|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Licenide al sole di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici e amiche
Marco, di solito le sveglio all'alba....mica solo io devo dormire poco....
A parte gli scherzi, appena ricevono i primi raggi di sole inziano ad asciugarsi con la spiritromba.
Anto |
| |  |
controluce di peppe lucano commento di Antonio De Santis |
|
peppe lucano ha scritto: | Già è un successo eseere commentati da un moderatore... in effetti è la composizione che mi ha indotto a postare questo scatto, relegato nel dimenticatoio, poiché non canonico.
Ps: l'avatar fa presumere un nuovo arrivo, se si, auguri sinceri. |
Ciao Peppe
Se vaessi abbastanza tempo, commenterei tutte le foto, ma tra il lavoro, il tempo libero, la famiglia...e il mio forum di macrofotografia, non rimane molto tempo!
[OT] L'avatar ritrae Angelica, mia figlia, nata 3 mesi fa !
Grazie
Anto |
| |  |
controluce di peppe lucano commento di Antonio De Santis |
|
In una immagine i punti piu' luminosi sono i primi che attirano l'osservatore, distogliendolo da tutto il resto.
E' quanto accade in questa foto, dove l'osservatore e' attirato immediatamente dalla grande macchia chiara, relegando il soggetto ( il piccolo ragno che peraltro non e' nitido come dovrebbe essere) ad un ruolo di secondo piano.
Ottima la composizione.
ANto |
| |  |
Aderenze di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
frapuchi ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto.
In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
Anto |
A prescindere dai giudizi tecnici, che hanno sempre un fondamento logico e devono seguire determinate regole, l'immagine ha un lato interpretativo che credo assolutamente soggettivo. Ad esempio io ritengo che l'inquadratura accentui l'impressione che l'animaletto si voglia nascondere, se la ripresa fosse stata + ravvicinata e con campo focale + ampio era pur sempre una bella foto macro (del tipo che vorrei fare io) ma non mi suggeriva l'impressione che ho provato.
Per fortuna non la pensiamo tutti alla stessa maniera altrimenti sai CHE NOIA!
Ciao a tutti e W LA FOTOGRAFIA
Franco |
Certo Franco, infatti il mio giudizio e' strettamente soggettivo, secondo la mia visione fotografica.
Anto |
| |  |
| |  |
Aderenze di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
SImpatica scena, pero' a mio avviso dovevi giocare di piu 'con il rapporto di riproduzione, nel senso che la scelta di effettuare un close-up ha tolto forza all'immagine, laddove uno scatto piu' ravvicinato avrebbe al contrario esaltato la presenza "nascosta" del soggetto.
In questo modo il posatoio "pesa" troppo.
A mio avviso, in definitiva, avresti dovuto chiudere molto di piu' sul soggetto, diaframmando molto, focheggiando sulla parte visibile del soggetto.
Anto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Controluce di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
Buono il controluce, ma la foto stavolta non mi soddisfa appieno.
Avrei alzato piu' in alto, per riuscire a tagliare via la parte sfocata,in alto, del posatoio.
Avrei osato di piu' con il diaframma, chiudendolo maggiormente, per ottenere una pdc totale.
Avrei cercato di ottenere uno sfondo piu' omogeneo nelle tonalita' cromatiche: la parte in alto a destra, scura, disturba parecchio.
Faurbis, vivi nel regno delle libellule e damigelle? Beato te
Ciao
Anto |
| |  |
| |  |
Ameles decolor al sole di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
ciccio ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Grazie amici e amiche
Lo sfondo e' dato dall'erba ( tutta secca ) illuminata dal sole.
Inizava ad alzarsi il vento e l'insetto era una bandiera al vento, per cui ho deciso di ricorrere al flash e attendere l'attimo buono per scattare, dopo aver prefocheggiato e esposto, e mantenuto attivo il tasto di scatto.
Ho starato per fare in modo, espondendo manualmente, che la luce del flash fosse pressoche' invisibile, grazie anche al tempo di scatto relativamente lento che ha permesso una buona armonizzazione tra luce ambiente e luce artificiale.
Ciccio, uso una Canon 40D .
Anto |
usi il live view, ti trovi bene ?
Grazie |
A mio avviso e' un plus fantastico per noi macrofotografi, da non sottovalutare come fattore discriminante nell'acquisto di una reflex, se si pratica prevalentemente la macro.
ANto |
| |  |
| |  |
Maestosa.. di Nausicaa commento di Antonio De Santis |
|
Interessante la posa del soggetto, ma la foto in questione avrebbe richiesto maggiore attenzione in fase di ripresa, relativamente alla focheggiatura, alla gestione dell'illuminazione e alla composizione.
La macro richiede una perfetta esecuzione tecnica, i parametri formali che stanno alla base di questo genere fotografico debbono essere governati al meglio.
La tua foto e' un buon punto di partenza.
Anto |
| |  |
Ameles decolor al sole di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici e amiche
Lo sfondo e' dato dall'erba ( tutta secca ) illuminata dal sole.
Inizava ad alzarsi il vento e l'insetto era una bandiera al vento, per cui ho deciso di ricorrere al flash e attendere l'attimo buono per scattare, dopo aver prefocheggiato e esposto, e mantenuto attivo il tasto di scatto.
Ho starato per fare in modo, espondendo manualmente, che la luce del flash fosse pressoche' invisibile, grazie anche al tempo di scatto relativamente lento che ha permesso una buona armonizzazione tra luce ambiente e luce artificiale.
Ciccio, uso una Canon 40D .
Anto |
| |  |
Ameles decolor di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
faurbis ha scritto: | Uno scatto inneccepibile.
Un tono su tono piacevole.
A che diaframma eri Antonio?
Nemmeno gli steli sfalsati su due piani riescono a complicarti la vita.  |
Grazie Faurbis
Ecco i dati: 1/1o sec f/16 400iso -0.7 EV (poca luce)
Anto  |
| |  |
| |  |
Macaone all'alba di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Giap_Tass ha scritto: | E' tutto con il bonus anche di un parassita... due al prezzo di uno!
Non so perché ma quelle zone bianche sotto al bruco distraggono, mentre la fila di perline d'acqua è molto interessante.... |
Grazie Giap
ANto |
| | br> |