Commenti |
---|
 |
Red wall walking di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Giovanni del Tuo riscontro
beh... credevo che in fondo non stonasse con il resto dei muri rossi, cmq allego una possibile versione come da te suggerito  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giostre (1) di blu pix commento di blu pix |
|
Si ho dato quell'ordine apposta... ti chiedo scusa non avevo afferato il senso...
pardon  |
|
|
 |
Giostre (1) di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Alessandro del Tuo giudizio...
hai ragione sulla 4,5,6 scarterei la 5 ma la 4 e la 6 le lascerei..
poi toglierei la 7 e terrei solo la 8..
E considera che questa delle 8 è già una cernita...
non ho capito bene cosa intendi per messa a sequenza della luce nel buio.. scusa l'ignoranza  |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di blu pix |
|
blu pix ha scritto: | Non discuto quanto esposto fino ad ora...
Io credo però che con gli occhi nitidi l'anima amorevole del cane sarebbe stata percepita in modo più netto, più interiore probabilmente.. in genere è per questo motivo che si consiglia di non sbagliare.. (anzi no) ... non sottovalutare mai la messa a fuoco degli occhi.
Poi il fatto che la foto funzioni per qualcuno non vuol dire che debba per forza funzionare per gli altri.
Non prendetela come polemica o come irrigidimento su questa posizione. Io metto a disposizione di tutti Voi solo quello che ho letto.
un salutone  |
|
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di blu pix |
|
Non discuto quanto esposto fino ad ora...
Io credo però che con gli occhi nitidi l'anima amorevole del cane sarebbe stata percepita in modo più netto, più interiore probabilmente.. in genere è per questo motivo che si consiglia di non sbagliare.. (anzi no) ... non sottovalutare mai la messa a fuoco degli occhi.
Poi il fatto che la foto funzioni per qualcuno non vuol dire che debba per forza funzionare per gli altri, si parla di naso e di occhi ma sono entrambi fuori della messa a fuoco.... scusate tanto la mia superficialità ma continuo a considerare preponderante l'errore.
Non prendetela come polemica o come irrigidimento su questa posizione. Io metto a disposizione di tutti Voi solo quello che ho letto.
un salutone  |
|
|
 |
|
|
 |
Il lungo restauro di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie del Tuo riscontro Giovanni
Quella da Te indicata è un'altra che preferivo ( e di cui condivido pienamente il giudizio) e difatti l'ho usata come Inizio ed è anche il motivo per cui l'ho lasciata a colori (mi piacevano le tonalità calde di quella vecchia stanza del castello.. è li che è avvenuto il restauro durato più di un mese... a luglio... povera restauratrice!!, non andava nessuno a vedere il restauro io ci sono andato 3 volte).
Un salutone pure a Te Giova.  |
|
|
 |
Il lungo restauro di blu pix commento di blu pix |
|
Grazie Buonaluce e Cesare per il Vostro parere
ammetto che anche per me la 2 è la più bella...
queste 4 foto sono già una selezione di una selezione (come potete vedere cerco di fare molta alutocritica ma la strada è ancora lunga!)
ho fatto un ritaglio come suggerito da Cesare, la metto in allegato.
A titolo informativo l'oggetto della foto è un antico Velario patrimonio artistico della chiesa di S.Giacomo della mia città che viene esposto nel periodo pasquale. E' di grandi dimensioni (6,5x8,5 metri) rappresentante varie scene bibliche. Il restauro (necessario vista l'eta del tessuto di lino) è stato effettuato dalla ragazza che è restauratrice dell'università di Firenze (opificio pietre dure) e tutto il lavoro di restauro era aperto al pubblico.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>