|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Giallo & Nero(1) di checosavedi commento di checosavedi |
|
ringrazio tutti per i commenti alla grammatica..
ps: ho solo scritto velocemente, non sono completamente ignorante..!
s'accettano critiche inerenti l'argomento: se dovessimo metterci a controllare tutte le parole del forum..non si finirebbe più di metter voti e zero in italiano!
alla prossima
foto |
| |  |
121107 di checosavedi commento di checosavedi |
|
grazie Silvano della rivisitazione, ma soprattutto del "gran bella foto"! Claudiom, non pensavo mai più di leggerti così entusiasta, sia per il bn (lusingata) che per la foto..sapevo ci fosse qualcosa di buono nello scatto, ma non credevo d'averne azzeccate così tante! Sono felicissima,..poi, per la reflex: appena ho i soldi..uh, dico sempre così! dai, fate una colletta!!!Così felice che ci siano i grigi diversificati, l'equilibrio e gli angoli chiari..mi vien voglia di farne altre e continuare per questa strada, grazie della spinta che mi dai. A Dario un grazie del ritorno e dell'incoraggiamento, apprezzo tanto..Zio onnipresente sono felice dell'ovattato: l'atmosfera era quella, e non mi sono permessa di pompare le poche nuvole o contrastare troppo...ricordo così quella giornata, cielo bianco e poco altro.grande buzz per la "vicinanza"...siamo un pò confusi noi due, eh? poco importa avere tutto sempre chiaro, non so quanto aiuti nelle scoperte..che taglil fai??mh..Alex, certo che puoi non concordare sulle mie scelte, mi pare ovvio. Sbaglia chi fa, disse qualcuno..non chi non fa! Io inciampo spesso, ma sono almeno contenta di sbagliare perchè troppo attiva o piena di idee, spesso sbagliate che siano..pian pianino conto di migliorare..ai commenti di Clara s'aggiunge niente, ho sempre la sensazione che tu sia vicina a me mentre scatto, sai leggere così bene momenti ed emozioni che pari esistere nelle cose. Ne conosci l'essenza, e t'emozioni davanti a un albero spoglio..molto bello. Non tutti sono così vivi e pieni di sorpresa ed entusiasmo...ringrazio anche mauro82 e il bravo mesco che spero presto mi farà vedere dal vivo come si fa foto ad un umano, come ci si approccia e le varie tecniche..ho così tanto da imparare..mercoledì??? eidos...non è che esageri un pochino? Ci vuol poco a fare questa foto, trova una casa in campagna e il gioco è fatto! scherzo dai, mi fa piacere..un abraccio a tutti! |
| |  |
Ai lati.. di checosavedi commento di checosavedi |
|
Zio grazie, felice di condividere con voi un'immagine che legge l'autunno, (SPERO), in modo diverso..grazie anche a morgan del passaggio e della solita attenzione, so che hai poco tempo ma continui a seguirmi appena puoi..inox è vero, il cielo era bianchissimo..sparato quasi..c'era poco da fare: o lo escludevo dall'inquadratura, o lo ottenevo così...grazie dello spunto |
| |  |
| |  |
| |  |
121107 di checosavedi commento di checosavedi |
|
claudiom ha scritto: | Dimentico sempre che con le nuove generazioni bisogna spiegare tutto e parola per parola:
Siccome questa foto è ben equilibrata ho riguardato la tua galleria e ci ho visto foto fatte in diversissimi modi.
