|  | Commenti |
---|
 |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
è un grande onore avere la vostra attenzione e come ho già detto, vi prego, non scoraggiatevi quando vedete le mie foto, ma intervenite e suggeritemi l'impossibile...
...io ho tutta una mia filosofia sull'esprime quasiasi sentimento...
...e per me, esprimere le sensazioni attraverso uno scatto, credimi, è come esprimere un sentimento...
grazie ancora...
Squartapolli ha scritto: | Trasmettere le sensazioni che la scena in carne e ossa, o in ferro e cemento, è il mio sogno fin da quando ho cominciato a premere i primi pulsantini.
Ma non è una cosa certo facile... ci vuole un lungo apprendistato, occorre tempo e pazienza per maturare sia dal lato espressivo che da quello tecnico che sono pur sempre due aspetti inscindibili e ugualmente difficili da dominare
In questo caso il taglio stretto e la luce dura rendono l'immagine non particolarmente riuscita e spesso questo basta a scoraggiare l'osservatore nella ricerca del "messaggio".
La messa a fuoco poi evidenzia il punto in cui il gancio affonda nel muro mettendolo un po' troppo sul piedistallo.
Se la sensazione alla base era quella di abbandono bisognava escogitare qualche stratagemma per farla passare attraverso la foto.
Purtroppo so bene che al momento ci si lascia spesso trasportare dalla sensazione, ma per scriverla sul sensore occorre una noiosa e meticolosa fase di ragionamento sugli stilemi espressivi e sulla tecnica più opportuna per rendere al meglio l'idea.
Non saprei.. forse un taglio più largo con il gancio molto più a margine e una luce più triste e morbida... o magari includere in lontananza la schiena di qualche passante indifferente, se non addirittura centrarla nel mirino disegnato dal gancio.
Non è facile trovare delle alternative guardando solo questo dettaglio e infatti le mie mi sembrano molto poco credibili, ma il più delle volte le alternative sono lì a migliaia e bisogna solo avere la pazienza di cercarle  |
|
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ti ringrazio per le belle parole...
...per me sono veramente belle parole...
io vi sto seguendo molto e credetemi, non esistono più ormai altri siti oltre a questo..
...anzi, l'ho già segnalato ad un grande amico (Tixiano) il quale si è già iscritto.
...vi chiedo solo una cosa............seguitemi e suggeritemi senza stancarvi mai......!!!!!
grazie, a presto....
Antonio De Santis ha scritto: | La foto indubbiamente presenta varie pecche a livello tecnico e compositivo, ma e' ottima l'idea avuta, potrebbe essere il tema di una ricerca fotografica che puo' portare ad ottimi risultati.
In questo caso una maggiore contestualizzazione del soggetto avrebbe giovato.
Tecnicamente, da rivedere l'inquadratura, la gestione della luce e della profondita' di campo.
Ti aspetto per altre prove
Anto |
|
| |  |
colori d' autunno di orchidea commento di Luca Seme |
|
...un giorno ti svelerò qual'è il mio lavoro...
...dovevo consegnare un documento su un "particolare" argomento della Puglia e in copertina, come sfondo, decisi proprio di inserire una foto di albero d'ulivo...
poi chi aveva il potere di decidere non ha voluto la foto!... copertina squallida senza foto... ...tu mi hai regalato una mia vecchia idea, quella di fotografare unalbero d'ulivo... grazie...!!!
...dunque... provo a dirti la mia....
ma non è un pò sfuocata?...
