Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie Orso, non ci sarà bisogno di una sessione di test. qui non siamo mica nelle formula1!questa divina amichetta mi accompagnerà fino al 30 giugno 2006 per la realizzazione di un progetto personale.
avrò tempo per fare tutti gli esperimenti del caso
nel frattempo ho notato un errore imperdonabile: la pelle sul torace è più luminosa del volto e questo ruba la scena, non ci avevo fatto caso ma correggerò prontamente
marco |
|
|
 |
St di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
ragazzi a questo punto mi sa che il più tecnico sono io. L'illuminazione non è certo costruita come dite voi, ma è uno schema un po più raffinato benchè fatto con materiale di fortuna. due faretti da 500w a dex, inclinati a 45 gradi e diffusi da una grossa tenda bianca 1,8 x 1,2 metri. faretto a sx sparato sul soffitto bianco, e pannello di polistirolo retto dalla modella e parallelo al soffitto.
la pelle non direi che spari, forse è solo una questione di monitor. il fuoco cade precisamente sugli occhi, ma un po il diaframma aperto (F/1.8) un po l'inclinazione del volto fa perdere pdc. Di certo avrei preferito avere le labbra e i denti a fuoco, ma complice un'obbiettivo nuovo non mi so ancora regolare bene
il micromosso degli orecchini è reale invece, ma non me ne importa un tubo dato che anch'essi sono sfocati e non sono la fonte di interesse del ritratto. sono stai aggiunti solo per i riflessi che creano..
cmq qualsiasi cosa non va nlla foto è colpa mia perchè lei è veramente divina e di una fotogenicità imbarazzante
marco |
|
|
 |
St di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie per i commenti. purtroppo il fuoco è limitato dal diaframma aperto. ma cade sugli occhi, poi la compressione ha fatto il resto
cmq è il mio primo ritratto per cui aspetto commenti più precisi
marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oscuri Presagi di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
malder ha scritto: | pausa caffè..
passata o da farsi..
lungo o ristretto?
bel particolare, bella grana
bella  |
In realtà è il particolare di una tavola abbandonata, poichè qualche oscuro presagio è accaduto. Presagio che era stato vaticinato dai fondi di caffè |
|
|
 |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
St4Ski0 ha scritto: | ke figata!!!!
io direi di fare attenzione a non farti rubare l'idea che è grandiosa secondo me
complimenti |
Come faccio a non farmela rubare???non è detto che non esistano altre foto simili, anzi per la legge dei grandi numeri direi che è probabilissimo. Ormai non si inventa niente, l'importante per conto mio è interpretare secondo il gusto personale. Spero che se esistono altre foto di mollette non siano così "musicali"
grazie anche a te
marco |
|
|
 |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di osservare ed intervenire.
un meravigliatissimo grazie a silvano sempre così attento ai piccoli dettagli che alla fine fanno la differenza. Io ho cercato di pensare ad ogni minimo dettaglio che contiene questa foto, chiedendomi se era insipensabile superfluo, chiedendomi se le scelte su taglio, bw fossero coerenti con i miei intenti e sono approdato a questa versione.
sono contento che le mie scelte siano approvaBILI
grazie
Marco |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
vinicio ha scritto: | Creativa, mi piace l'idea e il risultato, complimenti, il B/N non è il massimo ma viene compensato dall'idea.
Ciao |
Credo che il B/N sia una delle cose più personali e difficili da confrontare. Va molto a gusti. Io non ne sono un grandissimo conoscitore, ma devo dire che ad oggi mi soddisfa questo tipo di realizzazione, che è esattamente quello che si ottiene con pellicola kodak T-max 100 asa e carta illford 160 gr.
magari domani non mi piace più come capita quasi sempre
marco |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..per l'abbinamento con la musica la vedo solo con le ombre riflesse sul muro..inquadrando solo loro..rispecchia di più la dimensione di scrittura musicale come messaggio foto-grafico..
..inquadrare anche le mollette "potrebbe" portare un po' fuori tema il messaggio della foto..
..e se magari il muro non fosse bucherellato ancora meglio, a percezione di scrittura su foglio bianco..  |
Andrea grazie per la tua impressione: purtroppo mi è difficile trasferire la mia idea fotografia in poche parole. Sono anche convinto che poi esista anche una sfera personale, per cui alcune scelte sono la mia visione e a volte non sono condivise per GUSTO o SENSIBILITA'.
come puoi vedere dalla mia gallery, la foto non è un single shot, ma una di una serie di diversi soggetti accomunati dall'interpretazione. Io amo raccontare un soggetto (le mollette), inquadrando solo lo stretto indispensabile e renderle protagoniste in altri modi, ad esempio con le loro stesse ombre.
Quindi per risponderti, la mia scelta non avrebbe potuto non contenere almeno un po di molletta!
per quanto riguarda lo sfondo anche li non sono d'accordo: la mia idea non è fare un high key estremo, non voglio pulire soggetti e ombre dal loro contesto. mi limito a togliere il colore per enfatizzare le forme; trovo il colore antifunzionale in queste fotografie. Però voglio lasciare l'oggetto nel suo ambiente. poi personalmente la texture del muro non disturba, anzi rompe l'uniformità del bianco essendo presente in piccole dosi |
|
|
 |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
UMB ha scritto: |
lo proverei anche un taglio rettangolare per allungare "i righi del pentagramma"
ciao
 |
io non la proverei invece. Secondo me il taglio quadrato è l'essenza dela foto grafica, dell'ordine e della pulizia. Sarà che sono innamorato di questo formato, ma nessun altro tipo lo trovo così convincente su queste foto.
se tu osservi i tagli in diagonale che hanno i filie la posizione delle mollette, capisci che allungando le proporzioni sarebbero stati meno efficaci. inoltre uno dei miei obbiettivi in questo genere di foto è di contenere nell'inquadratura solo lo stretto indispensabile e su questo il quadrato aiuta molto a concentrare i soggetti
marco |
|
|
 |
Improvvisando di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
Aspesio ha scritto: | se anche in musica improvvisi così farai sicuramente degli ottimi pezzi!
ottima composizione e BN, posso confermare che anche sul mio schermo nulla è bruciato..
ciao
Luca |
in realtà temo di non essere portatissimo per l'improvvisazione musicale!!! |
|
|
br>