Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Crystal Lake di Matteo Re commento di AlexKC |
|
Hai affilato davvero una bella serie di immagini... prendo questa a commento ma avrei potuto sceglierne anche altre
Sempre estremamente pulite.
 |
|
|
 |
The three of us di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi
Direi che quello che avevo sentito si conferma: obiettivo sicuramente molto migliore del poco prezzo che costa. Unico problema se si ha Nikon, con macchina dalla D80/90 in giù l'esposimetro non funziona... non mi strappo i capelli, perché per l'uso che ne devo fare posso riprovare sempre lo scatto e poi mi abituerò a lavorare a occhio che fa sempre bene
La nitidezza è davvero sorprendente - migliore di tutti gli altri obiettivi che ho.
 |
|
|
 |
Lines di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille Topo, molto felice che ti sia piaciuta
 |
|
|
 |
Lago di Albano di piadina commento di AlexKC |
|
Io vedo degli elementi buoni, ma sfruttati non al massimo delle loro possibilità: il punto di messa a fuoco non è quello ideale dato che il masso a sinistra è piuttosto sfocato, la foto pende a destra in maniera evidente e il cielo a destra è abbastanza bruciato.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ocean di Aspesio commento di AlexKC |
|
Aspesio ha scritto: | ciao Alex. no no, originale... se è la fotocamera a muoversi anche il mare si muove così. un saluto : |
Ecco ci avevo pensato: ma da dove l'hai scattata?
 |
|
|
 |
ombre a Venezia di stefanodi commento di AlexKC |
|
La composizione è molto buona. E' un'immagine che si fa davvero ammirare. Peccato solo che si noti un po' l'inevitabile schiarimento delle ombre.
 |
|
|
 |
Contest 50 4° classificato... di daniele.semenzato commento di AlexKC |
|
The_Rkp ha scritto: |
2) La coca cola (è stata inventata alla fine del 1800 ed è arrivata in Italia negli anni '30, non so se c'è stato un boom di consumo negli anni '50 |
La bottiglia di vetro... ormai se ne vedono pochissime
 |
|
|
 |
Lines di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie anche a voi ragazzi
La lavorazione sui colori consta di una leggera desaturazione e di un aumento del contrasto tonale attraverso l'uso delle curve.
 |
|
|
 |
Lines di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti ragazzi
Devo ammettere che due cose sono state più difficili dello scatto in sé: riuscire a intrufolarsi sulla passerella che era chiusa (senza il mio amico Ugo, che ringrazio, credo che avrei i gioielli di famiglia impigliati sul cavo d'acciaio ora) e clonare via le macchie di sensore dalla foto.
Sisto più che minacciava pioggia, stava cominciando a piovere davvero. Nello scatto che ho in galleria prima di questo invece stava proprio piovendo, ma ho avuto la fortuna di evitare le gocce... ormai il mio Sigma s'è autotropicalizzato
Clara sai quanto io ami Ursula Le Guin e il tuo riferimento calza a fagiolo perché prima che tu lo scrivessi ho provato una versione artwork di questa immagine dove probabilmente l'unica cosa che manca è un bel drago di sfondo... te la farò vedere
 |
|
|
 |
Lines di AlexKC commento di AlexKC |
|
Nikon D80 + Sigma 10-20 - f/22 - 4 secondi - 10mm. |
|
|
 |
|
|
 |
Ocean di Aspesio commento di AlexKC |
|
Una bella idea direi. Frutto di postwork, vero? Le nuvole potrebbero muoversi così, ma il mare non credo. Unico appunto è per l'orizzonte che in una foto del genere dovrebbe non avere quella distorsione tipica da obiettivo.
 |
|
|
 |
Tramonto in alto mare di osvyloca commento di AlexKC |
|
Direi che il mare è l'ultima cosa che si nota in questo scatto, relegato com'è a una linea così sottile (e abbastanza pendente a destra). Secondo me è da tagliare in basso lasciando così i bei colori che il cielo ti aveva regalato.
 |
|
|
 |
Nebbie di Historicus commento di AlexKC |
|
Damiano ha ragione - escludendo l'albero la composizione sarebbe stata perfetta. Se vuoi mantenere i 2:3 puoi croppare un po' anche sotto, c'è il margine giusto secondo me. Comunque direi che è MOLTO suggestiva.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinquanta di R083R70 commento di AlexKC |
|
Anch'io ti avrei dato un 6. Il tema c'è, ma visto in maniera un po' semplicistica, secondo me. Però è una foto fatta bene e questo ha sicuramente la sua importanza!
 |
|
|
br>