Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il passaggio dell'uomo bianco di marcopavani commento di Teo76 |
|
Frank mi ha letterelmente tolto le parole di bocca!!!
Quelle tracce di pneumatici segnano una abisso tra loro e l'uomo bianco: a piedi, scalzi in mezzo al nulla che chiamano casa, versus l'auto, la tecnologia, il "benessere", la possibilità di vedere quel nulla e di tornare a casa, provvisorio.... meno male...!(?)
Il BN!!!!! Lo userò per riposare gli occhi dopo una dura giornata di lavoro, una meraviglia!!!
 |
|
|
 |
il premio della recita di marcopavani commento di marcopavani |
|
Guinea - Conakry
Alla fine dell'anno scolastico in ogni classe il primo degli studenti ha l'onore di proporre nel cortile della scuola un breve pezzo poetico, a memoria, davanti a tutti.
E' il premio dato da una scuola pubblica poveraccia e meritocratica. |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di alnitak57 |
|
Bellissimo b/n in cui l'andamento della luce via via crescente verso il primo piano, accompagna l'occhio dell'osservatore attraverso una scena piena di fascino e umanità....
Complimenti
Ciao
Rino |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di marcopavani |
|
Grazie dei vostri commenti e delle critiche. Un grazie particolare per l'interpretazione di aerre, che valorizza lo scatto al di là delle mie intenzioni (allora solo documentative) |
|
|
 |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di ignaro |
|
Come dice Aerre, è un'onda questa immagine, e come di ogni onda non si scorge l'inizio e neppure la fine; in questo senso per me le mani tagliate non sono un errore, tutt'altro... |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di aerre |
|
Si potrebbe stringere ancora sotto e a destra per rendere più sensibile il taglio e togliere quell'incertezza compositiva cui accennva Frank.
Per il resto è una gran bella foto per il suo spessore di contenuto narrativo ed emozionale che vola alto.
Mi piace la struttura dello scatto.
Il forte primo piano del bimbo sulla destra dà tono e carattere all'immagine e al tempo stesso, da un punto di vista strettamente compositivo, introduce alla spazialità dell'insieme.
Il gruppo si svolge come un onda lungo un arco diagonale che dal bimbo in primo piano ci accompagna, sguardo dopo sguardo, sorriso dopo sorriso all'angolo opposto del fotogramma.
Aerre  |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di aldo feroce |
|
frank66 ha scritto: | Contenuto domumentaristico di grande efficacia ed impatto emotivo.
Dal punto di vista strettamente compositivo, una grossa pecca e' il taglio delle mani.
Ciao  |
bene fai a dire a Marco del taglio delle mani....sicuramente all'epoca in cui ha realizzato queste foto non se ne è neanche ravveduto...ma ora da lui bisogna aspettarsi maggiore attenzione ...cominciando da queste piccole sviste.
vedi Marco che qualcuno c'è che osserva con attenzione?
Aldo |
|
|
 |
la scuola e la mensa di marcopavani commento di frank66 |
|
Contenuto documentaristico di grande efficacia ed impatto emotivo.
Dal punto di vista strettamente compositivo, una grossa pecca e' il taglio delle mani.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
François e il suo magazzino di marcopavani commento di ZioMauri29 |
|
Storia davvero molto profonda e toccante..
Così come lo è l'immagine.. davvero molto ben eseguita..
Io trovo bello il b/n così regolato.. anche se vedo qualche grigio di troppo..
La scelta di questa inquadratura valorizza la presenza del magazzino e l'espressione di Francois..
I miei complimenti, bellissimo scatto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
François e il suo magazzino di marcopavani commento di tamata80 |
|
Ciao Marco.
Inquadratura e soggetto mi piacciono tantissimo... Hai colto davvero una bella espressione. Tuttavia mi sembra che tu abbia esagerato un po' con lo sharpening... e forse nel bianco e nero c'è un po' troppo grigio...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>