|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Marco Deriu |
|
ciao Giovanni
peccato per la mancata nitidezza sugli occhi la l'espressione della piccola modella è stupenda, molto dolce, con qualche ritocco, come ha fatto Silvano, ti ritroverai uno scatto eccellente.
ciao
Marco |
| |  |
Luna sul mare a Pietra Ligure di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Nel complesso uno scenario gradevole, ma effettivamente l'angolo illuminato un po' distrae. Peccato che la qualità non sia il massimo: usando un cavalletto ed un'adeguata impostazione della macchina, avresti certamente migliorato questo aspetto, comunque non marginale, della fotografia.
 |
Grazie Alessandro
ciao, Giovanni |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | i... ora sappiamo perchè c'è quell'eccesso di rosso sul viso della bimba... la tovaglia ha fatto da pannello riflettente ed essendo rossa/arancione ha dato quella forte e strana colorazione rossastra al viso, se poi ci metti che alla sua destra c'era anche la palizzata in legno chiaro... apriti cielo!
Ciao |
Grazie Silvano  |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di S R |
|
Ne ero convinto Giovanni... ora sappiamo perchè c'è quell'eccesso di rosso sul viso della bimba... la tovaglia ha fatto da pannello riflettente ed essendo rossa/arancione ha dato quella forte e strana colorazione rossastra al viso, se poi ci metti che alla sua destra c'era anche la palizzata in legno chiaro... apriti cielo!
Ciao |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto? |
Ecco l'altra |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto? |
Esattamente allo stesso posto la foto è stata fatta qualche istante prima. La posizione è la stessa; ho solo zummato sul soggetto; forse mi sono leggermente accucciato
 |
| |  |
Il solito tramonto di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ |
|
si si capisce, la terza proposta e' quella che mi piace di piu' con la base "quasi" tutta nera a silouette. ovviamente mio parere, il tuo, ovvero quello dell'autore, e' sacro.
 |
| |  |
Il solito tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Blu Pix
Teo
Giovanni
Carlo
Grazie del passaggio e degli apprezzamenti!
@ Giovanni Citazione: | ... perche' nella sezione Varie? Secondo me paesaggio, nella foto messa a critica, oltre ai bei colori ripresi, non so se potevi osare
che la parte in basso stesse tutta all'oscuro, quasi come una silouette,
oscurando le luci, il contrasto sarebbe stato top, tra i colori e il nero, che
ne dici?
|
Giovanni io ho le mie idee sul paesaggio: penso che questo debba essere in qualche modo riconoscibile; nel senso che chiunque si trovasse in quel posto, anche con condizioni di luce diverse, può riconoscere il paesaggio, appunto.
Ma in questo caso il paesaggio ripreso è quello che vedo dal mio terrazzo, e anche chi si trovasse a passare da una strada vicina vedrebbe un paesaggio diverso. per questo motivo l'ho postata in "varie".
Però in effetti se mi capita ancora qualche tramonto spettacolare (adesso il sole cala più a nord) provo a metterla in paesaggio.
Le luci sono indeciso; la fotografia non rende, ma c'è una specie di effetto presepe che non mi dispiace. Ma devo dire che la foto tre, ripresa come dici tu, non mi dispiace affatto.
Ciao e buona luce a tutti
Giovanni
ho sbagliato il "quote" ma penso si capisca  |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di S R |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | ...quando si fotografano i cuccioli bisogna essere svelti (a avere anche un po' di fortuna)  |
Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto? |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Questa foto, come avete già detto, soffre di due "malattie",
] |
Grazie Silvano, Grazie anche per l'ottima correzione.
Spiego qualcosa di questa foto: è una istantanea, ripresa durante una festicciola di compleanno. Ad un certo punto la mia niptina si è imbronciata e ho fatto al volo un paio di scatti. Poi ha mutato espressione e non c'è più stata l'occasione.
Questo per dire che quando si fotografano i cuccioli bisogna essere svelti (a avere anche un po' di fortuna)
Ciao e buona Luce, Giovanni |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di S R |
|
Questa foto, come avete già detto, soffre di due "malattie", la prima è la mancanza di nitidezza sugli occhi (il fuoco sta sulle labbra) e la seconda è che è troppo rossa.
A mio vedere entrambe le rivisitazioni hanno peggiorato la situazione, quella di Giovanni è verdastra e quella di MTJ è rosso/magenta e troppo contrastata ed entrambe hanno i colori troppo saturi.
Come saprete, l'obiettivo è sempre quello di avere il bianco dell'occhio neutro e l'incarnato il più naturale possibile. In questo caso non è possibile ottenere ciò in un colpo unico perchè se si corregge l'occhio viene male l'incarnato e viceversa; l'unica soluzione è lavorare con due livelli.
Per quanto riguarda il fuoco non si possono fare magie, questo è certo, ma con una maschera di definizione dettagli usata in modo localizzato si può attenuare la brutta sensazione che da la mancanza di nitidezza sugli occhi e rendere così la nostra foto più naturale e piacevole.
Questo è il risultato!
