Commenti |
---|
 |
|
|
 |
bella sconosciuta 13 - 2 di nicomat commento di frank66 |
|
Scusa la franchezza, ma trovo che il ritratto di una persona in posa per un altro fotografo sia quanto di meno interessante si possa ottenere nel campo dei cosiddetti "ritratti rubati". Specialmente in casi dove l'uso della lunga focale decontestualizza totalmente il soggetto. In queste circostanze lo sguardo in camera e' a mio parere la condizione minima per ottenere uno scatto degno di nota. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
28.3.913 di jus commento di frank66 |
|
E' evidente che quello della Fotografia e' uno di quei (pochissimi?) campi in cui la tecnologia in 100 anni non ha agigunto niente....
P.S. Che espressioni allegre...  |
|
|
 |
06-08-2014_2 di frank66 commento di frank66 |
|
Che sorpresa! Grazie allo staff
Grazie del passaggio:
blu pix.
Giovanni Q. Credo che si tratti di un pezzo unico, brevetto della signora..... |
|
|
 |
|
|
 |
06-08-2014_2 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie per il gradito passaggio perozzi.
MTJ CYMK : in effetti potrebbe sembrare un riccio  |
|
|
 |
06-08-2014_2 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie per essere ripassato blu pix
Per sbaglio ho attivato il filtro "censura" sulla foto. Gentilmente potreste resettarlo? Grazie  |
|
|
 |
06-08-2014_2 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie per passaggio
blu pix
Liliana: la signora aveva legato al "guinzaglio" una sorta di scopettino, tipo mocio vileda....Avrei voluto chiederle quale fosse il significato/scopo di quella acconciatura: prelevare campioni di sporcizia dai marciapiedi di Manhattan ? Scaricare a terra l'elettricita' statica o le energie negative ? Ma andava troppo veloce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
06-08-2014_3 di frank66 commento di frank66 |
|
frankieta
Buonaluce
Webmin
Grazie per l'intervento.
Quando ho visto dov'era "comodamente" seduto questo signore non ho potuto fare a meno di scattare. Peccato che dalla foto non risulti forse cosi' evidente la sproporzione tra la circonferenza del paletto ed il fondoschiena appogiato sopra  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
06-08-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie a:
Alemar
perozzi (troppo buono )
Angepa
e, ovviamente, allo staff per il riconoscimento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di frank66 |
|
Concordo con Giuseppe. Un interessante studio su bianco e nero, sulle forme e sulla resa resa dei volumi. L'unico elemento che mi distrae un po' e' quel riflesso allungato (ombra?) quasi nero che da sotto il limone esce dal fotogramma sul lato dx. Mi sembra che stoni poiche' e' l'unico elemento fuori dal coro per forma (non e' tondeggiante) e tonalita' (nero senza apparente dettaglio).
Ben vista  |
|
|
 |
28 Marzo 1909 di jus commento di frank66 |
|
mi incuriosisce parecchio il fatto che solo la donna a sx guardi dritto in camera mentre tutti gli altri stiano osservando un punto in alto alla loro dx, probabilmente (immagino) dietro indicazione del fotografo.
L'intensita' dello sguardo in camera della persona a sx mi fa riflettere sul fatto che a quei tempi farsi immortalare in una fotografia doveva essere cosa rara (e soprattutto avveniva sempre per mano di un fotografo professionista). Per cui, quando capitava, si assumeva un'espressione seria, consapevole, insomma, da "grande occasione". E forse in quegli occhi si riesce anche a scorgere una punta di stupore incredulo di fronte alla magia della Fotografia.
Oggi giorno - neanche a dirlo - smorfie, boccacce, espressioni idiote e lineamenti variamente devastati dalle deformazioni grandangolari dei "selfie" la fanno da padrona. Cosicche', come accade in molti altri campi, la quantita' finisce per prevalere sulla qualita'. Cosi' di "bei" ritratti se ne vedono ben pochi....
Non ho mai avuto tra le mani una lastra negativa. Deve essere affascinante  |
|
|
br>