|  | Commenti |
---|
 |
punto di luce di lkpro commento di devargas2 |
|
Bella, fiabesca, ed ottime condizioni di luce per scattare. Una curiosità, hai usato il fasc oppure avevi una superfice riflettente tipo finestra o muro chiaro alle spalle? Bella, l'affacciata ideale per sgombrare la mente dalle preoccupazioni di ogni giorno. (vorrei trovarmi la)
Ciao Ema |
| |  |
Innamorarsi.... di carx70 commento di devargas2 |
|
Mi piace l'inquadratura ed i colori, considerato il titolo, rappresentano la particolarità del momento. Riguardo l'inquadratura che rispetta i principi compositivi, mi chiedevo: escludendo l'orizzonte e la fase iniziale del tramonto (finto immagino) eliminando quindi quel pezzetto necessariamente bruciato e concentrandosi un po di più sui soggetti, lasciandoli nella medesima posizione nel fotogramma, l'immagine non ci avrebbe guadagnato qualcosina? Potrebbe essere interessante provare e confrontare, poi, de gustibus. L'immagine va bene. |
| |  |
| |  |
| |  |
Lourdes: la signora in rosso. di devargas2 commento di devargas2 |
|
Vero è che la foto la potevo scattare in orizzontale, ma forse il soggetto, essendo a distanza poteva essere dispersivo o disperso in una scena un po disordinata. Vero che l'inquadratura pende, ma così facendo ho salvato la signora, che è dritta, me la volevate fare cadere? Mi piacevano anche i due semiarchi, ho avuto veramente poco tempo per scattare.
Il titolo è infelice ma è colpa mia se la signora si è vestita in rosso? Ho capito cosa vi evoca, forse, ai suoi tempi, chissà.
Scherzi a parte, grazie veramente per le critiche. |
| |  |
Another cat in the wall (part 3) di CosmicVale commento di devargas2 |
|
ti vuoi specializzare? Credo mi piacesse più quell'altra, anche se forse ho capito il motivo per cui non l'avevi decentrata di più. (muri liberi omogenei ed illuminati per noi fotografi ce ne stanno sempre meno vero?) |
| |  |
| |  |
| |  |
Another cat in the wall (part 1) di CosmicVale commento di devargas2 |
|
Non so dirti se è corretta, qualcuno potrebbe dire che l'ombra poteva non esserci, o gli anelli dei tubi, o che forse sarebbe stato meglio il gatto di un altro colore, ma a me piace. Ritengo non esista la fotografia perfetta senza ricorrere ad artefatti, questa mi sembra pulita, ben composta e nel complesso attraente, ripeto a me piace.
Ciao |
| |  |
Dopo la pesca di devargas2 commento di devargas2 |
|
Mi piaceva l'abbinamento del giallo della porta e del rosso della maglietta del pescatore alla forte luce di un tramonto d'estate: nessuna velleità artistica. |
| |  |
| |  |
Ruota panoramica di devargas2 commento di devargas2 |
|
dovrei guardare i dati della foto perchè il diaframma non lo ricordo, generalmente uso di sera su soggetti statici i diaframmi compresi tra 5.6 e 8, quindi presumo che avrei potuto agire sul diaframma, ma questa era una di quelle foto affrettate, stavo con amici, da un parcheggio vedo questo parco, il tetto di una macchina mi ha fatto da cavalletto ed il tempo della regolazione per uno scatto è tutto quanto mi hanno regalato.
Vabbè che l'automobile era mia quindi restavano a piedi loro, ma il coro di protesta non lo potevo ignorare.
Ps Dimage a2, niente da dire a parte il sensore troppo piccolo.
Aspetto avendo corredo minolta l'uscita della sony alpha A 200,(si spera in questo secolo) |
| |  |
Ruota panoramica di devargas2 commento di devargas2 |
|
non volevo perdere l'effetto tele, che comunque si vede poco. Vero per le tettoie, l'esposizione era tentata, un tempo più breve forse mi avrebbe compromesso l'effetto movimento? Bo?
Grazie Palabras. |
| |  |
Ruota panoramica di devargas2 commento di devargas2 |
|
E' scemotta come immagine, non dovrebbe trovarsi in street f. non dice niente, e tutti la saprebbero scattare, lo so, ma è sempre d'effetto e carina da guardare (anche se ha perso molto rispetto all'orig.)
Vi sembra una grosso disco rotante colorato che come una mola sprigiona scintille? Come l'avreste fatta? Un grazie per ogni commento sull'inquadratura o su quello che ritenete giusto commentare. |
| |  |
| |  |
Correzione colore selettiva di checosavedi commento di devargas2 |
|
forse il mio suggerimento non viene bene per colpa dell'occhio esterno fuori fuoco, il tutto potrebbe apparire troppo artefatto se sfochi lo sfondo.
Parlo sempre troppo presto è un vizio cosa ci vogliamo fare?
Confermo, foto molto interessante
Ema |
| |  |
Correzione colore selettiva di checosavedi commento di devargas2 |
|
Ciao, mi piace, bella idea, inoltre cosa fai, studi recitazione? L'espressione è perfetta, di circostanza, adatta alla foto (occhio spento a parte) forse un enigmatico sorrisino? Io da questa foto fossi in te proverei delle varianti, si adatta ad un sacco di esperimenti. Uno di questi potrebbe essere sfocare lo sfondo. Mantieni il distacco cromatico ed isoli maggiormente il soggetto (inoltre nessuno noterà che la messa a fuoco era sullo sfondo)
Se la provi mi avvisi? Ciao Emanuele |
| |  |
Amore senza freno di devargas2 commento di devargas2 |
|
finalmente, grazie ragazzi, queste critiche aiutano veramente.
Quando si lavora con moglie e figlio alla lunga si perde il senso critico. Io a quanto pare ho perso anche un poco l'occhio nel non rendermi conto dei difetti più palesi. Grazie ancora. |
| |  |
Amore senza freno di devargas2 commento di devargas2 |
|
Questo è il guaio delle digit. in generale.
Non sai mai, se non sei tu a scattare, quale effetto è reale o è stato creato. Il fotogramma è originale, in realtà presenta vari problemini correggibili, compreso un ripristino della gamma tonale.
A volte vedo mie vecchie, (e non solo vecchie) foto delle 35 mm. analogiche, mi stupisco nel cosiderare che alcune di queste, se digitali, non sarebbero assolutamente credibili. |
| |  |
Occhi di Maila >>> Drangan again di Design commento di devargas2 |
|
bella ragazza, ottimo punto di ripresa, perfetta esaltazione del soggetto.
Solo una curiosità: lo sfocato, probabilissimo per la diaframmazione ma soprattutto per la vicinanza al soggetto, è reale, o perfezionato successivamente? Eventualmente fosse in ripresa che accoppiata obiettivo macchina d hai usato?
Ciao Emanuele |
| | br> |