(Non sono col mio monitor tarato quindi l'incarnato è un po' un'incognita, ditemi se va bene, altrimenti la correggo)
Ciao
P.S. Bella la composizione
 |
| |  |
Luna sul mare a Pietra Ligure di Giovanni Francomacaro commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso uno scenario gradevole, ma effettivamente l'angolo illuminato un po' distrae. Peccato che la qualità non sia il massimo: usando un cavalletto ed un'adeguata impostazione della macchina, avresti certamente migliorato questo aspetto, comunque non marginale, della fotografia.
 |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di filippo de marco |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Giovanni
ROSSODIVINO
Affronto il tema molto alla larga soprattutto per restare centrato sul tema della mia fotografia, in particolare, sulla critica, in generale.
Esiste un commento e una critica giusta? E quando un commento è sbagliato, oppure non condiviso, quale dovrebbe essere il giusto atteggiamento?
Allora, inizio con l'autocritica: se questo ritratto non fosse mio la critica maggiore che avrei fatto sarebbe stata quella della luminosità degli occhi: mi sono rimasti troppo scuri, poco brillanti, e anche per questo motivo non ho convertito il ritratto in b&n, come avrei voluto fare in principio. pertanto in un certo senso Rossodivino ha ragione, anche se non ha centrato quello che a mio parere è il difetto principale.
Ma in definitiva, cosa è la critica? Innanzitutto è un complimento, e questo lo dovrebbe capire anche il più...diciamo permaloso dei fotografi. E' un complimento perché qualcuno si è soffermato ad osservare una fotografia, ci ha perso tempo, l'ha spulciata nella tecnica o nella composizione, insomma l'ha guardata; e non è cosa da poco.Poi il commento; se questo è giusto qualsiasi fotografo intelligente ne farà tesoro, ma se è sbagliato lo stesso fotografo ne farà un tesoro ancora più grande! questo perché per chi ama la fotografia non esiste la mala fede, nessun vero fotografo, per quanto cattivo sia, sguazza nella mala fede, perché la fotografia è tantissime cose, ma soprattutto ricerca della verità. E se un fotografo non cercasse la verità, non sarebbe nemmeno degno di chiamarsi fotografo
Ciao e buona luce, Giovanni |
sono piu' che d'accordo in tutto quello che esponi e ti ringrazio.
io poi ho solamente detto quello che mi sembrava ben visibile senza voler peccare di presunzione.
quello che mi ha sorpreso e' stato il collegamento indecifrabile-per non dire altro- che GiovanniQ ha detto nel suo intervento a seguito di mio commento e tua risposta. non ricordo di aver maidetto che non sei un gentiluomo e tantomeno stimabile.Mah vallo a capire.
Comunque sei stato gentile e ti ringrazio.
ciao  |
| |  |
Luna sul mare a Pietra Ligure di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvio D'Amico ha scritto: | Molto bella. Forse l'angolo in basso a destra troppo illuminato? Non so.
Hai scattato a mano libera o cavalletto?
Ciao, |
Grazie Silvio, del passaggio e del commento
Ho scattato a mano libera, impostando l'esposizione in manuale (il cavalletto non ce l'ho, accidenti ) . A fianco c'è una fonte luminosa molto forte ed equilibrare il tutto non è stato facile, ma grazie al cielo c'è il digitale così sono riuscito dopo un paio di tentativi, anche se avrei preferito la luna più nitida...
Ciao e Buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Giovanni
ROSSODIVINO
Affronto il tema molto alla larga soprattutto per restare centrato sul tema della mia fotografia, in particolare, sulla critica, in generale.
Esiste un commento e una critica giusta? E quando un commento è sbagliato, oppure non condiviso, quale dovrebbe essere il giusto atteggiamento?
Allora, inizio con l'autocritica: se questo ritratto non fosse mio la critica maggiore che avrei fatto sarebbe stata quella della luminosità degli occhi: mi sono rimasti troppo scuri, poco brillanti, e anche per questo motivo non ho convertito il ritratto in b&n, come avrei voluto fare in principio. pertanto in un certo senso Rossodivino ha ragione, anche se non ha centrato quello che a mio parere è il difetto principale.
Ma in definitiva, cosa è la critica? Innanzitutto è un complimento, e questo lo dovrebbe capire anche il più...diciamo permaloso dei fotografi. E' un complimento perché qualcuno si è soffermato ad osservare una fotografia, ci ha perso tempo, l'ha spulciata nella tecnica o nella composizione, insomma l'ha guardata; e non è cosa da poco.Poi il commento; se questo è giusto qualsiasi fotografo intelligente ne farà tesoro, ma se è sbagliato lo stesso fotografo ne farà un tesoro ancora più grande! questo perché per chi ama la fotografia non esiste la mala fede, nessun vero fotografo, per quanto cattivo sia, sguazza nella mala fede, perché la fotografia è tantissime cose, ma soprattutto ricerca della verità. E se un fotografo non cercasse la verità, non sarebbe nemmeno degno di chiamarsi fotografo
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Pensierosa di Giovanni Francomacaro commento di filippo de marco |
|
GiovanniQ ha scritto: | Giovanni sei un gentiluomo, fattelo dire.... con stima Giovanni
 |
secondo me non hai reso Giovanni un gentiluomo ma il contrario dopo il tuo intervento-forse lui non condivide il tuo parere che lo sminuisce
 |
| | br> |