|  | Commenti |
---|
 |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Bellissima...
Ancora una volta, uno scatto al top!
Veramente bella l'atmosfera.. da maestro!
Molto probabilmente può non piacere a qualcuno, ma secondo me.. è straordinariamente bella!  |
Ti ringrazio per il tuo intervento.
Probabilmente hai ragione, a qualcuno può non piacere, ma che vuoi farci, io li vedevo così.
Paolo |
| |  |
A VOI L'ARDUO COMPITO DI DARLE UN TITOLO di infashion commento di Paolo Cardone |
|
Titolo: "Il dubbio".
Bella l'espressione del soggetto, non mi convince però il taglio in alto sulla testa, l'avrei lasciata tutta o magari mi sarei spinto in un taglio più ardito.
Anche la mano tagliata non mi piace.
Paolo Cardone |
| |  |
Pastore Portovecchio di spolka93 commento di Paolo Cardone |
|
Non male la foto anche se cercherei di aggiustare le alte luci troppo sparate.
Questa è comunque una prerogativa dell'FP4, che comunque conviene esporla a non più di 80 ISO.
Il vecchio detto di "esporre per le ombre e sviluppare per le luci funziona sempre".
Comunque la pellicola è difficile da domare, io preferirei magari una meno contrastata tipo la classica 400TX della kodak.
Paolo |
| |  |
Héctor Ulises Passarella di Andrea Feliziani commento di Paolo Cardone |
|
Interessante, mi piace il punto di ripresa come trovo buona la luce come cade sul soggetto, peccato però per la mano tagliata, dovrebbe essere il "punctum" della foto.
Vado a cercare qualcosa dell'autore, spero di trovarlo.
Paolo |
| |  |
Glamour di MaXu commento di Paolo Cardone |
|
Mi piace il taglio utilizzato, lo trovo inusuale, un po' meno l'ombra sullo sfondo.
Paolo Cardone |
| |  |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
icomo ha scritto: | Bello il punto di ripresa, bella la luce, bello il ciele ... bella foto.
 |
Ti ringrazio Enrico.
Paolo |
| |  |
Uros di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Nikky ha scritto: | bello avrei fatto venire magari un po piu' avanti il bambino.
ciaociao |
Non era molto facile comunicare con loro, tra l'altro è stata una foto veloce, il bambino piangeva e subito dopo è scappato via.
Grazie per il tuo commento.
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Periferia di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
giraldi ha scritto: | ho letto divers tuoi commenti, mi piace molto il tuo modo di porsi nei confronti delle persone, anche di chi prova a criticare i tuoi lavori
Molte persone (me compreso) vanno in giro con la fotocamera in mano girando con gli occhi ben aperti e cercando la foto; pochi hanno il dono di vederla e di catturarla, regalandosi e trasmettendosi emozione. Davvero complimenti.....Appena avrò lo scanner ti torturerò con le mie ciofeche  |
Grazie di nuovo, felice di poter parlare di fotografia con te.
Aspetto i tuoi lavori.
Paolo |
| |  |
Periferia di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
giraldi ha scritto: | Ho visto questa tua foto pochi giornni dopo aver visitato la mostra di H.C. Bresson........inutile dire quanto riveda in questa tua immagine la stessa magia di Bresson....grazie per farci ammirare, gratuitamente, i tuoi lavori |
Beh, se proprio insisti potrei inviarti le mie coordinate bancarie!
Scherzi a parte è un piacere trovarsi in un luogo e parlare di fotografia, dei propri lavori e di quelli degli altri. Potenza di internet.
Non è difficile fotografare, bisogna cercare di vivere la vita con gli occhi aperti, tutto quello che ci circonda merita di essere ripreso, è che a volte siamo "distratti" e non vediamo.
Grazie per il tuo intervento.
Paolo |
| |  |
| |  |
Bologna di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Libi ha scritto: | Sembra quasi tu abbia aspettato per quella nuvola ... Tutti i pesi al posto giusto ... Da manuale !!  |
Ti ringrazio Libi, a volte la fortuna aiuta.
Paolo |
| |  |
Tramonto di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
factoryno ha scritto: | Una bella sorpresa vedere una tua composizione paesaggistica, in cui la resa finale, quasi metallica non rende la foto banale.
Magnifica gestione della luce nonchè del taglio dove la silouette della palma segue i riflessi e non è centrale rispetto al quadro, invitando a seguire l'entrata in scena dellla barca e la sua scia proprio nel punto in cui il bagliore di luce, sembra quasi si faccia più forte...ed ortogonale alla pianta.
Paesaggio si, ma geometricamente studiato...
All'inizio ero scettico su questa foto ma credo che ognuno deve impegnarsi di più alla lettura, certo molto personale, ma che ti fa uscire fuori dalla pigra routine visiva che spesso inflaziona negativamente anche delle buone composizioni.
P.S. ...e secondo me non era facile realizzarla. Bravo!
Questo è il mio personale pensiero!
Ciao  |
Ti ringrazio per le parole spese per questa foto.
Questa comunque fa parte della mia prima vita, quando pensavo a colori e mi divertivo ai concorsi, per cui scene fortemente colorate, giochi di luce e/o di geometrie ecc. ecc.
La foto è stata scattata nel 1983, azzecca quasi un quarto di secolo.
Minchia come passa il tempo...
Paolo |
| |  |
Montecassino di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
factoryno ha scritto: | ...un vecchio detto: "Chi Montecassino non vede, Paradiso non crede"...
Eccomi arrivato...
Complimenti! |
Vedi quante cose s'imparano qui dentro?
Anche vecchie massime!
Grazie per il tuo intervento e speriamo d'incontrarci da qualche parte, al massimo in Paradiso.
Paolo |
| |  |
| |  |
Bologna di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
k.nicola ha scritto: | tutto al posto giusto, x me è un'immagine non scontata che lascia il segno  |
Ti ringrazio tanto!
Paolo |
| |  |
Bologna di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
ianfelix ha scritto: | Un ulteriore dimostrazione ke a volte basta alzare lo sguardo x realizzare piccoli capolavori... COMPLIMENTI  |
Ti ringrazio per i tuoi ripetuti post.
Confessalo, ti piace proprio tanto, eh?
Paolo |
| | br> |