Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso Buona Notte - domani cambieremo soggetto! di Giorgio Baruffi commento di Ivo |
|
E pensare che nelle valli bergamasche lo mettono in padella.
Un vero delitto contro la natura, pochi grammi di carne e tanta simpatia per questo uccelletto, che nei rigori invernali si avvicina in cerca di cibo alla casa dell'uomo.
Complimenti per l'immagine.
Ciao Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso Goloso di Giorgio Baruffi commento di SPIDEY |
|
Ecco svelato l'arcano!!!
Adesso capisco perchè potevi prenderlo a colpi di flash senza che facesse una piega: l'avevi corrotto a suon di kaki!!!
Splendida anche questa foto GIO!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso di Giorgio Baruffi commento di gigi962 |
|
questa mi piace molto, per la nitidezza, messa a fuoco perfetta e profondita di campo eccellente, ancora bravo, del taglio non dico niente perchè sei un noto specialista
ciao gigi |
|
|
 |
Pettirosso 2 di Giorgio Baruffi commento di gigi962 |
|
quasi quasi a pari merito con quella di roby:
pulita, taglio da autore, per non parlare di nitidezza, ed ambientazione, complimenti davvero
ciao gigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso 3 di Giorgio Baruffi commento di dscmax |
|
Gio66 ha scritto: | dscmax ha scritto: |
Le alte luci sono un po' sparatucce ? |
NO, nemmeno sullo schermo della macchina con la funzione Alte Luci attiva...
sarà il tuo monitor (o gli occhiali magari!)  |
Non è invece che te ne sei lievemente passato in PW con il contrasto magari ?
se fosse come dici tu allora pettirosso (1) è lievemente sottoesposta perchè i bianchi sono meno brillanti (a me piace di più la prima infatti).
Sono dettagli comunque ottime tutte e 3 !!!
Mi fanno rivenire in mente quando tanti anni fa tentai di beccare un pettirosso con una Zenit TTL, un Tokina 90(?)-230 ed un duplicatore di focale ... neanche con la montatura del telescopio di Palomar riuscivo a tenere fermo il tutto ... saranno stati 4 kg di roba ! |
|
|
br>