...è solo un opinione...
ciao e grazie ancora..  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ti ringrazio tantissimo...
ti giuro, certe volte mi capita di vedere cose che meritano realmente di essere fotografate, solo che ancora con conosco le tecniche.
certo, la compattina è limitata lo so... miracolosamente mi hanno regalato una Nikon D80, ma credimi, per quanto semplice può essere schiacciare il pulsantino, è tanto difficile farla funzionare.....male..!!!
grazie ancora..
orchidea ha scritto: | l idea di fotografare cose che normalmente passano inosservate piace anche a me....
ammorbidire le luci era meglio comunque....
e non ti buttare giù dai!! hai ottime idee... ma la compatta ti limita...
 |
|
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
indubbiamente...
mark, mi piacerebbe far provare a ki osserva le mie foto le sensazioni che provo, ma devo ammettere che le mie tecniche sono inesistenti... forse le mie non tecniche sono proprio quelle che anche per la più insignificante foto (per chi diverso da me la guarda) mi da il coraggio di mettermi in gioco e con tanta umiltà mi fa chiedere a voi un grande aiuto.........cioè quello di imparare a trasmettervi le mie stesse sensazioni...!!!
ancora grazie..
markondor ha scritto: | La mia non vuol essere in alcun modo una critica, ma solo uno spunto di conversazione; cosa ti ha colpito della situazione? perchè forse ti interessava il fatto che fosse sempre passato innosservato... forse con un altra inquadratura e altra luce ci avresti fatto provare le stesse sensazioni che hai provato tu.
ciao  |
|
| |  |
Pasta e spighe di caponzio commento di Luca Seme |
|
...naturalmente la prima cosa che penso è la pubblicità della nota pasta..
mi piacce molto la tonalità e la luce proiettata dal lato destro (credo).
complimenti.. |
| |  |
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di Luca Seme |
|
bella foto.
un dubbio stupido.... ma l'ambiente lo ha trovato così com'è ho l'hai sistemato tu.....??? ad esempio, le foglie sembano messe li volontariamente...
scusami tanto, ma è solo una stupida impressione..
cque molto bella.  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
gazie, tornerò in quel luogo e ci riproverò...
faurbis ha scritto: | L'idea è buona ma forse l'arei fatta di giorno, magari cercando una luce radente e calda.
Il flash è un po 'eccessivo, era meglio ammorbidirlo, sottoesponendolo e/o coprendolo per es. con un fazzoletto di carta.
La messa a fuoco è buona ma IMHO la nitidezza doveva estendersi su tutto il gancio.  |
|
| |  |
| |  |
Maila occhi di Design commento di Luca Seme |
|
anche io preferisco l'originale...
polto bella. mi piace molto il viraggio.
stupendolo sguardo così immortalato.
Luca  |
| |  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ma di quante cose non ci accorgiamo?..
è bello riscoprire tutto ciò che noi stessi dimentichiamo...
Un vecchio gancio dimenticato sulla parete laterale di una scalinata nel centro storico di Chieti. |
| |  |
aiutooooooo!!!!!!! di cius commento di Luca Seme |
|
bellissima...
io per il momento non ci provo nemmeno, perchè se lo facessi, ti offenderei...
magari tra 100.000 scatti, riguarderò questa foto, leggerò nuovamente la tecnica usata e forse ci proverò...
complimenti vivissimi...
Luca  |
| |  |
| |  |
cosa ci vuol comunicare di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
infatti è vero, ho messo a fuoco la maniglia..
hai ragione anche quando dici che probabilmente due occhi che spuntano da un poggiatesta non dicono nulla....
...forse mi son lasciato trasportare dalla conoscenza personale dei due occhi....!!!
...a che servono i pareri?... ...per capire che non sempre si riesce a trasmettere con una foto quello che vogliamo..
tranquillo, devo migliorare...
ciao e grazie ancora...
Luca
Carlo Lagrutta ha scritto: | Hai notato che hai messo a fuoco la maniglia e non gli occhi?
Questo è importante molto prima di smanettare con vari trucchetti
Tu conosci la ragazza, ma per chi non la conosce, secondo te, due occhi che spuntano dietro un poggiatesta... hanno forza comunicativa?
La mia non è una critica ma una semplice domanda analitica
Sono aperto a tutte le osservazioni in merito.
Ciao |
|
| |  |
cosa sogno? di orchidea commento di Luca Seme |
|
è sempre la tua cuginetta vero?.
foto molto bella, forse il palo o il piccolo tronco che si vede dietro, potevi evitarlo...
comunque il mio giudizio e molto OK!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |