x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
istanbul strada pedonale
istanbul strada pedonale di gepagep commento di Ueda

Onore per i colori ottenuti, sono esplosivi, è un hdr o smanettando semplicemente con ombre/luci?
La composizione è disturbata dal braccio che sbuca a sinistra
c'è un richiamo di colore fra i vestiti dei due manichini e quelle tovaglie sulle sedie ma oltre, la scena non mostra
una street & life dovrebbe mostrare di più di uno scorcio pedonale pre/pranzo, quelle persone nello sfondo non riescono a far decollare la scena secondo me. Wink
STUDIO VIOLENZA SULLE DONNE!
STUDIO VIOLENZA SULLE DONNE! di Manuel Cafini commento di Ueda

Decisamente ben fatte

la per-mostra7.jpg è straordinaria

vai tranquillo che sei in gamba Wink
In Pescheria
In Pescheria di WUP commento di Ueda

Il lavoro in post produzione e la conversione in bianconero diventa più interessante del contenuto dell'immagine

, arrivati a questo punto non avrei tolto i colori...mi rimane un pò di curiosità Wink
Il mio "battesimo" a Punta Aderci - 03/04/2010
Il mio "battesimo" a Punta Aderci - 03/04/2010 di Hoghemaru commento di Ueda

Ciao e benvenuto allora

conosco anch'io punta aderci, un posto fantastico

il tuo lavoro più che raccontare il luogo è un mostrare le foto migliori che hai realizzato Very Happy , la 02, 03 e 04 non le vedo molto rappresentative del posto, più un gioco estetico
le altre sembrano la rappresentazione di un travocco, ripreso da diverse angolazioni, la luce a disposizione la rende un pò troppa fredda
altre due vedute paesaggistiche sempre rivolte verso il nord, mi da l'idea
che dovrai tornarci con più calma e seguire un percorso più naturalistico. Wink
RITRATTO DI FAMIGLIA
RITRATTO DI FAMIGLIA di VITT62 commento di Ueda

Il momento catturato è la descrizione della felicità familiare,
un'ottima life
cosi' come l'impianto narrativo con un fondale da sballo che sottolinea e guida l'attenzione sui tre soggetti nel primo piano.
Peccato che il triciclo si stagli sulla figura del papà, compositivamente è doveroso sottolinearlo.
Hai un buon controllo della luce, quasi piacevole che il bimbo e la sua mamma non siano visibili, rende il tutto più onirico.

Decisamente buona Wink
Learning to Fly
Learning to Fly di sfoca commento di Ueda

L'espressione catturata è straordinaria,
molto dolce, ed è tutto un dire
ma il disturbo nel primo piano, sfuocato (spero che non sia la tua firma Very Happy ) la ri-dimensiona un pò... Wink
fonte avellana
fonte avellana di luli commento di Ueda

Mi da la sensazione di incompleto, non sò se riesci a capirmi, la rappresentazione del portale è buona, ma la parte bassa?
Questo è uno di quei casi che sarebbe utile mettere in pratica la funzione Photomerge di Photoshop, naturalmente se uno lo ha e se lo si sa usare Wink
praticamente si realizzano due foto una per la parte alta e una per la parte bassa, si sceglie la funzione Photomerge e rispondendo ai clic imposti dal programma, si uniscono le due foto in un modo molto semplice e in automatico, nel 99 per cento dei casi, l'unione è perfetta...sarebbe meglio un'ottica grandangolare, ma in mancanza...
penso che sia l'unico suggerimento che si può dare a questa immagine. Wink
Domenica mattina
Domenica mattina di Marcos 1950 commento di Ueda

Quoto che per una sua miglior visibilità, l'esclusione dall'inquadratura della parte alta
Le due donne sono sovraposte fra di loro e la presenza del videoamatore fa sfumare quella che sembra una visione molto confidenziale fra l'uomo e i gatti
...l'ombra seghettata della ringhiera sulle scale crea una specie di gabbia intorno all'uomo, e i gatti se ne stanno ben lontani...

Wink
MoMA
MoMA di Massimo Passalacqua commento di Ueda

Immagine che ben rappresenta la location...

la silhouette della donna assume la forma di una scultura, si fonde insieme
sembra di osservare la perfomance di un'artista, come un'intervento pittorico ricostruito intorno alla figura.

Esteticamnte molto valida, bravo Wink
La Prima Cosa Bella
La Prima Cosa Bella di Francesco Ercolano commento di Ueda

L'iper saturazione e una esagerata maschera di contrasto la rende quasi inreale, fiabesca, alla Jean-Pierre Jeunet...
secondo me l'inquadratura doveva essere spostata a destra, togliere l'albero per non tagliare il dondolo, ma solo per una corretta composizione.
Si dice che una street sia funzionale se il messaggio è immediato, allora lo è, poi soggettivamente ognuno la interpreta come vuole
La vedo sovraccarica, il profilo dell'anziano e lo sguardo in camera del bimbo crea un'atmosfera melanconica e sognante, che trasformano la complessità dell'immagine in un vero e proprio racconto, aperta ma irresistibile, la figura del bimbo in contraposizione al'anziano nello sfondo, il presente e il passato/ il presente e il futuro, un'evocazione edipica, ma tante altre storie sono pure immaginabili.
Il motiv che cita Habrahx potrebbe funzionare anche cosi, trasmette un'emozione forte, fatta di un'immagine vera, ricordi e speranze; mostra la realtà passata(o presente) per guardare al futuro.

Un suggerimento? Con i bambini bisogna piegarle le ginocchia, basta fare riprese dall'alto al basso...le sanno far tutti.
Salvatores ha costruito l'intero film Io non ho paura tenendo l'inquadratura ad altezza del piccolo protagonista...da prendere come esempio

Una buona ripresa Wink
Custode di moschea
Custode di moschea di grunland commento di Ueda

Lo sfondo architettonico fa notare immediatamente la pendenza del fotogramma a destra
buona la ripresa della silhouette dell'uomo su un fondo chiaro
come composizione l'avrei tenuta leggermente a sinistra, poco racconta il nero posizionato alla destra.
Il titolo mi condiziona la lettura, ne avrei fatto a meno, non mi sembra che la scena ne soffrirebbe. Wink
s.t.  (Y)
s.t. (Y) di moebius64 commento di Ueda

Una posa decisamente felliniana con tanto di microfono a giraffa ottenuto dall'ombra del lampione.
Un'inquadratura leggermente spostata a destra includeva meglio la scritta del negozio, debolmente e ironicamente si poteva fare un verso al Berto Ricci dell'Universale, ma solo per riderci su, tanto per rimarcare la postura quasi comica del saluto romano che il Ricci voleva eliminare.
il tono del polistirene dei pantaloni non aiuta a staccare bene il protagonista dal bianco del muro

divertente Wink
Tutto intorno a te...
Tutto intorno a te... di WUP commento di Ueda

Si, un paio di passi in avanti li potevi fare
l'immagine risulta giocata tutto sul grafismo delle linee mettendo la figura umana in secondo piano, figura che risulta ripresa fin troppo bene, con una postura a gambe in tensione più che buona, ma da questa distanza si percepisce solo come un perno, artisticamente e stilisticamente, hai fatto centro (non solo come foto).
Ma rimane un pò minimal-art come contenuto Wink
Impalati
Impalati di Alessandro Scetta commento di Ueda

A livello compositivo il primo tronco a destra si poteva salvare
curioso come lo sguardo dei due sembra rivolto all'inizio (o fine) del pontile come se da un momento all'altro qualcosa dovrebbe cambiare la tranquillità della scena...
ironico-surreale, si sente però la mancanza di una voce narrante nel sottofondo che racconti un pò la storia, perché risulta un pò vuota a livello narrativo. Wink
.../...
.../... di Nico Nemore commento di Ueda

