|  | Commenti |
---|
 |
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di massimo albertoni |
|
Ciao Francesco,
Ok per la luce hai già detto tu, comunque rimane un gran bello scatto, soprattutto se consideriamo il fatto che, a mano libera, a volte non si ha il tempo di ragionare come invece si può fare con il treppiede...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di pigi47 |
|
Ottima la nitidezza ricavata sul soggetto.
La luce mi lascia dubbioso. O tu hai illuminato il soggetto dal basso con luce artificiale, oppure l'immagine è ruotata. Se così fosse sarebbe opportuno scriverlo, evitando così domande che personalmente mi sono posto. |
| |  |
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di oile |
|
A mano libera hai fatto un ottiomo lavoro, peccato la luce duretta, sicuramente se l'avessi schermata come giustamente ti ha consigliato Wildrocker avresti eliminato il problema, ciao Elio. |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di Wildrocker |
|
Direi che hai fatto un ottimo lavoro a livello di nitidezza, composizione e colori...Peccato per la luce, Avrei utilizzato un pannellino schermante e uno riflettente per attuenuare i riflessi e le ombre però a mano libera la cosa risulta improponibile. Quindi secondo me lo scatto è ottimo  |
| |  |
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Mantis in posa. Si è messa a farsi fotografare, devo dire che dopo circa 2 minuti si è stancata, però è stato bellissimo. Non sono ancora pienamente contento di questo scatto, per la luce. Vedrò di fare meglio il prossimo autunno. |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di ske' |
|
Citazione: | Concordo con te la pp non deve stavolgere l'immagine |
in questo caso mi sembra che la PP stravolga al 100% l'immagine......
beh poi sinceramente questa cosa scritta da oile nn me la aspettavo........  |
| |  |
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di joe b |
|
Complimenti per la cattura
Peccato per l'assenza del cavalletto, viceversa avresti ottenuto un risultato decisamente migliore.
Forse una clonata alla foglia mozzata dal bordo ci stava.
Ciao  |
| |  |
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di Wildrocker |
|
Uno spettacolo di soggetto senza ombra di dubbio...
Per la foto non saprei dire...concordo sulla presenza di non opco rumore...Ma il mio dubbio sta nel fatto che la D90 fino a 800 ISO se la cava egregiamente e tenendo conto che il rumore presente nella foto sembra un rumore di crominanza presumo che in realtà è stato causato da un post-produzione poco curata. Comqunque resta una foto molto interessante  |
| |  |
| |  |
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di massimo albertoni |
|
pigi47 ha scritto: | Interessante soggetto.
Purtroppo ricevo da questa immagine una sensazione di poca nitidezza,abbinata ad una mdc un po' elevata, ma forse data la stanchezza sbaglio. |
Mi trovo a quotare l'amico Pier... mi pare di vedere anche del rumore digitale sul soggetto, che comunque è davvero interessantissimo...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di oile |
|
Francesco Cassulo ha scritto: | Concordo appieno con te Elio. Non intendevo quello che forse è trasparso dalle mi righe. Intendevo che la PP è molto importante, direi un 50 e 50 per avere uno scatto perfetto. Mi pareva di aver capito che avessi fatto un fotomontaggio, e questo francamente non lo farai mai, snaturarebbe tutta la mia grande passione e rispetto per la natura.
Concordo con tutti che la qualità dello scatto è decisamente sotto tono, ho solo voluto postare per la strana posizione. Quel che è fatto è fatto, nessun rimorso nessun rimpianto, tutti sbagliamo
Grazie per la votra leale franchezza, grazie davvero. |
Concordo con te la pp non deve stavolgere l'immagine, ma è una componete dell'immagine stessa, unitamente allo studio al momento dello scatto e della composizione.
Hai fatto benissimo a postare un'immagine giudicata da te stesso non perfetta, per capire dove sta il problema, personalmente mi sono sempre messo in gioco, ho postato e posterò immagini che sicuramente non mi hanno portato o mi porteranno consensi, ma sicuramente hanno arrichito la mia esperienza.
Già in altra sede ti ho asserito che per me è meglio un parere negativo motivato che un consenso immotivato, ciao Elio |
| |  |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Concordo appieno con te Elio. Non intendevo quello che forse è trasparso dalle mi righe. Intendevo che la PP è molto importante, direi un 50 e 50 per avere uno scatto perfetto. Mi pareva di aver capito che avessi fatto un fotomontaggio, e questo francamente non lo farai mai, snaturarebbe tutta la mia grande passione e rispetto per la natura.
Concordo con tutti che la qualità dello scatto è decisamente sotto tono, ho solo voluto postare per la strana posizione. Quel che è fatto è fatto, nessun rimorso nessun rimpianto, tutti sbagliamo
Grazie per la votra leale franchezza, grazie davvero. |
| |  |
Mantide religiosa - la circense di Francesco Cassulo commento di oile |
|
Wildrocker ha scritto: | Secondo me, sono sincero, non è una foto tra le tue migliori...
Partendo dal RAW hai eseguito una buona post-produzione però sei stato un po' eccessivo a gestire i colori e ciò ha causato un bel po' di rumore di crominanza sul soggetto...Per il resto in fase di scatto si poteva effetuare una migliore messa a fuoco però mi complimento lo stesso perchè io a mano libera quasti risultati me li sogno  |
Concordo pienamente con Wildrocker.
Leggo questa tua affermazione: "Amo fotografare no fare accrocchi con il PC", personalmente penso, consapevole di scatenare un dibattito con i "puristi" che se gli "accrocchi", per capirci direi interventi di pp un poco più spinta, se fatta bene e per fatta bene intendo che non si deve assolutamente notare, ben venga, per onestà dovrebbe essere denunciata, per me da un valore aggiunto all'immagine, la maggior parte delle immagini dei grandi fotograci naturalisti hanno subito chi più, chi meno interventi di pp.
Già con l'analogico si tentava, con risultati non paragonabili a quelli attuali, di fare questi interventi. Ciao Elio. |
| |  |
Gastropacha quercifolia di Francesco Cassulo commento di oile |
|
Stupendo e interessante lepidottero, mai sono riuscito a vederlo dal vivo, molto belle le cromie e lo sfondo, la maf è abbastaza buona, perde leggerissimamente nella pagina alare inferiore, ma non pregiudica assolutamente la qualità dell'immagine, contrariamente, a mio personale parere, da fastidio il taglio delle foglie del posatoio, ciao Elio |
| | br> |