|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
scorcio da Ponente di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
larth ha scritto: | Bellissima Giovanni
dove l'hai scattata esattamente ?
larth |
Grazie Larth! Allora, il punto preciso non saprei dirtelo, dovrebbe essere fra Bergeggi e Torre del Mare (dopo Savona, verso Imperia) Io stavo percorrendo la strada statale -di solito, quando vado a Savona, faccio l'autostrada, ed a un certo punto ho visto questo spettacolo. Naturalmente mi sono fermato, anche se c'era solo un piccolo spazio per fermare la macchina, e ho fatto un paio di fotografie. Mi sono ripromesso di tornarci...
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
scorcio da Ponente di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
lucaspaventa ha scritto: | Ottima profondità di campo e anche bello spettacolo. |
Grazie Luca; dovevo esporre un po' meglio, accidenti; ma ero sulla strada e con le macchine che arrivavano addosso non sono stato più del tempo necessario per fare un paio di scatti...
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
s.t. di sanmoi commento di Giovanni Francomacaro |
|
sanmoi ha scritto: | ...mi sarebbe piaciuto che fosse la vetrata con le mura antiche, cioè tutto assieme (secondo me meritava).
! |
Anche secondo me meritava Oltre tutto 250 ISO, potevi guadagnare qualche stop, alzandoli anche a 1600, magari misurando l'esposizione sulla finestra, per non bruciarla troppo
Giovanni |
| |  |
s.t. di sanmoi commento di Giovanni Francomacaro |
|
Io affronto l'argomento da un altro punto di vista
Qual'era il soggetto, ti domando? Perché se era la vetrata avresti dovuto avvicinarti di più, ma se era il gioco degli archi e della volta allora avresti dovuto calcolare meglio l'esposizione, magari esponendo in manuale fino a quando non trovavi il giusto compromesso fra luce e ombre. Ricorda che la post produzione è importante, ma è sempre meglio avere il buono il file originale
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
Luci scale di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Manlio
Sandro
Grazie del passaggio e del commento
Manlio, si, probabilmente avrei dovuto usare un 4/3, il mio formato classico, ma avevo impostato la macchina sul 3/2, e in pp non ho voluto tagliare. Sandro, non ho provato altri sviluppi; mi piaceva quella strana luce, che in b&n si sarebbe persa; così ho lasciato come scattato
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Niente da spazzare di blu pix commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mi piace questa fotografia! Ricorda un po' la normalità di certe fotografie di Stephen Shore, anche per questo avresti potuto lasciarla a colori...
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Che noia! di Franco.f commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piace anche a me; non è affatto facile fare delle fotografie decenti dentro i centri commerciali; ma questa mi pare riuscita. A mio parere però potevi aumentare l'angolo di ripresa, includendo anche i manichini riflessi.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
solo bianco e nero di lucaspaventa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bellissima immagine; e non posso non notare che la nebbia, nella parte bassa, sembra replicare i solchi del terreno, creando un effetto bellissimo!.
complimenti
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
| |  |
cardo alpino di Angepa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Anche a me non dispiace; e concordo con Pierluigi per il formato. A mio parere ci sarebbe da togliere anche quella piccola -mi sembra una ragnatela- macchia bianca a sinistra.
Ciao, Giovanni |
| | br> |