|  | Commenti |
---|
 |
la grande sfida di liut766 commento di bastiancontrario |
|
Quanti sono i parchi in Italia?? quanti gli anziani che si ritrovano a giocare a carte??
Dalla risposta a queste due domande trovi che la foto innanzitutto ha un soggetto banale, visto e rivisto.
Tu lo hai fotografato, con distacco, a distanza, come è tipico e giusto di chi fa street da poco.
La tua foto magari tecnicamente è anche ok..ma qui in street ci si aspetta di più...per cui difficilmente potrai ottenere commenti positivi.
Se togliamo il titolo (i titoli mi sanno tutti indistintamente inutili, e ridicoli quelli che cercano di aggiungere qualcosa all'immagine) cosa ci rimane?? degli uomini che si fanno i cazzi loro seduti ad un tavolo.
Embè?? è un attimo irripetibile?? per quanto vedo potrebbero stare a leggere le istruzioni del viagra, a discutere della formazione dell'italia, a leggere il gazzettino della provincia.
PS: è l'opinione di uno che ama andare controcorrente, dagli il giusto e ridotto peso. |
| |  |
| |  |
| |  |
Milano - via Dante di bruno del lario commento di bastiancontrario |
|
Essendo solitamente molto spietato con le foto di Bruno, voglio qui dilungarmi per sottolineare come l'eccellenza del sistema Leica emerga violentemente a regalarci questo scorcio di vita.
Siamo a Milano, in via Dante. e questo emerge con nitidezza estrema dal titolo. Siamo a Milano a via Dante, ma sembra quasi di essere a Napoli.
Una foto quasi partenopea, per la gioia che emerge dal volto della ragazza in primo piano, che taglia in due la scena, consegnata al'eternità dal Summicron e dal Solvay.
Strano, a Milano ci si aspetta gente che bestemmia per la borsa, il lavoro, il governo troppo tollerante con gli immigrati. io che da centridionale ci vado spesso, lo percepisco.
Invece in questa foto l'autore è riuscito a congelare un momento di calma, quasi di indifferenza, per certi tratti di gioia.
E guardiamo la mano della ragazza. Mano lasciata volutamente fuori dal fotogramma. Ahhh quella mano, allusivamente prolungata verso il fidanzato, chissà quanto avrebbe da raccontare. Ma è proprio tacendolo che l'autore della foto ce lo fa capire, e con la scritta Decatlon in alto a destra. Guidandoci verso l'altra persona in secondo piano..l'uomo con i Rayban lo chiamerei io, immortalato sulla linea di demarcazione tra l'anonimato e la notorietà, il fotografo con dolcezza quasi lo accompagna nel fotogramma, con dolcezza lo colloca, lui vorrebbe andarsene, è titubante, invece no...zac, eccolo fissato in un momento irripetibile. Su di lui confluiscono lo sguardo e (come detto) la mano della ragazza, è lui il protagonista, pur essendo in secondo piano.
Vale la pena fare 100 scatti mediocri, o pessimi, se il 101 raggiunge tali livelli di eccellenza...oh se vale la pena.
Una foto che è il manifesto anche, il paradigma dell'arte del fotografo, il quale con la sua forte dichiarazione (la fotografia non contiene messaggi), ne sottintende così tanti da coinvolgerci neuroni e cuore in un caleidoscopio di concetti e pensieri positivi, solari, partenopei, dissociati dalla realtà della metropoli milanese.
La foto sarebbe solo ottima. L'eccellenza la guadagna con il tipo sulla sinistra che scopre sono iniziati i saldi.
Bravo, anzi bravo' come direbbero i francesi.
E grazie per la suggestione che mi hai regalato.
 |
| |  |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bastiancontrario |
|
Immagine splendida, dal titolo azzeccato.
Voglio solo aggiungere che trovo molto molto bella la digressione celeste giallo arancio nel cielo, sulla destra.
Complimenti per come hai saputo padroneggiare la tecnica e per la semplicità della composizione. |
| |  |
look right di checosavedi commento di bastiancontrario |
|
checosavedi io ho la tua stessa concezione della fotografia.
Però non capisco come mai chi posta qui e chiede commenti ed opinioni poi, alla prima opinione non dico negativa ma neutrale (come era la mia sopra) corra ai ripari con spiegazioni che sono superflue.
Se siamo fidanzati con i nostri scatti, perchè metterli in critica? teniamoli in galleria no??
il coraggio di chi mette in critica deve essere tale da assorbire con distacco tutte le critiche, anche quelle di chi è un dilettante come me, anche quelle del maestro, anche quelle del commentatore ufficiale.
Non servono giustificazioni.
Comunque queste considerazioni non sono riferite a questo post, anzi mi scuso per l'OT.
checosavedi io ti ringrazio, invece, per aver apprezzato la mia ironia.
e ritengo che la tua foto sia street. solo mi rammarico del fatto che poteva essere molto più potente. |
| |  |
look right di checosavedi commento di bastiancontrario |
|
Allora domani mattina fotografo subito una scritta STOP, così ti trasporto di corsa in quella parte di europa che da sempre invece tiene la destra, e all'attenzione che gli anglosassoni financo devono prestarvi.
Però mi devi promettere che mi scriverai che lo scatto è immediato e riuscito.  |
| |  |
| |  |
Un mezzo alternativo di Habrahx commento di bastiancontrario |
|
se si fosse voltato/a e ti avesse fatto l'occhiolino sarebbe stata eccellente.
Così è comunque molto molto piacevole.
Situazione casuale o costruita?? a mio avviso casuale.. |
| |  |
La boulangerie di bruno del lario commento di bastiancontrario |
|
Vedo una signora con il cane che ti guarda incazzata (perchè le stai facendo una foto e lei non vuole?)
due ragazze sulla sinistra che forse non sanno se comprare il pane lì o nella boulangerie di fronte. un turista che si gira quasi per aspettare gli amici (ad occhio e croce un italiano...ah regà daje che se famo un cornetto).
e sul muro di un antro buio la scritta boulangerie.
Mi sembra quasi un rebus. Cosa volevi dirci?
Mi sfugge qualche cosa?? se si te ne chiedo scusa, ma sii così gentile di spiegarmi il messaggio.
Non vorrei che il sillogismo fosse "Se dei quadri di fontana non ci capisco una mazza e se fontana è un artista, allora anche io se faccio foto dal significato astruso posso sentirmi artista".
Preciso che adoro la bretagna.
PS: perchè tutti i soggetti che fotografi ti guardano male? penso al mendicante di Bianco e Nero a Milano. Fare street significa si anche fotografare le persone, ma entrandoci in sintonia, non facendole indispettire perchè sorprese da uno scatto intrusivo.
Concludo e mi scuso: mi sarebbe piaciuta di più se fossero stati tutti di spalle tranne il cane. |
| |  |
| |  |
semplice autunno - riflessi nell'acqua di LupoBianco commento di bastiancontrario |
|
cini ha scritto: | se non fosse stato per gli anelli nell'acqua ,poteva sembrare un acquerello.. |
sono l'ultimo a sapere/poter criticare le foto d'altri, ma questa mi è molto piaciuta.
Oltre ad evocare i colori dell'autunno, porta la mente a chiedersi: cosa sto guardando?? l'impressione è appunto quella di guardare un acquerello, ma
poi i cerchi spiegano tutto. è nel tempo che intercorre tra le due fasi che si riconosce la particolarità della foto, quel tempo in cui si percepisce l'autunno, la sua transitorietà e la sua multiformità, evidenziata dallo specchio nell'acqua: foto molto indicata per un periodo dell'anno che per me coincide sempre con una serie di introspezioni e di interrogativi esistenziali.
panta rei...tutto scorre scrisse un giorni un tale...questa immagine dal centro si scompone verso i bordi, come l'autunno sfuma nell'inverno, perdendosi nella speranza della primavera.
Complimenti.
Leonardo |
| |  |
Riflessi Fiorentini di mutendb commento di bastiancontrario |
|
Composizione vista, rivista, ririririvista...tuttavia mi piace molto per l'effetto del cielo a pecorelle, che le dà un tocco di diversità.
Bellissimo anche l'effetto specchio in Arno.
Avrei tagliato via un pezzetto di Lungarni a destra, o l'avrei maggiormente incluso.
Prendile come le considerazioni di un principiante, in ogni caso!! |
| |  |
Panta Rei II di U Papa commento di bastiancontrario |
|
immagine molto piacevole, è doveroso lasciarti i complimenti.
faccio un paio di considerazioni:
1- con un tempo un pelo più veloce avresti avuto lo stesso effetto moso, ma avresti evitato la bruciatura a centro foto
2- magari senza la bruciatura l'immagine sarebbe stata di minore impatto...bho??
ciao. |
| |  |
sul mare di LupoBianco commento di bastiancontrario |
|
ritengo superlativa la scelta del tempo di esposizione nè troppo breve, nè troppo veloce, che rende gli schizzi quasi come dei fuochi d'artificio.
è tutta qui la maestria: il resto lo fa la natura.
complimenti! |
| |  |
| | br> |