Da una tua scelta di 10 (circa) avrei pensato di dedurre se questa tua è puramente episodica o sta a significare un andamento possibile.
ciao claudiom |
Ciao, non è che bisogna spiegare tutto coi giovani..sarà che io sono iperdiretta (così come te, forse meno) quindi capisco solo le domande precise..tornando alla tua interessante domanda: noti stili diversissimi perchè non ho le idee chiare su molte cose..passo dal bn al colore accesissimo, dalle macro di chissàche, di ogni cosa che mi piace guardare, fino ai paesaggi che non so fare e non ho mezzi per fare, ai ritratti su cui mi tufferei ma capisco le difficoltà, fino ai quadretti a due o tre immagini che mi divertono tanto. Tutto questo per dirti che io so bene cosa mi piace e cosa no, so anche bene cosa so fare e tutto quello a cui nemmeno lontanamente m'avvicino...ma non ho trovato una mia via. Ho un MIO modo di vedere, ma non so esprimerlo con le foto in modo univoco. Problemone, sì..però conto che a forza di sbandare e sbagliare strada, prima o poi mi ritroverò. Poi, dici che questo bn è equilibrato..seguendo le tue foto e le tue parole so che sei grande esperto di bn. Io, da profana, mi rallegro del tuo apprezzamento e ne vado fierissima..ma..c'è un grosso Ma.
Come mai è bilanciato questo bn? Io non lo capisco, perchè non so come lo si giudica. A me piacciono per esempio i bn di malko, mi paiono bilanciati..tutto è al suo posto, tutto spicca e ha importanza, sono piacevoli i neri, esistono i grigi, i bianchi sono puri...poi? vado a gusto. ma no so se parto da un pensiero giusto. Mi piacerebbe mi spiegassi (certo, ho una piccola digitale) quando uso photoshop ad esempio, e non inorridire...su questa foto facevo il bn e mi sono fermata nei parametri a Sensazione mia, a gusto mio..ho detto "va bene così". ma immagino ci sia altro...cos'altro????
Guardando questa mia foto dici "ben equilibrata", perchè?
grazie, spero in una risposta
ps: l'andamento è possibile, devo inizare a capire come funzionano le cose, ma mi piacerebbe andare avanti.. |
| |  |
121107 di checosavedi commento di checosavedi |
|
Marengo ha scritto: | Gran bella immagine.
All'erba avrei preferito la terra, magari cercando lungo la sponda quella del tipo che si intravede al centro della foto. L'effetto penso sarebbe stato di puro astrattismo e di grande impatto visivo.
Ma, come dicevo, questa immagine comunque è bella e mi piace. Mi piace per la sua semplicità compositiva, per i colori e per quell'incresparsi dell'acqua in controluce.
Complimenti,
Ciao |
Marengo grazie, pensa che io invece volevo evitare la terra per lasciare la foto a due colori! invece torna piacevole quel fondale, hai ragione...bè, il fiumiciattolo m'è a 2 minuti da casa..posso valutare altre soluzioni..ciao! |
| |  |
121107 di checosavedi commento di checosavedi |
|
claudiom ha scritto: | Ma delle tante in galleria se ne dovessi scegliere solo 10 quali sarebbero, così, tanto per capire?
ciao claudiom |
ciao claudio..ma delle mie foto, o delle tue?
domanda strana..mh..  |
| |  |
checosavedi? di BuZz commento di checosavedi |
|
Guardavo la foto e pensavo al modo che hai di intraprendere cammini quantomeno diversi, di come ti poni libero davanti alle idee, di quanto coraggio ci voglia, a volte, per fare. E per fare in modo autonomo..mischi scarpe blu a lacci bianchi (come di chi torna da un viaggio), a quello che vedi fuori dalla finestra di casa tua..che a te sembrerà ormai banale, ma che riguarda una bella spianata e le montagne all'orizzonte..
senso di cammino, di corsa e di abbandono, ci fai guardare dallo spioncino della tua vita che fuori s'estende a macchie insieme a ricordi e normalità. Tu..di te..dici: La cronaca d' una giornata indefinita uguale a tante altre di tanti altri giorni tutti uguali e ugualmente e magnificamente noiosi
"Magnificamente" e "noiosi" non sarebbero amiche come parole, eppure si tengono a braccetto in tal caso. Quant'è rilassante sentirsi avvolti dal quotidiano, a volte. Quant'è confortevole la poltrona di sempre, sfondata ma che non cambieresti mai con un'altra..più nuova, più fredda, e che non ha la forma delle tue c.....e! Esempio rozzo alla "me", ma la vivo così, serenamente la tua foto..mi fa pensare a "comfortably numb"..triste e vera assieme.
grazie della dedica, non sai che roseo imbarazzo e che bel regalo.. |
| |  |
121107 di checosavedi commento di checosavedi |
|
giuro che i tre rametti cotinuavano ancora per 1 cm!!!
