|  | Commenti |
---|
 |
La Pioggia di Nicola Mastria commento di ignaro |
|
Quella lama di luce argentata dove finisce il mare da sola regge la foto;
quel viadotto autostradale laggiù da solo...  |
| |  |
San Giorgio di rampi commento di ignaro |
|
La Val Codera, la valle senza strade, è una di quelle mete obbligate per chi fa trekking, soprattutto per i lombardi.
Aggiungo che per me è una meta obbligata anche per chi fotografa: in questa immagine, come in altre tue, se ne vede un ottimo motivo. |
| |  |
Mi butto o..... di nikon71 commento di ignaro |
|
Foto plastica e rappresentativa di una scelta: ti sei buttato, alla fine! (nel forum...)
E l'hai fatto unendo un ricco paesaggio - appenninico - ad una fanciulla dalle splendide sembianze. Ottima scelta iconografica!
Benvenuto, ovviamente... |
| |  |
..Esisto..e Persisto.. di ZioMauri29 commento di ignaro |
|
L'immagine di questa piccola pianta succulenta è per te, e per quelli come te, un trampolino di lancio verso un mondo non banale: di più non dirò...  |
| |  |
Compagna di viaggio di Marengo commento di ignaro |
|
Marengo ha scritto: |
malko ha scritto: | A bocca aperta...ecco come sono rimasto quando ho visto questa foto, che già mi aveva attratto nella miniatura.
Uno dei più bei ritratti che abbia mai visto.
Ciao  |
Malko, se riuscirò entro stasera a convincermi (indipendentemente dalla tua sincerità, è ovvio) che le tue parole sono sincere al 100%, andrò a letto felice come non mai, intanto un grazie grande e un caro saluto,
Fausto |
se posso aiutarti a convincerti...
mi aveva colpito questa foto, ma ultimamente ho poco tempo per il forum e non l'avevo commentata. Mi aveva colpito perchè racchiudeva forte un senso di intima vicinanza tra chi ha scattato la foto ed il soggetto ripreso. C'è un legame, un legame forte (anche se sembra facile dirlo ora, dopo le tue parole), ed è quel legame esplicitato che rende bellissima questa immagine.
Grazie anche per la condivisione di ricordi così privati... |
| |  |
Tutta mia la città di jefolo commento di ignaro |
|
condivido in pieno quel che ha detto belgarath; se guardi quest'immagine come se fosse fatta da un altro vedrai subito le correnti che la percorrono, quella magnifica diagonale che poteva venire solo ai piedi di questa rampa milanese, col jumbo tram novello mostro che avanza in mezzo al nemico (le automobili).
Ho provato a virarla in B/N, niente male, anche se forse la preferisco con queste tonalità freddo-acide molto cittadine. |
| |  |
Trampolino....sull'Adriatico di Clara Ravaglia commento di ignaro |
|
Penso spesso all'apparente contraddizione tra i tuoi scatti ed i tuoi scritti.
I tuoi scatti sono spesso autentiche rasoiate: rigorosi, puri, essenziali.
I tuoi commenti sono invece analitici ed illuminati.
In qualche modo in quest'immagine mi pare di scorgere una sintesi di queste tue doti: è così? |
| |  |
Luna Autunnale di Andrea Feliziani commento di ignaro |
|
Mentre mi gusta molto la composizione, non mi piace in modo particolare il contrasto tra la luce calda sui rami in primo piano e quella fredda delle nubi e della luna.
Ho provato - l'avresti mai detto? - a virarla in bianconero, ovviamente non si percepisce più differenza nella temperatura della luce, e il tutto assume un'aria spettrale. E ancora: con un taglio orizzontale si possono eliminare i rami nella metà superiore ed ottenere un'altra inquadratura, forse più scontata, ma che forse si potrebbe ancora esplorare  |
| |  |
Buco bianco.. di Lu commento di ignaro |
|
immagine di potenza e di mistero: peccato che la ragazza centrale abbia la borsa a tracolla, altrimenti sembrava un piccolo plotone che si protegge il corpo con degli zaini...
anch'io ti suggerisco di ripostarla più grande, merita
p.s.: benvenuto nel forum! |
| |  |
no peace di Aspesio commento di ignaro |
|
La prima cosa che ho pensato vedendo la miniatura è che non la vedevo come street; poi ho aperto l'immagine e, se non sbaglio, si scorge del lavoro di elaborazione. Ciò non toglie però che l'immagine sia fortemente simbolica ed evocativa: mi piace. |
| |  |
Volano le ali di Steele commento di ignaro |
|
Che bello vedere che c'è ancora qualcuno che guarda in alto, verso gli uccelli, verso il cielo...
mi sa che in quel ragazzo ripreso c'è un pò di te  |
| |  |
Il viale dell'addio di Voloblu commento di ignaro |
|
Quest'immagine mi attira: mi attira quella lama di cielo che si affaccia prepotente, mi attirano quei rami in controluce che si stagliano piano dopo piano, mi attira quell'andare verso il fondo...
trovo invece che sia da aggiustare il bianconero: troppo grigio (già agendo sui contrasti il tutto migliora); il titolo invece... nun me piace.
Ti consiglierei di tornare, e se trovi simili condizioni atmosferiche e di luce, vedere come giocare con rami e cielo...  |
| |  |
Bandiere di francodipisa commento di ignaro |
|
francodipisa ha scritto: | Caro Rino, mi sa tanto che 'sta foto l'ho toppata; a parte me che l'ho fatta, e te che sei sempre gentilissimo e fin troppo indulgente nei miei confronti, mi sembra proprio che nessuno la consideri degna di interesse. Beh, magari è carina, ma evidentemente niente di più.
Un caro saluto. |
penso che questa foto sia grondante di ridondanza: se la osservi con occhio esterno da te vedrai che è ricca di linee diritte verticali, linee prospettiche, curve, ombre, luci, ma il tutto insieme è troppo: uso una citazione per chiarire meglio il concetto, chiarendo subito che è un'estremizzazione usata solo per essere più chiaro:
sembrava una collezione di frammenti avanzata dal caos...
io riproverei, se ti è possibile, concentrandomi su alcuni elementi soltanto (a te giudicare quali reputi meritevoli)... o viceversa, esaspererei questo aspetto di caos tipico di molte nostre realtà urbanistiche  |
| |  |
"Ignari" di pex85 commento di ignaro |
|
Visto il mio nickname, e considerato il mio amore per i treni (che a dir la verità diminuisce col passar degli anni, ma questo è un altro discorso) potevo non fare commenti a questa foto?
Bè, viste le tue parole di accompagnamento - una mini sceneggiatura - in questo caso non avrei visto male il tentativo di tradurle in immagini accostate fra loro.
Stazione di Bologna? |
| |  |
the magician di Nasht commento di ignaro |
|
Lo stregone?
L'alchimista?
O per caso è un autoritratto, e sei tu quello che sa addomesticare le nuvole e piegarle al suo volere? |
| |  |
121107 di checosavedi commento di ignaro |
|
checosavedi ha scritto: |
...su questa foto facevo il bn e mi sono fermata nei parametri a Sensazione mia, a gusto mio..ho detto "va bene così". ma immagino ci sia altro...cos'altro????...
...devo inizare a capire come funzionano le cose, ma mi piacerebbe andare avanti... |
ho stralciato questi due brevi pezzi del tuo intervento perchè quasi quasi li metto in calce alle mie foto, tanto mi ci riconosco...  |
| |  |
Scene di vita sul Nilo 2 di onaizit8 commento di ignaro |
|
difficile capire in quale momento del processo di lavoro da te seguito si è verificata questa disastrosa perdita di qualità; di questa immagine si intuisce il valore, ma più di tanto non se ne cava...
diciamo che in linea di principio è bene non procedere con salvataggi successivi e ridurre al giusto formato in una volta sola. Se hai Photoshop, anche nella versione light, questo lo ottieni facilmente col comando salva per web.
spero di esserti stato utile...  |
| |  |
Fiume Mincio #1 di nuvolalfa commento di ignaro |
|
Questo giocare sui toni pallidi rende tutto molto delicato, ma forse anche troppo: ce ne vuole per accorgersi che c'è anche la luna in cielo!
Bella composizione senza tempo |
| |  |
Ai sognatori... di _SeRe_ commento di ignaro |
|
Idea geniale, realizzazione perfettibile.
in particolare renderei più dinamica la posa dei piedi, così troppo statica... i sognatori difficilmente stanno fermi in un posto!
...grazie per la dedica...  |
| |  |
| | br> |