|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di larth |
|
Ti ringrazio
per il suggerimento, io sono molto più terra terra e vado a spanna .... !
Ti saluto
Larth |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di gparrac |
|
larth ha scritto: | Comunque quello che conta non è tanto la mia immagine quanto il soggetto che merita davvero di essere visto dal vero.
Auguri di buone feste. |
Naturalmente ricambio gli auguri ... e concordo che il soggetto merita una visita.
Per la compressione ... da qualche parte c'è un documento che spiega bene come fare con PhotoShop, credo che esistano anche programmi che consentono di impostare una dimensione prestabilita.
Io vado un po' a caso, chiedo a PhotoFiltre una anteprima e poi sposto il cursore "Qualità" fino a quando non trovo un valore fra 280 e 300 kB ... ed a questo punto "salvo".
Ma ci sono sistemi meno empirici .... |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di larth |
|
Ti ringrazio per il pregevolissimo commento, in effetti ho dovuto comprimere moltissimo l'immagine , in origine era un 10 Mb, e non solo come dimensione ma anche come compressione jpg, ho dovuto scendere al fattore 8. Comunque quello che conta non è tanto la mia immagine quanto il soggetto che merita davvero di essere visto dal vero.
Auguri di buone feste
Larth |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di gparrac |
|
Ritorno su una fotografia che avevo già visto subito dopo la richiesta di commenti: lo confesso, prima di scrivere qualche cosa volevo vedere le reazioni degli altri utenti del sito.
Anche a me la fotografia piace ... e molto! La luce è fredda, ma le lampade all'interno dell'edificio creano una piccola area più calda, che si riflette mirabilmente nella parte bassa.
Alcune linee ben disposte dividono l'area in varie parti, ben composte ed armoniche fra loro.
Gli unici appunti vanno a mio avviso ad una composizione tanto "perfetta" da apparire un po' fredda, frutto più di un ragionamento che di emotività (ma può essere una scelta voluta dall'autore), ma soprattutto alla compressione: 153 kB sono pochi per una fotografia così, ed anche se la qualità globale è a mio avviso ben oltre la sufficienza non posso che rilevare come probabilmente sarebbe stato possibile apprezzarla di più se si fossero sfruttati tutti i kB che il sito mette a disposizione.
Un caro saluto. |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di Brendo |
|
baistro64 ha scritto: | La splendida Reggia,ritratta da un punto di ripresa veramente indovinato.
La luce è ideale e far respirare intatta la fredda aria di giornate terse.
Purtroppo tecnicamente è insufficiente,ma molto penso sia da imputare alla compressione,veramente forte per una dimensione così grande.
Sono sicuro che l'originale abbia tutt'altra resa,soprattutto a livello di dettaglio e profondità.
Un saluto. |
quoto baistro |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di termoz |
|
baistro64 ha scritto: | La splendida Reggia,ritratta da un punto di ripresa veramente indovinato.
La luce è ideale e far respirare intatta la fredda aria di giornate terse.
Purtroppo tecnicamente è insufficiente,ma molto penso sia da imputare alla compressione,veramente forte per una dimensione così grande.
Sono sicuro che l'originale abbia tutt'altra resa,soprattutto a livello di dettaglio e profondità.
Un saluto. |
Quoto, però la composizione è molto bella!
Ciao!
Andrea |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di Pio Baistrocchi |
|
La splendida Reggia,ritratta da un punto di ripresa veramente indovinato.
La luce è ideale e far respirare intatta la fredda aria di giornate terse.
Purtroppo tecnicamente è insufficiente,ma molto penso sia da imputare alla compressione,veramente forte per una dimensione così grande.
Sono sicuro che l'originale abbia tutt'altra resa,soprattutto a livello di dettaglio e profondità.
Un saluto. |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di larth |
|
ringrazio e suggerisco di venire a Torino per visitarla, la Reggia di Venaria è vicinissima alla tangenziale e..... merita
Larth |
| |  |
| |  |
Tramonto invernale di larth commento di edberg |
|
mi piace molto il riflesso dell edificio, e la luce che dalla destra sembra entrare nelle arcate ...bravo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Reggia di Venaria (TO) : La peschiera grande di larth commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Larth.. effettivamente, seguendo il profilo delle colonnine al centro della scena, la foto sembra pendere leggerissimamente verso sinistra, ma è davvero un qualcosa di impercettibile.. invece la sensazione è corretta e più veloce se si guardano i profili verticali dei muri.. quelli si allontanano verso sinistra rispetto alla verticale perfetta..
Molto ben scelta l'inquadratura, ad abbracciare tutta la reggia e il suo riflesso.. proverei solo a regolare un po' i livelli, per dare un po' più di incisività alla parte superiore, che soffre (almeno a vederla dal mio monitor) di una leggera velatura..  |
| |  |
| | br> |