|  | Commenti |
---|
 |
....in spiaggia, d’inverno .... di Sergio Levorato commento di topolino |
|
La foto di primo acchitto, è gradevole.
Mi entusiasma di più, però, la attenta e meticolosa analisi personale di civ883 che passa zona per zona l'immagine restiruendo un attento ed articolato giudizio fotografico.
Ben vengano critici di questo tipo.  |
| |  |
....in spiaggia, d’inverno .... di Sergio Levorato commento di civ833 |
|
Disturba un po' la zona centrale del cielo, la cui sovraesposizione attira un po' troppo l'attenzione. La "vignettatura" un po' penalizza la resa della sabbia, che così sembra un po' indistintamente vellutata, con chiazze di esposizione diversa che forse potevi valorizzare diversamente. Taglio e inquadratura la rendono una foto di ampio respiro, con un bel senso di spazialità dovuto anche alle costruzioni (cabine?) sulla destra, che formano linee che sembrano convergere al centro della foto, là dove il paesaggio urbano si fa indistinto ed è sovrastato da quella zona illuminata. Peccato appunto per quella sovraesposizione, e per la resa della sabbia, che rendono il bianco e nero non proprio felice, e allo scopo ti indico la chiazza scura in basso a sinistra, insieme a quella figura (umana) completamente nera e subito seguita - a mio avviso poco armonicamente - dalla chiazza sovraesposta e poi ancora da una chiazza scura. Questo isola un po' la parte sinistra della foto, che invece forse avrebbe guadagnato da un minore contrasto tra le varie luminosità, in spazialità e respiro, risultando più piacevole. La vignettatura che ti dicevo, se è voluta e non un'inevitabile conseguenza, per me sarebbe da evitare, concentra di più l'attenzione verso la sovraesposizione centrale e fa risaltare troppo la zona di luce in basso al centro, rendendola quasi fastidiosa in confronto allo scurore di altre parti della sabbia.
Una focale ancora più corta avrebbe valorizzato anche la parte sulla sinistra, oltre il molo, includendo più bagnasciuga e creando un effetto diverso. Se puoi, e puoi tornarci, potresti lavorarci su.
La cornice nera fa notare di più la vignettatura, e mal si sposa con le zone in cui la luminosità degrada leggermente e non di colpo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Arcobaleno di Sergio Levorato commento di Clara Ravaglia |
|
Deliziosamente vivida... peccato davvero solo per qualche incertezza nella composizione che ci riporta un po' con i piedi per terra.... mentre vorremmo continuare a perderci nell'arcobaleno fantastico della pozza colorata.
Ciao
Clara |
| |  |
| |  |
Arcobaleno di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Un grazie anche a
marinaio
Andypk .... come detto, la foto è il risultato di un crop ... ho eliminato parte delle case e del cielo per esaltare "l'effetto" riflesso che, a mio modo di vedere, è il vero protagonista della foto
claudiomantova
apellefigliodapollo
freeadam
Veramente gentili
Ciao, Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Arcobaleno di Sergio Levorato commento di Andypk |
|
Bellissima ma la foto è stata fatta con impostazione 16/9 oppure è stata croppata?
Te lo chiedo xchè anche un taglio in 4/3 o cmq con più aria in alto l'avrebbe maggiormente valorizzata come ti hanno già suggerito.
 |
| |  |
| |  |
Arcobaleno di Sergio Levorato commento di Marco Deriu |
|
andiamo per ordine, a mio perere il taglio è ottimo, così facendo si esalta il soggetto senza troppe divagazioni, riuscire a mantenere i colori che rispecchiano nella pozzanghera cambiando posizione non è sempre possibile e di conseguenza non sarebbe stato possibile eliminare il panificio ( che disturba abbastanza) quindi la composizione così com'è, con pregi e difetti, è ottima e di grande fattura, davvero bravo.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Arcobaleno di Sergio Levorato commento di Topo Ridens |
|
bella fotografia, il cui pregio maggiore è ovviamente l'arcobaleno di colori che sei riuscito ad ottenere grazie a quel riflesso |
| | br> |