Commenti |
---|
 |
A Karersee for the eyes di Texasflood commento di Mandreake |
|
Mamma mia! Da levare il fiato! Un classico dalla bellezza senza tempo!
Piacerebbe anche a me vederla a colori, anche se penso che in b/n abbia comunque una resa stupenda .
Complimenti!  |
|
|
 |
The Flow di snk666 commento di Mandreake |
|
Bella la composizione, i colori e l'effetto seta dell'acqua: mi sembra che manchi un po' di nitidezza?
Sono per caso le Pale di San Martino viste dalla Val Venegia?
Siccome qs estate ad agosto vado a Cavalese,... avresti qualche consiglio da dare? |
|
|
 |
Terrazza Mascagni 3 di Mandreake commento di Mandreake |
|
stefano63 ha scritto: | ognuno stia al suo posto...o devo invadere firenze???.....
molto bella con tonalità leggere ed accattivanti.....  |
Ma una capatina ogni tanto si può fare, no? Mi piace tanto il tratto di costa livornese, offre tanti spunti fotografici e quando posso parto sempre volentieri per fare qualche scatto .
Sarei curioso di fotografare Cala Leone, hai qualche indicazione da darmi? Non si trova facilmente il punto dove scendere dalla scogliera e poi in qs periodo forse sarà più frequentata.
Grazie! Ciao! |
|
|
 |
Terrazza Mascagni 3 di Mandreake commento di Mandreake |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Che bella...a che ora ci sei andato per trovarla cosi' vuota?
Ciao  |
Al tramonto un paio di settimane fa: ho passato alcuni giorni a Tirrenia con la mia famiglia e una sera sono stato a fare foto su qs splendida terrazza sul mare .
Ciao! |
|
|
 |
Castello del Boccale di Mandreake commento di Mandreake |
|
mabuni1982 ha scritto: | Molto bello l'effetto prospettiva.
Ci dai i dati dello scatto? |
Con ritardo ma eccoli: f 16, 90 secondi, filtro B+W da 10 stop su obiettivo 10-22 . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello del Boccale di Mandreake commento di Mandreake |
|
cheroz ha scritto: | i colori di questo "classico" sono molto accattivanti. Non so se tu abbia usato filtri NDG o la doppia esposizione, vedo però, sul mio monitor, in generale un po' si sottoesposizione; soprattutto il pp poteva essere reso un po' più "luminoso", vedo anche della distorsione sul castello.
comunque un buon scatto!
ciao |
Ciao Fiorenzo! Grazie per le tue osservazioni, ho già apprezzato le tue foto in qs location, i tuoi commenti e paesaggi sono per me un punto di riferimento per migliorare la qualità dei miei scatti .
Forse la resa della luce dipende dal mio monitor (ho un pc portatile per lavorare sulle foto), ma direi che il risultato rispecchia abbastanza la situazione del momento, non volevo stravolgere lo scatto con correzioni.... troppo invadenti, non essendo un mago con photoshop mi sono limitato a fare i ritocchi di rito (livelli, saturazione, contrasto), anche la distorsione del castello dovuta al grandangolo non mi sembrava eccessiva e ho lasciato le cose com'erano .
Avendo scoperto da poco la bellezza di realizzare lunghe esposizioni, ho recentemente acquistato un filtro ND della B/W da 10 stop (simile al tuo big stopper) e sto cercando di realizzare foto di qs tipo. Si tratta di uno scatto singolo, i dati exif non li ho dietro, li posterò in seguito .
Grazie e buone foto!  |
|
|
 |
Castello del Boccale di Mandreake commento di Mandreake |
|
mabuni1982 ha scritto: | Molto bello l'effetto prospettiva.
Ci dai i dati dello scatto? |
Sono al lavoro, non li ho con me, appena posso li pubblico .
Posso già dirti che ho usato sul mio 10-22 un filtro B/W da 10 stop che mi ha permesso di allungare i tempi dell'esposizione anche controsole . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
into the sun di andreaviaggi commento di Mandreake |
|
Molto surreale e di grande effetto sia per la tecnica usata, sia per la composizione! Complimenti anche per la scelta del luogo!
Anch'io mi sto cimentando in qs tipo di foto. Dati di scatto? Avrai senzaltro usato dei filtri (ND da 10 stop?). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
White Flow di Mandreake commento di Mandreake |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Forse una inclinazione delal fotocamera appena più verso l'alto per tenere la linea dell'orizzonte sul terzo, ma non è obbligatorio, come lo stesso far convergere le linee oblique dei muretti nei due vertici in basso, ma ripeto, non è obbligatorio, ma mancava proprio pochino...
Bella, veramente bella... complimenti  |
Grazie per i consigli e i complimenti!
Ti dirò che le condizioni climatiche erano davvero precarie (tirava un vento della madonna!) e sono andato molto ad occhio! Sto trovando molta soddisfazione a fare questo tipo di scatti con lunghe esposizioni, spero di impratichirmi sempre di più! |
|
|
br>