Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Wildrocker |
|
Secondo me, sono sincero, non è una foto tra le tue migliori...
Partendo dal RAW hai eseguito una buona post-produzione però sei stato un po' eccessivo a gestire i colori e ciò ha causato un bel po' di rumore di crominanza sul soggetto...Per il resto in fase di scatto si poteva effetuare una migliore messa a fuoco però mi complimento lo stesso perchè io a mano libera quasti risultati me li sogno  |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Liliana R. |
|
La visione del raw mi ha chiarito la perplessità che avevo riguardo la posizione della mantide sul posatoio e sulla modalità di reggersi.
La rotazione dell'immagine crea questa indecisione in chi guarda in quanto le zampe sono, quelle a dx in trazione e quella a sx in opposizione, sullo stesso stelo.
La messa a fuoco è imprecisa e la nitidezza di conseguenza ne soffre. Cmq bravo per essere riusto ad "estrarre" dal raw con un'opportuna post produzione l'immagine finale.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Giuseppe Di Gregorio |
|
bel soggetto peccato la luce che è troppo forte nelle zampe anteriori e nel viso cmq toglimi una curiosità hai provato a fare un foto montaggio,xkè sopra la testa si nota uno sfondo sul bluetto e il taglio del soggetto nn è preciso,corregimi se sbaglio.... |
|
|
 |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
La natura è davvero incredibile, e devo dire che le cose più belle e strane per adesso le ho viste fare dalle mantidi religiose. Questa ha assunto questa posizione incredibile, ho cercato di rendere al meglio, l'attimo era davvero fuggente, è stata così per pochi secondi. Mi piace troppo vedere questi comportamenti, è fantastico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di oile |
|
Date le condizioni avverse hai ottenuto un buon risultato, la maf è buona anche se tende essere meno precisa verso la coda, è stata una tua scelta e la rispetto, ottime le cromie e lo sfondo, ciao Elio |
|
|
 |
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Grazie Pigi.
Per quanto riguarda la MAF, quindi il parallelismo non perfetto è voluto, voevo dare quell'effetto sfumato in coda, per dare la tridimensionalità al soggetto, in modo diverso sarebbe sembrato piatto, ho anche lo scatto tutto a fuoco, ma non rende. Per quanto riguarda il diaframma con il 55mm oltre f/8 era certo lo sfondo presente, non amo usare plump e cose simili. Il soggetto era grande circa 5mm, parliamo della punta di una foglia di IRIS bianco. Diciamo che è stata davvero uno sfida, ma concordo che è possibile fare meglio, quindi ritenterò. |
|
|
 |
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di pigi47 |
|
Ti sei cimentato con un nemico mortale per chi ama questo genere di fotografia....il vento In più la tua scelta nell'immortalare i soggetti a mano libera ti aumenta il grado di difficoltà. Anche il diaframma scelto o che sei stato costretto a scegliere per rientrare nei parametri di scatto ti ha dato poca pdc. Infatti la parte finale del soggetto ha perso nitidezza. Chissà forse qualche cosa si poteva recuperare se il parallelismo fosse stato più preciso. Certo da tavolino tutto è semplice, sul campo specie in certe condizioni, le cose sono un po' diverse.
Detto questo, occorre riconoscere che la messa a fuoco nel punto essenziale è stata colta in pieno. |
|
|
 |
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
In una giornata primaverile con vento davvero forte ho trovato questa piccola ninfa, uno spettacolo per colori e disegni. Ho cercato quindi di ritrarla. La luce era quella del tramonto, che ha enfatizzato i suo colori spettacolari. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>