti
Spazi aperti di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Trentina ha scritto:
Splendiddo questo paesaggio ..penso che ora sia ricoperto di neve ..complimenti ciaooo Ok! Ok! Ok!


Grazie della visita, molto apprezzato.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi