|  | Commenti |
---|
 |
Campanile di V@le82 commento di mariolino320 |
|
Ciao V@le, perchè l'hai postata in "ritratto"?
Cmq l'esposizione è buona, solo il taglio... è un po' stortina.
Mi spieghi solo dove l'hai scattata questa (dato che scattiamo quasi sempre insieme )
Ciao  |
| |  |
Sentiero nel bosco di V@le82 commento di Dedalo |
|
bella è bella, composizione curata alla grande, però hai calcato la mano con la maschera a mio avviso. ciao e complimenti |
| |  |
Sentiero nel bosco di V@le82 commento di Ianis06 |
|
ciao vale! la foto è bellissima ma...
( non credevo che l'avrei mai scritto io assidua promotrice delle cornici!)... la tua è veramente troppo! avrei fatto quanche cosa di più fine ed elegante! e anche la firma è molto invasiva!
Perdonami!!!! Petra |
| |  |
Sentiero nel bosco di V@le82 commento di V@le82 |
|
Sandstrom ha scritto: | mi piacciono le foto di questo tipo....catturare la malinconia è difficile
magari anche in bianco e nero... |
Grazie mille Sandstrom per il suggerimento, ne terrò conto; chissà che non la realizzerò in queste sere!
Ancora grazie, ciao a presto V@le82  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
...piccola Alissa di V@le82 commento di V@le82 |
|
brettik ha scritto: | Piacevole e ben eseguita. Peccato solo per la mano (presumo della mamma) che invade la scena e distrae un po. Brava comunque. |
Grazie anche a "brettik"!
E' vero, la mano della mamma disturba un pò ma non potevo evitarla anche perchè, il mio è stato uno scatto non studiato quindi, ho improvvisato il tutto.
Cmq sono contenta che dopo tanto tempo ho ricevuto dei commenti su questa foto!
Grazie ancora! Ciao V@le82 |
| |  |
...piccola Alissa di V@le82 commento di brettik |
|
Piacevole e ben eseguita. Peccato solo per la mano (presumo della mamma) che invade la scena e distrae un po. Brava comunque. |
| |  |
| |  |
...piccola Alissa di V@le82 commento di giorgio |
|
V@le82 anche questa è un'opera ben riuscita. La bimba è bellissima, ergo, il soggetto t' ha aiutato, ma tu v'hai messo del tuo, cogliendo un momento "pensoso" del soggetto (che nei bimbi di quell'età non è raro, ma non facile a cogliersi, perchè sempre fuggevole e accompagnato da mille mossettine che....non aiutano la stabilità dell'immagine). Ma ciò che di veramente notevole v'è qui non è tanto il "taglio", senza incertezze e pieno dell'immagine, quanto quell'emergere del soggetto in piena luce da un fondo scuro che pur accompagna il trapasso dall'ombra alla luce senza incertezze, con deliziosa continuità e senza alcun contrappunto fastidioso. |
| |  |
| |  |
Energia pulita di V@le82 commento di giorgio |
|
V@le82 ha scritto: | ...troppi commenti meritevoli che forse non mi si addicono poichè, sono una dilettante... |
Meritati. Ho 72 anni; ho vissuto la mia vita lavorativa nell'ambito delle Belle Arti; ho conosciuto artisti e critici d'arte; ho visto un po' di mondo e, soprattutto, non ho proprio alcun desiderio di aggiunger o toglier qualcosa a ciò che io penso.
Ancora complimenti e buon lavoro ! |
| |  |
Energia pulita di V@le82 commento di V@le82 |
|
Ciao giorgio, continui a stupirmi (troppi commenti meritevoli che forse non mi si addicono poichè, sono una dilettante)!
Spero perdonerai la mia ignoranza ma, non conosco Renè Magritte! Ti premetto che mi hai incuriosito ed oggi stesso cercherò di saperne di più!
Io sono una dilettante ed i mie scatti sono effettuati con una s5500 che mi da notevoli soddisfazioni soprattutto negli spazi aperti, utilizzo photoshop come programma per la post elaborazione delle foto anche se da pochissimo tempo (ero una corel drow dipendente); conosco la funzione da te descritta e ti dirò che la mia è stata più una disattenzione che altro...!
Sono contenta di essere riuscita ad emozionarti......grazie mille per i tuoi stupendi commenti !
Ciao V@le  |
| |  |
Energia pulita di V@le82 commento di giorgio |
|
V@le82 ha scritto: | Vedo che il mio stupure e la mia emozione è stata trasmessa con successo! |
Assolutamente si. Anzi, dato che me ne offri l'occasione ti dirò qualcos'altro.
Liì per lì, guardando la tua foto, ho pensato alla traccia indelebile lasciata dall'opera di Renè Magritte e quanto la tua ottima sensibilità fotografica, volontariamente o meno, ne avesse in qualche modo ripercorso certi tratti. L'ambientazione che tu dai all'intimo dell'immagine appare infatti surreale: sospesa, com'è, nel suo viaggio tra realtà e sogno. Ciascuno dei soggetti di cui ti servi è paradigmatico alla sua stessa essenza; quindi, la trascende
risolvendosi in un insieme fantastico, pur nella sua concretezza estrema.
Ora, io non conosco la tua opera ma, se la media è questa, sei a una buona altezza davvero! Ed ora consentimi un piccolisssimo consiglio.
Non so con che mezzi lavori e se, in post produzione, usi photoshop. Se
usassi quest'ultimo programma, c'è una sua funzione (ammesso che tu già non la conosca) che ti risolve con grande facilità e seza impegnarti in attività più complesse (che lasciamo agli stregoni di PS...) il problema del "raddrizzamento dell'immagine".
Eccone, tratto per tratto, il percorso:
( immagine sul desk)
- Selezione: tutto
- Modifica - Trasforma - Distorci (appariranno delle "manigliette" ai vertici della foto e a metà dei 4 lati )
- clicca su quella e/o quelle che ti servono e, piano piano, lavorando col mouse, raddrizza l'immagine.
Tutto qui. Intendiamoci, ti accorgerai che alla "torsione" dell'immagine consegue una "modifica" sostanziale delle sue masse volumetriche, eppure, se il lavoro è fatto con un po' di garbo e per casi non "disperati", ti assicuro che il gioco vale la candela !
Ancora complimenti e "ad majora" ! |
| |  |
Energia pulita di V@le82 commento di V@le82 |
|
Ciao giorgio...sono stupita ed allo stesso tempo emozionata poichè qualcuno mi aveva fatto anche notare di aver pubblicato la foto senza correggere il problema della non precisione con l'orizzonte (in gergo era storta!).
Noto che anche con questo difetto la foto ti ha colpito e ne sono contenta inoltre, le parole da te usate mi hanno fatto ricordare il momento dello scatto: quanto siamo piccoli difronte a delle maestosità come queste!
Vedo che il mio stupure e la mia emozione è stata trasmessa con successo!
Ciao e grazie mille. v@le  |
| |  |
Fiore! Quale sarà mai?? di V@le82 commento di V@le82 |
|
maicolferra ha scritto: | Mi piace.
Avrei tolto soltanto il rametto in basso.
Il fiore non sembra attaccato a quello bensi al ramo dietro. |
Ti ringrazio per il tuo commento!
... confermo che il "fiore" era collegato con il rametto posto dietro (non a fuoco), mentre quello che si vede d'avanti non potevo evitarlo poichè, se lo avessi tolto non sapevo dove poggiarlo per far lo scatto in quanto non si autososteneva...(è stata una strategia improvvisata al momento!).
Cmq grazie! Ciao V@le |
| |  |
Energia pulita di V@le82 commento di giorgio |
|
E' un'immagine suggestiva. Quella torre eolica non occupa ogni spazio: nonostante la sua imponenza, ha lasciato voce al vivacissimo alberello e
a un orizzonte intenso e sereno, a un tempo. Quel timido chiarore solare completa la "speranza" che l'immagine contiene.
Tecnicamente, mi colpisce la tridimensionalità dei soggetti partecipanti; nè disturba più di tanto l'apparente imperfetto posizionamento orizzontale dell'apparecchio di ripresa. L'imponente verticalità della torre, del resto, giustifica il mancato rispetto della regoletta dei 2/3 (sempre utile a non
affaticare l'occhio dell'ascoltatore in rincorse faticose da una parte all'altra dell'immagine).
Coloristicamente è bellissima. L'effetto complessivo, come detto in epigrafe,
è suggestivo e coinvolgente. |
| |  |
| | br> |