Grazie a lepicureo, alex e claudio, che bello..nuove facce tra le mie foto!
rispondendo ad alex, la vedo piuttosto nitida la foto originale, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di sì..forse ho esagerato con le curve e s'è perso qualcosa..mah..
ciao!! |
| |  |
| |  |
hasselblad 500cm di BuZz commento di checosavedi |
|
BuZz ha scritto: | Marta ho appena finito la seconda ...bavaria 88 favolosa! Vieni davvero a trovarci?? nahhh nn ci credo . Se vieni vedrai che botti che facciamo!!!
La prossima te la dedico sei sempre così stupenda con me che te la meriti !!! ora la metto in galleria ... è davvero contorta spero ti piaccia
un bacio
Andrea |
uno dei primissimi miei commentatori..anzi..prima di te non ricordo nessuno..sì, sei stato il primo!
senza lacrimucce facili e finte parole, è passato poco più di un anno ma io son davvero affezionata a te! e alle tue foto, sì, anche se non ci si scrive in mp e non ci si caga...ma pure con stecco..vi "seguo", ecco tutto..
bene, una volta sarò dei vostri..arghhh |
| |  |
movimenti liquidi di cLaCla commento di checosavedi |
|
ciao ClaCla, mi fai vedere l'originale? curiosità...
belle cromie, c'è qualcosa per me di disdicevole, e non so se il blu o il rosso...bella pdc |
| |  |
hasselblad 500cm di BuZz commento di checosavedi |
|
bella coppia tu e l'altro..lì..quello stecco...già che eravate i miei preferiti...già che facevate singolarmente ciò che io potevo solo sognare di fare..e capivate e sapevate certi desideri e conoscevate certi colori spenti e vivi allo stesso tempo...non bastava..mò vi mettete a giocare insieme, e tirate fuori bocce sommerse dall'acqua, come questa. e dei blu paradisiaci..uh, ho bevuto troppo a cena..ma ste cose le penso...tornerò a poggibonsi e farò un giro, e vorrò vedere quello che voi vedete, perchè paiono come cose belle un bel pò!
scusate
vado
fine
ciao
buona serata..
birretta?  |
| |  |
NARCISO di grigorio commento di checosavedi |
|
ciao grigorio..bel fiore di un bel giallo, qualche appunto:
il centro del fiore non è a fuoco
il taglio nella parte basse secondo me mozza la foto, non regala nulla (al massimo avrei lasciato i petali interi sotto e tagliato quelli di dx decentrando..)
il rametto a dx in basso è piuttosto presente e distrae dal bel protagonista
...tutto...secondo me!!!
a presto!  |
| |  |
Solo perchè lo senti, non significa che esista davvero. di checosavedi commento di checosavedi |
|
ciao buzz, e grazie, inaspettato e insperato apprezzamento..
è tutto fatto in pw il lavoretto, il cielo era bianco sparato e l'ho riempito io di ciano, volutamente malfatto..i colori vivaci e felici si stagliavano bene contro quell'occhio di bue nero..il bimbo cavalcava davvero, scappava da qualcosa..nel bosco..eppure la natura sorrideva..ma lui avvertiva qulcosa di spaventoso..di cui s'accorgeva solo lui. l'ho vissuta così.
il titolo racchiude quanto detto, le paure dei bimbi...tra l'altro è la traduzione di un testo dei radiohead, ciao |
| |  |
chi aiuta chi? di liucguru commento di checosavedi |
|
Silvsrom ha scritto: | Marta... sento puzza di presa in giro... uhmmm, sarà...
