|  | Commenti |
---|
 |
Neanide di Eterottero di maxval1820 commento di pocck |
|
Giusto per rompere un poco le p..... visto che pendeva verso sx.... tenendoti a dx avresti occupato lo spazio nel fotogramma in maniera omogenea... Ma detto ciò..., trovo questo scatto molto piacevole, ed anche il soggetto svela molto efficacemente la propria morfologia, bravo. |
| |  |
Apatura ilia di pigi47 commento di pocck |
|
Hai fatto un'ottima scelta, sensata ed anche ben eseguita..., molto bravo Pier... salut |
| |  |
| |  |
coenonympha pamphilus di cacioli david commento di pocck |
|
Ben ritrovato David.... leggo che hai fatto rare uscite, sono certo ti rifarai Hai saputo trarre il meglio da questa composizione: quando si posizionano in basso, sui lunghi posatoi, mettono sempre in crisi... Direi ben dettagliata, anche senza una versione hr, bravo, a presto. |
| |  |
| |  |
Pyrgus di pocck commento di pocck |
|
Grazie Marco...., e la rugiada piace molto anche a mè...., anche se spesso fa dannare davvero..., ma nella mia zona, ovvero quella che frequento per fare foto, non posso proprio evitarla...., per la morfologia della zona stessa... Ciao, a presto. |
| |  |
Coreus marginatus di maxval1820 commento di pocck |
|
Il primo insetto in assoluto che fotografai con il mio primo obiettivo macro...., non ricordo nemmeno dove salvai il file..., mi dissero che con il rostro che si vede fora le nocciole e se le mangia...insetto molto strano... Difficile comporre ottimamente con un posatoio tanto complicato ed ingombrante, bella la luce di sfondo, buono il dettaglio sul Coreus, bravo. |
| |  |
-Gymnosoma sp. di Turazzo commento di pocck |
|
Ottimo dettaglio ricavato su questo piccolo amico..., belli anche i colori..., il posatoio non ti è stato amico..., capita, bravo, e ben ritrovato. |
| |  |
| |  |
*** Vittoria *** di kampes commento di pocck |
|
Non mi resta che suggerirti, se non sbaglio, un'attenuazione del magenta..., le zone chiare attorno all'occhio dovrebbero essere beige e non violacee..... V vittoria!! |
| |  |
Riunione di condominio di maxval1820 commento di pocck |
|
Una veduta d'insieme che fa sentire meno la ricerca del dettaglio diffuso..., il colore dei Polyommati lo trovo in linea con quello che possiamo osservare in natura, tuttavia mi pare di scorgere, specie sul posatoio, una lieve tendenza a fare emergere il ciano/azzurro...., bella composizione. |
| |  |
polygonia c-album di olpi commento di pocck |
|
Il dettaglio sulla Polygonia lo trovo ottimo..., per il resto, composizione e sfondo, avete già parlato e spiegato, condivido, ciao Piero. |
| |  |
| |  |
| |  |
Il pianto della mantide di maxval1820 commento di pocck |
|
Ho letto i consigli dati, e gli esempi..., e mi trovano d'accordo. Aggiungo che anche la luce ha creato qualche problema, sembra sia stato usato un flash, o un pannellino, ma la parte buia dietro, che trapela sul bordo superiore dell'addome della Ameles, rende innaturale la scena, amplificando l'ombra creata dalla zampetta..., meglio cercare una diffusione dell'illuminazione più consona, morbida, attenuata... Ciao. |
| |  |
| |  |
Melitaea athalia di pigi47 commento di pocck |
|
Ah... ora mi si apre...., confesso di averci provato una sola volta l'altro giorno. Confermo che il dettaglio si vede e bene..., non avevo dubbi  |
| |  |
*** Erba *** di kampes commento di pocck |
|
Questa Acrida Ungarica si mimetizza davvero molto..., se ti capita riprendigli il musone lungo lungo... simpaticissima! Ciao Kampes |
| |  |
Il gigante... di profilo... di cacabruci commento di pocck |
|
Sono così curioso di questo bel'esemplare... che una ripresa stretta sul profilo del corpo mi avrebbe ispirato sicuramente..., tanto più che le ali, agli estremi, sono inevitabilmente molto sfuocate..., ma forse l'armonia ne avrebbe pagato la scelta, bravo, mai fatto caso alle ocellature sui lati adddome... |
| |  |
| | br> |