x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Cassulo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Gastropacha quercifolia
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Una delle farfalle da notte più belle d'italia. Assomiglia come potete notare ad una foglia di quercia. Sarebbe bellissimo trovarla sulla quercia appunto, però per adesso mi accontento.
Gastropacha quercifolia
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/8 - 1/100s - ISO 250 - Mano libera
Versione HD: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Gastropacha-quercifolia_1359.jpg
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Concordo appieno con tutti, la qualità dello scatto non è buona, però la posizione era talmente particolare che volevo proporla, anche per sentire diverse campane, e quindi cercare di fare meglio. Grazie a tutti.
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Wildrocker

Secondo me, sono sincero, non è una foto tra le tue migliori...
Partendo dal RAW hai eseguito una buona post-produzione però sei stato un po' eccessivo a gestire i colori e ciò ha causato un bel po' di rumore di crominanza sul soggetto...Per il resto in fase di scatto si poteva effetuare una migliore messa a fuoco però mi complimento lo stesso perchè io a mano libera quasti risultati me li sogno LOL
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

grazie per tutte le precisazioni, è uno scatto al limite.
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Liliana R.

La visione del raw mi ha chiarito la perplessità che avevo riguardo la posizione della mantide sul posatoio e sulla modalità di reggersi.
La rotazione dell'immagine crea questa indecisione in chi guarda in quanto le zampe sono, quelle a dx in trazione e quella a sx in opposizione, sullo stesso stelo.
La messa a fuoco è imprecisa e la nitidezza di conseguenza ne soffre. Cmq bravo per essere riusto ad "estrarre" dal raw con un'opportuna post produzione l'immagine finale. Ciao
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Per una questione di correttezza aggungo lo scatto raw, per fugare ogni perplessita. Amo fotografare no fare accrocchi con il PC.
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

No no non è un fotomontaggio, se vuoi ti posto il raw Smile Può darsi la luce brutta di quel giorno.
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Giuseppe Di Gregorio

bel soggetto peccato la luce che è troppo forte nelle zampe anteriori e nel viso cmq toglimi una curiosità hai provato a fare un foto montaggio,xkè sopra la testa si nota uno sfondo sul bluetto e il taglio del soggetto nn è preciso,corregimi se sbaglio....
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

La natura è davvero incredibile, e devo dire che le cose più belle e strane per adesso le ho viste fare dalle mantidi religiose. Questa ha assunto questa posizione incredibile, ho cercato di rendere al meglio, l'attimo era davvero fuggente, è stata così per pochi secondi. Mi piace troppo vedere questi comportamenti, è fantastico.
Mantide religiosa - la circense
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/11 - 1/100s - ISO 400 - Mano libera
Versione HD: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Mantis-religiosa_1594.jpg
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di joe b

Quoto Oile.

Ciao Wink
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di oile

Date le condizioni avverse hai ottenuto un buon risultato, la maf è buona anche se tende essere meno precisa verso la coda, è stata una tua scelta e la rispetto, ottime le cromie e lo sfondo, ciao Elio
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Grazie Pigi.
Per quanto riguarda la MAF, quindi il parallelismo non perfetto è voluto, voevo dare quell'effetto sfumato in coda, per dare la tridimensionalità al soggetto, in modo diverso sarebbe sembrato piatto, ho anche lo scatto tutto a fuoco, ma non rende. Per quanto riguarda il diaframma con il 55mm oltre f/8 era certo lo sfondo presente, non amo usare plump e cose simili. Il soggetto era grande circa 5mm, parliamo della punta di una foglia di IRIS bianco. Diciamo che è stata davvero uno sfida, ma concordo che è possibile fare meglio, quindi ritenterò.
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di pigi47

Ti sei cimentato con un nemico mortale per chi ama questo genere di fotografia....il vento In più la tua scelta nell'immortalare i soggetti a mano libera ti aumenta il grado di difficoltà. Anche il diaframma scelto o che sei stato costretto a scegliere per rientrare nei parametri di scatto ti ha dato poca pdc. Infatti la parte finale del soggetto ha perso nitidezza. Chissà forse qualche cosa si poteva recuperare se il parallelismo fosse stato più preciso. Certo da tavolino tutto è semplice, sul campo specie in certe condizioni, le cose sono un po' diverse.
Detto questo, occorre riconoscere che la messa a fuoco nel punto essenziale è stata colta in pieno.
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

In una giornata primaverile con vento davvero forte ho trovato questa piccola ninfa, uno spettacolo per colori e disegni. Ho cercato quindi di ritrarla. La luce era quella del tramonto, che ha enfatizzato i suo colori spettacolari.
Ninfa - Palomena prasina
Ninfa - Palomena prasina di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/8 - 1/800s - ISO 320 - Mano libera - Vento fortissimo

Versione HD: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Ninfa---Palomena-prasina_0717.jpg
Erebia neoridas - Boisduval, 1828
Erebia neoridas - Boisduval, 1828 di Francesco Cassulo commento di joe b

A mano libera e con quel diaframma, hai ottenuto un ottimo risultato.
Complimenti Ok!


Ciao Wink
Ascalafo (Libelloides latinus)
Ascalafo (Libelloides latinus) di Francesco Cassulo commento di joe b

Si nota qualche piccola perdita di dettaglio, già denunciata da Olie. Tuttavia, rimane un ottimo scatto non di facile da eseguire.
Perfetto lo sfondo.

Ciao Wink
Ascalafo (Libelloides latinus)
Ascalafo (Libelloides latinus) di Francesco Cassulo commento di cenne

Bello il soggetto , difficile da riprendere , bello lo sfondo Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi