Commenti |
---|
 |
The ancient Corintho di Jani commento di Bibux76 |
|
niente da dire sulla foto... molto bella... mi piace il taglio 16:9, bellissimi i chiaroscuri delle rovine in contrasto con lo sfondo meno pronunciato.
Peccato in effetti per il cielo che spara un po' troppo... qualche nuvola forse non avrebbe guastato...
Potevi provare a chiedere a Zeus...  |
|
|
 |
|
|
 |
porta..... di giobianco commento di Bibux76 |
|
Il problema credo che sia quello di trasmettere qualcosa...
Tralasciando la particolarità della porta che trovo "bislacca" e il fatto che si affaccia su uno spazio aperto sia da un lato che dall'altro (mi par di capire)
quello che manca è proprio la comunicativa... cioè... per te che l'hai vista dal vero.. che eri li, magari provoca ricordi o sensazioni, per uno che la vede in foto... è una porta in un campo.
Te lo dico perchè a me capita spessissimo di scattare foto che mi sembrano belle... poi... già guardandola a mente fredda qualche tempo dopo mi vien da chiedere perchè l'avessi scattata.
Insomma... prova a metterti nei panni di chi non c'era...
Ultima cosa poi chiudo... bello il B&W... la vecchiaia della foto viene enfatizzata dall'elaborazione (sembra quasi western...) esempio di come a volte basti poco... |
|
|
 |
L'ultimo treno della notte di lordbluto commento di Bibux76 |
|
bella... mi piace soprattutto la scia del treno...
Unica nota.. avrei forse stretto un po' più l'inquadratura per tagliare il primo lampione a destra che distrae un po' dal resto della foto.
Ciao |
|
|
 |
Tramonto dietro casa di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Anche questo è vero... mi sarebbe piaciuto tagliare poco sopra il ramo più grosso in alto e più in basso con le colline...
Il problema (e si vede in basso a destra appena appena) è che c'è il tetto di un'altra casa a sporcare l'inquadratura...
Quindi... un taglio un po' obbligato... |
|
|
 |
Tramonto dietro casa di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Non l'ho fatta ieri sera... ma questa primavera (se non erro..) per il fatto dei rami non a fuoco... la cosa era voluta.. mi piaceva l'idea di avere questa approssimazione...
In realtà... confesso che in effetti non è come me la sarei aspettata.. il mio errore è stato più farne una versione sola piuttosto che 2 con 2 messe a fuoco differenti...
pazienza! |
|
|
 |
Tramonto dietro casa di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Questa l'ho veramente scattata dal retro di casa mia...
Non ha un'aria un po' tropicale?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Sentinella di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Denghiu denghiu denghiu...
Appena posso spero di poterne postare altre.
Grazie anche per il compliento all'avatar  |
|
|
 |
In posa... di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Antonio De Santis ha scritto: |
Scusa se mi permetto, ma secondo me passando subito alla reflex, o perche' no scattando con la Nikon analogica se non vuoi prendere subito una digitale, riuscirai a gestire meglio sin da subito ogni aspetto della fotografia.
La reflex e' certamente la migliore nave scuola che ci sia.
Anto |
Innanzitutto... permettiti pure... visto che mi ri-trovi d'accordo e poi ogni opinione, critica o suggerimento se intelligente o costruttivo è sempre ben accetto...
Poi... ti spiego il perchè delle mie valutazioni sulla pana Fz50:
Molto (purtroppo) banalmente e venalmente dipende dalle risorse economiche che, in una Dreflex salirebbero considerevolmente non tanto per la macchina quanto per avere un minimo di gamma di obiettivi e accessori
Secondo... uso meno la reflex analogica perchè:
Primo... mi sono illuvito a scattare e rivedere o riversare subito su pc senza aspettare la fine del rullo e i tempi di sviluppo + il fatto di dover passare le foto in digitale.
Secondo... purtroppo non riesco sempre a girare con la borsa della nikon e relativi accessori.
Comunque è ancora tutto da vedere...  |
|
|
 |
Museo di storia naturale Londra Tecnica HDR di selvag60 commento di Bibux76 |
|
Non ho parole..
Vado a cercare come funziona questa tecnica... mi piace un pacco!!!
non è che si può avere la versione in dimensione naturale??? mi ci faccio un quadro veramente!!!
Adooooro queste ambientazioni surreali!!! |
|
|
 |
Sentinella di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Altro "esercizio" sulle macro.
Ditemi ditemi...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
In posa... di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Beh... da neofita e scattatutto digitale ho scattato con una PANASONIC LUMIX FZ3 un onesto 3 Mp con un bello zoom 10x Leica a luminosità 2.8 su tutta la lunghezza focale.
Ero in modalità macro che consente anche un minimo di zoom (credo fino al 2x).
Per il futuro sto valutando una macchina di livello superiore e ultimamente mi ero intrippato a prendere una Pana Fz30 poi ho visto che a settembre esce la versione nuova, aspetto, poi valuto.
Avevo considerato anche una DReflex.. ma non mi sento ancora pronto per passare a quel livello. Ho comunque una Nikon "vecchia e cara" reflex con relativi obiettivi.. quindi male che vada per scatti più seri ri-passo al rullo.
Preferisco andare per gradi e cominciare a notare i particolari che mi avete elencato per migliorare gli scatti e l'occhio... poi... quello che sarà sarà. |
|
|
 |
In posa... di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Ecco un commento conciso e istruttivo. intanto grazie.
Unico appunto sullo sfondo: la mantide era sul cancello di casa mia... o prendevo uno sfondo con la siepe o con la strada... scelta obbligata.
Per la sfocatura delle zampe... non saprei... potrebbe essere per il fatto che ho usato un minimo di zoom in modalità macro il fatto che ha una messa a fuoco così sensibile?
Le altre obiezioni mi convincono... e sono d'accordissimo col fatto che aver tagliato il corpo sia stato penalizzante, è che volevo fare una macro moltro stretta e tutta (essendo la mantide molto alta) non mi ci stava a meno di prendere parte della cancellata e un'ampia porzione di sfondo.
Non mi è ben chiara la questione della staticità... potresti essere più chiaro? |
|
|
 |
|
|
br>