Nella tua prova l'avrai anche tolta quella presente di dominante ma ne hai inserita una diversa e molto più forte
Comunque rispondo alla tua domanda... tutti i programmi di grafica hanno un opzione automatica per togliere le dominati che, in fondo, fanno un buon lavoro per chi è poco esperto.
La cosa migliore è lavorare a mano che significa solo inserire il colore complementare a quello presente. Se una foto è blu (fredda) devi inserire il giallo e, magari, un po' di rosso e così via dicendo.
Da non dimenticare che la cosa più importante è imparare a riconoscerle le dominanti e poi con gli esperimenti e i confronti imparare a toglierle (o a ridurle a limiti accettabili).
La prova che posto è, più o meno, come la vedo io ma un altro osservatore potrebbe non essere d'accordo e preferirla con un'altra tonalità
Silvano
 |
ma chette presa in giro!!! quante volte avrei voluto averti come insegnante..prendere ripetizioni di photoshop, fotografia e quant'altro! Silvano io ho bisogno d'imparare, quindi dimentica le prese per il ....! Sono seria, e non sai quanto mi serva vedere i tuoi risultati, capire come fai..io ho modificato la correzione selettiva dei colori, poi ho sbagliato a dosarli ma..era quello l'ambito da modificare? |
| |  |
Senza guardia di checosavedi commento di checosavedi |
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
come amante dei films dell'orrore non posso che condividere il tuo pensiero, però purtroppo l'obiettivo fotografico non potrà mai eguagliare o anche solo avvicinarsi a quello che Madre Natura ci ha donato, gli occhi ed il cervello, pertanto sono sicuro che la sensazione che hai provato visivamente quando ti sei trovata nel posto non è senz'altro paragonabile al risultato che i mezzi meccanici od informatici che l'uomo ha inventato ha prodotto. Sono comunque convinto che se la foto, pur mantenendo la stessa luminosità e crominanza di colori fosse stata scattata con l'ausilio di un cavalletto o perlomeno con un appoggio di sostegno sarebbe stata + leggibile ed avrebbe espresso meglio l'atmosfera del momento.
Se mi dici dov'è il posto e se non è troppo lontano mi piacerebbe andarci per sentire qualche brivido nella schiena.
Ciao Marta, un arrivederci ai prossimi scatti
Cordialmente
Franco |
Il posto è a San Severino Marche (Mc)...in cima al paese..da Faenza ci va un pò tanto!!!
Grazie delle parole..è vero: il cavalletto avrebbe aiutato molto nell'intento!  |
| |  |
Senza guardia di checosavedi commento di checosavedi |
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Marta,
a mio parere è .. , scusa, poco bella, la vedo mossa scura e piena di rumore, certo la luce doveva essere molto scarsa ed hai usato tempi lunghissimi ed eri a mano libera.
Se invece il risultato ottenuto è quello desiderato ti prego di darmi una lettura in modo che possa capire ed anche, perchè no, per imparare qualcosa.
Ho dato un'occhiata alle altre della tua galleria ed ho constatato che molte volte prediligi immagine scure, le altre sono tutte molto belle e denotano una certa cura nello scatto.
Ciao
Franco |
Buongiorno Franco, grazie degli appunti fatti e della visita..prediligo immagino scurissime o chiarissime, vero..e ultimamente solo quelle buie, al filo del vedo-non vedo..
questo giardino in cima a una bella scarpinata in salita, tra alberi secolari e una cornice di un convento, se ne stava chiuso in 4mura alte e un cancello enorme di ferro, quello dei film dell'orrore, per intenderci..
mi piaceva il giardino in segreto e in salita, raccolto, cupo, pieno di alberelli da frutto, tutt'altro che spaventosi..ma illuminato poco e male, qualche faretto a fargli da strada, cani arrabbiati che sbucavano dalla folta erba..nessun guardiano.
così,
saluti cari, a presto |
| | br> |