Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nt di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi.
Sì, avevo pure quella frontale, poi cancellata. Il motivo è che usciva pure un'auto parcheggiata e non si notava la profondità dei 3 blocchi distinti.
Il mood invece è dettato dal fatto che qui piove tanto pure a giugno. |
|
|
 |
nt di PieroF commento di GiovanniQ |
|
Mood proprio dell'autore, in questa tutto e' nitido e ben disposto, anche se una ripresa frontale avrebbe migliorato, a mio parere, la visione, ma non so se ne avevi l'opportunità, una buona foto.. |
|
|
 |
nt di PieroF commento di Arpal |
|
Descrizione attinente delle classiche architetture nord europee.
Anche se la luce non è proprio il massimo questo verde brillante si fa notare.
Sposto in paesaggio, dove incontra sicuramente attenzione maggiore.
 |
|
|
 |
nt di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie.
Che significa esattamente banalizzare la visione?
Edit: scusa avevo letto male. Capito.
Di solito come bisogna fare per incentrare un soggetto quando sono tutti sullo stesso piano? Ho visto che questo tipo di sfocato è pensato appositamente su Photoshop. |
|
|
 |
st di PieroF commento di GiovanniQ |
|
La parte a sinistra e' buona, la parte a destra no, lo sfocato in post si vede e non aggiunge nulla, anzi secondo me penalizza la visione, che appunto da sinistra fino al centro e' buona, poi no. |
|
|
 |
nt di PieroF commento di DamianoPignatti |
|
luce e coloridegni di nota, ma come ti hanno fatto notare i troppi ostacoli impediscono all'occhio dell'osservatore di arrivare ad ammirare l'orizzonte.
Una o due quinte servono a dare senso di profondità e riferimenti all'occhio di chi ammira lo scatto ma non sa cosa sta gardando.
Di più si crea una serie di rimbalzi che distraggono se non ostacolano la visione dell'immagine, sopratutto se un paesaggio con questa apertura.
quindi senza sapere come fosse l'ambiente da qui ti posso dire che avrei eliminato almeno i sassi a sinistra. |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie. Lo sfocato digitale come va? Io lo trovo gradevole da cellulare ma troppo evidente da PC. Non riesco a trovare una via che vada bene per tutti. Eppure secondo me gli alberi nitidi avrebbero stonato, quindi un po' ci voleva per forza. |
|
|
 |
st di PieroF commento di ant64 |
|
Soggetto interessante, a mio giudizio un po' stretto sotto.
Antonio |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
nt di PieroF commento di ant64 |
|
Un paesaggio lunare, buona la luce e i colori.
Antonio |
|
|
 |
nt di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie per il commento.
Sì, ero interessato pure ai sassi perchè sono emblematici del posto. Per questo motivo ho scelto f/13.
L'orizzonte lì per lì non mi colpì molto in realtà, forse perchè ne ero circondato e mi sembrava vuoto di per sè. |
|
|
 |
nt di PieroF commento di GiovanniQ |
|
Ciao, con questa visione ci inviti ad ammirare il paesaggio che tu stesso hai visto, i gruppi di sassi pero' frenano la visione, mettono una barriera tra noi e l'orizzonte in lontananza, puo' essere un bene se e' una scelta propria dell'autore, ma non riesco ad andare oltre. Il viraggio e' particolare, colori freddi che si miscelano a quelli caldi, in questo mi piace. |
|
|
 |
nt di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Mos maiorum di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie.
La luce è stata resa soffusa.
Questo scatto in genere viene pubblicizzato in pieno giorno, forse perché trovano piacevole vedere il sole che batte sulle colonne lasciando il resto poco visibile.
Ma io preferivo vederlo come una specie di ricordo passato. |
|
|
 |
Mos maiorum di PieroF commento di fmongili |
|
La composizione è davvero bella, la luce non mi convince, forse e dico "forse" maggior velocita di scatto ti avrebbe aiutato.
ciao Franco |
|
|
 |
|
|
br>