Commenti |
---|
 |
...ancora lei di mando commento di mando |
|
EXIF
Make=Canon
Model=Canon EOS 350D DIGITAL
Orientation=Normal
XResolution=72,00
YResolution=72,00
Resolution Unit=Inch
Date Time=2006:07:11 00:01:46
YCb Cr Positioning=Co-sited
Exposure Time=1/50 sec
FNumber=F0,0
Exposure Program=Manual
ISOSpeed Ratings=100
Exif Version=0221
Date Time Original=2006:07:11 00:01:46
Date Time Digitized=2006:07:11 00:01:46
Components Configuration=YCbCr
Shutter Speed Value=0,0200 sec (1/50) |
|
|
 |
...ancora lei di mando commento di mando |
|
Continuo con il soggetto luna e l'accoppiata Canon eos 350D e il catadiottrico MTO 1000mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Due lune di mando commento di mando |
|
Fotocamera Canon eos 350D
Il primo scatto con il 55mm del kit, il secondo dalla stessa posizione con un obbiettivo cataddiottrico MTo 1000mm |
|
|
 |
|
|
 |
in motoslitta 2 di mando commento di mando |
|
Stessi parametri della precedente, bianco- nero con filtro verde e sharpening in post-produzione. |
|
|
 |
Pelliccia pensierosa... di mando commento di mando |
|
Se guardi attentamente dietro si lintravede lo sfondo della casa. Ho aspettato che la gatta si mettesse come al solito sdraiata sotto un raggio di sole che entrava in sala poi da circa due metri ho iniziato ad inqudrarla... il tutto risultava buio con il diaframma scelto, cosi ho azionato il flash e lei è rimasta illuminata correttamnete rispetto al resto della stanza che con il 135mm risultava molto buio e sfocato. Il bello del digitale è che ho potuto farle circa una trentina di scatti (vedi allegato) prima di ottenere le giuste proporzioni inquadratura/illuminazione..... e poi un bel po di fortuna... rimango sempre un dilettante... |
|
|
 |
|
|
 |
Pelliccia pensierosa... di mando commento di mando |
|
Scatto eseguito con Canon eos 350d - anello adattatore m42/canon ef + obbiettivo mamya 135 f2.8. Lavorando con un obbiettivo manuale ho impostato il diaframma a 5.6 e il tempo di scatto a 1/100 più il flash da circa 2 metri (il 135 diventa un 200 sulla 350d). Ho scattato in RAW e poi con photoshop cs2 ho messo a posto un po i livelli e la temperatura della luce. Considera che questo file è un jpg da circa 280kb mentre l'orignale l'ho salvato in tif ed occupa circa 30MB! Scattare in raw comporta a mio avviso più lavoro di concentrazioe in post e molto più spazio sull'hard disk ma da soddisfazione, in particolare l'assenza della compressione mi sembra produca scatti molto incisi, rispetto alla compressione jpg del sensore canon che è decisamente più morbida.... |
|
|
 |
|
|
 |
Scultura di mando commento di mando |
|
EXIF
Make=FUJIFILM
Model=FinePix S7000
Orientation=Normal
XResolution=72,00
YResolution=72,00
Resolution Unit=Inch
Software=Adobe Photoshop 7.0
Date Time=2005:08:25 00:36:11
YCb Cr Positioning=Co-sited
Copyright=Unknown
Exposure Time=10/600 sec
FNumber=F2,8
Exposure Program=Normal
ISOSpeed Ratings=200
Exif Version=0220
Date Time Original=2005:08:13 20:54:57 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eleganza o possenza? di sottobosco commento di mando |
|
I colori e l'animale sono molto naturali, un bello scatto che tende secondo me decisamente al reportage documentaristico, meglio di tanti cigni bianchi da cartolina. Bravo.... lo stelo che copre l'animale è solo sfortuna.... |
|
|
 |
|
|
br>