Hai provato a duplicare il livello e aggiungere un 20/30 % di sfocatura al 10 per cento?
In stampa potrebbe essere una soluzione Wink
Mexico memoirs 01
Mexico memoirs 01 di alxcoghe commento di Ueda

E una scena che d'impatto e da una visione veloce appare poco significativa, se non banale,
ma a osservarla bene, diventa un'immagine capace di catturare l'attenzione grazie ad una composizione molto ben studiata e ad una scelta stilistica molto personale, potevi avvicinarti o realizzarla in orizzontale prendendo spunto da qualcosa li intorno, scegli la via più difficile...
L'atmosfera cupa, malinconica e drammatica allo stesso tempo, che scaturisce dai colori spenti, da una luce non perfetta e dalla tonalità fredde, fa sì che la rappresentazione della location assuma un carattere evocativo piu' che descrittivo...ben indovinata allora la composizione
La persona in lontananza, presenza solitaria su un fondale desolato, arricchisce l'immagine di ulteriori suggestioni.
C'e uno spazzo di luce in alto, una scintilla di vita...

Non male Wink
Life 2
Life 2 di Ueda commento di Ueda

E sempre un piacere ricevere continui e diversi feedback su una foto.

Grazie Neldot. lieto di un tuo parere Wink

il punto di ripresa dal basso già accennato da pex e ripreso da te non sarebbe male, con il senno del poi, è una situazione alquanto bizzarra, magari se poi la bimba piangeva e quasi tutti si giravano verso di lei l'effetto era strabiliante, spero di aver modo di ritrovarmi in una situazione del genere...un effetto che a pensarci bene , mi riporta a un film di una ventina d'anni fà: ''Senti chi parla'' una commedia americana, con una storiella sempliciotta, famosa per la presenza di J. Travolta e nell'edizione italiana trainata dalla voce di Paolo Villaggio, un vero tormentone all'epoca, il film era sbagliato, diviso in due tipi di sequenze, la prima straordinaria, con una visuale da parte del bimbo, l'altra invece, classiche riprese in piani americani e standard...si, la visione da parte di un bambino può essere una buona alternativa. allora prossimamente su questi schermi.... Wink

Alx grazie del ritorno ad affermare un tuo punto di vista (sul genere) che incomincio a capire,
l'idea di allargare i leit-motiv del linguaggio street è doveroso
basta vedere il percorso storico da Atget a Bresson fino ad arrivare a Martin Parr, la realizzazione di una buona foto passa attraverso una moltitudine di istantanee, a volte anche banali o come leggevo in un tuo intervento qualche giorno fà, anche nel ripetersi all'infinito su un vecchietto che di spalle se ne va per conto suo.

grazie Wink
Life 2
Life 2 di Ueda commento di Ueda

Non mi deludere Alessandro Ops osserva bene: dietro la signora che mangia in piedi c'è un fusto di birra Paulaner da 5 Litri, con il beccuccio rivolto verso il lavandino, con un rialzo di fortuna prelevato dal forno a microonde Very Happy

Ti ringrazio delle lodi e del coraggio, e ti ringrazio perchè mi permetti di precisare una cosa a cui tengo molto
ho sempre usato P4U come forum di critica, non m'interessa sentirmi dire quanto sono bravo (se mai ne sarei all'altezza), altrimenti sceglierei altre piattaforme
Le foto vanno presentate per avere dei pareri, e mi va bene di tutto, anche gli stornetti di fast Diabolico perché sono stra-convinto della sincerità di chi interviene, e questo è una grande cosa.

Grazie mille del passaggio, mi ha fatto veramente piacere Ok!
anche qui è vietato
anche qui è vietato di roberto1966 commento di Ueda

Da non fumatore sarebbe straordinario un divieto esteso a tutte le zone della città Very Happy

Se era possibile avrei abbassato l'inquadratura, la scritta BAR risulta proprio sul bordo, lasciando visibile troppo cielo Wink
Life 2
Life 2 di Ueda commento di Ueda

sardinia ha scritto:


meglio la prima.....comunque vai per la tua strada......


senza il minimo dubbio, mille grazie Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi