| Commenti |
|---|
 |
| Ragnatela di LucaFuma commento di Spinellino |
|
| Questa foto ha un problema non da poco: TUTTI i turisti che vanno a NY la fanno identica...credo di averla già cista almeno 7\8 mila volte. |
|
|
 |
| The God Finger di zanve commento di Spinellino |
|
Secondo me hai lasciato la pietra in secondo piano un po' troppo chiara: da un senso di artificiale...
A parte quello mi pare molto bella, come al solito |
|
|
 |
| Borgo Medioevale di robysalo commento di Spinellino |
|
Mi dissocio da tutti i complimenti: mi pare che qui non ti sia sforzato un gran chè. L'inquadratura è la più banale possibile per quel soggetto, e anche la luce non è particolarmente bella.
Prova a tornare lì e cerca di fotografare il borgo aggiungendo qualcosa di un po' più originale. |
|
|
 |
| Daeli in Vididalur - Islanda di Liliana R. commento di Spinellino |
|
Come per quella di Krafla mi pare che l'esposizione non sia delle migliori: mi pare troppo chiara in generale, e il cielo è completamente sovraesposto.
In una situazione del genere è d'obbligo una doppia esposizione... |
|
|
 |
| Krafla - Islanda di Liliana R. commento di Spinellino |
|
Mi pare che il cielo un po' sovraesposto e il contrasto un po' blando tolgano qualcosa all'immagine.
Avendolo visitato confermo che si tratta di un luogo assolutamente magnifico. |
|
|
 |
| alba a san benedetto di nellibus commento di Spinellino |
|
Guardando la parte in basso si direbbe che tu abbai recuperato un sacco di dettaglio in postproduzione. Mi pare che ci sia davvero troppo rumore.
Peccato, perchè la foto sarebbe molto bella...Con una doppia esposizione avresti risolto tutto... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ultimi baluardi di alnitak57 commento di Spinellino |
|
Dunque: a parte la composizione che non mi pare perfetta (primo piano buttato in un angolino, quasi metà della foto pressochè vuota, orizzonte storto...); forse io non sono tra quelli che hanno capito il senso di queste manipolazioni, ma questi colori non riesco proprio a farmeli piacere.
Anche perchè sono fatti come con un colpo di pennello spesso applicato ad una stampa, non simulando l'uso della 'tradizionale' attrezzatura fotografica.
Diciamo che queste immagini andrebbero postate nella sezioni 'lavori grafici' e giudicate come tali, ovvero con occhio diverso dalle fotografie.
Un saluto
Spinellino |
|
|
 |
| Sopra le mura di Spynet commento di Spinellino |
|
Scusate, ma come fate a dire che questo non è un HDR esasperato?
Il cielo sempra incollato da un altra fotografia...
Mi pare anche che la nitidezza sia pochina...
Peccato, perchè la composizione non è male. |
|
|
 |
| Tramonto di wam commento di Spinellino |
|
| Carina...forse una punta + chiaro il cielo e una punto più scuro il grano potrebero dare un effettto meno artificiale |
|
|
 |
| Bilbao Lifeflow di Rebis commento di Spinellino |
|
Mi ripeto: va bene l'HDR, ma il cielo non può essere più scuro della strada d'asfalto...
Quando si fa una foto con l'HDR non si dovrebbe quasi vedere, ma questa come molte altre foto gridano HDR da tutte le parti... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Engadine di Riccardo Svizzero commento di Spinellino |
|
| Citazione: | in mezzo c'è stata una volontà di spettacolarizzazione a colori, te ne parlai, m parve che gli stati uniti ti abbiamo fatto male.
|
una piccola riflessione su questa critica, dato che ne ho ricevuta una simile.
E' davvero difficile in certe situazioni non lasciarsi trasportare completamente dalla spettacolarità di un luogo. Quando ci si trova per la prima e presumibilmente unica volta nel parco dello Yellowstone piuttosto che in Islanda è inevitabile che si venga trascinati dalla bellezza dei posti e si pensi solo a ritrarre quest'ultima.
Non per niente le foto che giudichi migliori di Riccardo sono quelle dei posti che conosce bene, e che magari gli suscitano emozioni un po' + profonde rispetto ad un: "minchia che figoooooo!!" |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>