Commenti |
---|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
grazie per le info e le tue opinioni.
Marco |
|
|
 |
... di pamar commento di Piergiulio |
|
Marco in architettura ci sta lo sfuocato ma una volta che si è deciso il soggetto..
Qui non va perchè ruba la scena ed è troppo invadente..
Sotto il taglio è troppo netto e "brasa" la base della colonna..come sopra.
Morale prova a focalizzare qualcosa eppoi andiamo di sfuocato..
Un abbraccio
piergiulio  |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Max e grazie mille del passaggio.
Marco |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Piergiulio e grazie del passaggio e delle osservazioni.
Tu non vedi lo sfocato in architettura ? Io invece trovo che l'uso dello sfocato in fotografia (e anche in architettura) sia grandioso. Non dico che lo sia il mio, ci mancherebbe, lo reputo ottimo se ben fatto. Che vuoi farci, abbiamo convinzioni diverse.
Una curiosità: cosa vuoi dire con "stretta sotto"?
Ciao e grazie.
Marco |
|
|
 |
... di pamar commento di -Max- |
|
Pur apprezzando la tecnica (cromie, esposizione, nitidezza..) mi trovo d'accordo con i limiti evidenziati dagli altri amici riguardo la forma e il contenuto  |
|
|
 |
... di pamar commento di Piergiulio |
|
Ho capito l'intento ma non mi arriva..
Il taglio è tronco sopra e stretto sotto.
Lo sfuocato lo vedo in un ritratto ma non in architettura dove prende metà del frame.
Se il focus fosse stato la colonna allora era meglio inserirla tutta..se di converso l'ambientazione allora perchè sfuocarla?
L'osservatore non sa se guardare la colonna che finisce bruscamente o l'ambiene ma non lo vede per il fuori fuoco..
Io la vedo così..cerca di scegliere e di far arrivare il messaggio.
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Giovanni e grazie anche a te per il passaggio.
Come detto ho voluto includere appositamente lo sfondo. Includerlo per non rendere il particolare architettonico “anonimo” ma collocato nel suo contesto. E, ti dirò, era molto più semplice scegliere l’inquadratura che lo escludesse. Sia come angolazione da adottare che come pazienza. Infatti ho dovuto aspettare un poco per avere il tutto senza persone lungo la via.
Poi che la scelta possa piacere o meno, non lo contesto minimamente.
Marco |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
ciao Gennaro, prima di tutto grazie del passaggio.
Questo scatto (come gli altri con per soggetto le cappelle del Sacromonte di Varese che ho postato) non è, in verità, uno scatto di architettura “pura”, ma illustra anche l’ambientazione delle strutture, scorci e luoghi.
Chiamiamolo, se vuoi, architettura ambientata. Per tale motivo non seguono quanto hai esposto, ma piuttosto vogliono “collocare” e rendere ben intuibile il contesto. Contesto che non vuole essere invasivo (in questo scatto è sfocato appositamente), ma presente e ben percepibile. Certo, quanto hai detto è ineccepibile per focalizzare l’attenzione sulla sola architettura delle colonne ma, come detto, non era questo il mio fine.
Grazie ancora.
Marco |
|
|
 |
... di pamar commento di GiovanniQ |
|
Mi piace il particolare marmoreo, della colonna, ma lo sfondo meno, era possibile altra inquadratura che non prevedesse qullo sfondo?
 |
|
|
 |
... di pamar commento di Gennaro Morga |
|
questo è un soggetto che nn andrebbe ambientato o quantomeno no con ambienti a lui nn affini , in realtà una colonna andrebbe ripresa nei suoi particolari , convertita in b\n e con un bello sfondo nero , per concentrare il più possibile l'attenzione dell' osservatore su se stessa  |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
[Architettura? Forse architettura ambientata, Però ambientata con altre costruzioni. |
|
|
 |
... di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di pamar |
|
Sisto Perina ha scritto: | Piace pure a me, e confermo che il fumo porta valore allo scatto
ciaoo |
Vero. Senza perderebbe molto.
Grazie del passaggio.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di Simone1976 |
|
Mi piace molto la scena che hai ripreso. Penso che ne uscirebbe fuori un BN di rilievo viste anche le condizioni meteo |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di pamar |
|
GiovanniQ ha scritto: | Sorry, forse ho usato il termine sbagliato, volevo dire che ai lati vedo le casette poco chiare e nitide..
 |
Marco |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di GiovanniQ |
|
pamar ha scritto: | Grazie del passaggio.
Non nitida ai lati? E riesci a vederlo da questa riduzione piccina per il web? Caspita. Io personalmente non l'ho mai rilevato....
Marco |
Sorry, forse ho usato il termine sbagliato, volevo dire che ai lati vedo le casette poco chiare e nitide..
 |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di pamar |
|
Grazie Luca e Cesare.
Si, lo sbuffo di fumo è importante. Detto fra noi, l'ho volutamente reso evidente con scherma/brucia in PP....ma non ditelo in giro
Marco |
|
|
 |
Copenhagen - Porto di pamar commento di pamar |
|
GiovanniQ ha scritto: | molto pulita, quasi "grafica", lo sbuffo di fumo da quel quid in + alla proposta... ai lati pero' risulta non nitida...e' la lente?
 |
Grazie del passaggio.
Non nitida ai lati? E riesci a vederlo da questa riduzione piccina per il web? Caspita. Io personalmente non l'ho mai rilevato....
Marco |
|
|
br>