|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Bol 1 di Mais78 commento di Mais78 |
|
qualche anima pia puo' linkarmi le istruzioni su come postare piu'immagini? E' davvero un casino farlo in manuale, grazie.
Vorrei anche cancellare il msg sopra se qualcuno mi spiega come si fa...ho provato cliccare su opzion modifica/rimuovi ma non vedo come cancellarlo |
| |  |
Bol 1 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Queste sono le foto della mia vacanza in Bolivia, non sono nate per essere un reportage e me ne scuso, pero' essendo parte dello stesso viaggio ho pensato di postarle qui. Le divido in 3 set per dare un minimo di ordine:
1. Foto di La Paz e Sucre
2. Foto dal circuito in fuoristrada nel sud del paese (intorno al Salar de Uyuni) e dal lago Titicaca
3. Foto in b/n
Non essendo un vero e proprio reportage magari se avete tempo e voglia potreste commentare le due piu' belle e le due piu' brutte, cosi' capisco cosa ho fatto bene e cosa ho fatto male.
Grazie |
| |  |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ok. Interessante, trovi che le immagini siano troppo sature? Io scatto in
Raw e in LR uso solo lo slider Vibrance e molto raramente vado oltre +15, dovrei aggiungerne ancora meno? |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mario Zacchi |
|
L' unico suggerimento tecnico che mi sento di dare qui è di non passare da b&n a colore continuamente e magari di non saturare eccessivamente come fa il turista della domenica. |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Claudio R. |
|
Mais78 ha scritto: | ..., ma essendo relative allo stesso viaggio mi piacerebbe postarle tutte assieme qui |
e allora postale qui
nessuno ti tira le orecchie
se le presenti, ognuno ti lascia il proprio parere, questo è lo scopo di 4U, mica per avere una vetrina sul web..per quello ci sono siti e social network più indicati,
prendi spunto dalle critiche ricevute..
ciao |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ho un set di foto dal mio viaggio in Bolivia (appena postato qui http://forums.dpreview.com/forums/post/50335301) . Vorrei postarlo anche qui per commenti pero' prima di farlo vorrei essere sicuro che sia pertinente a questa sezione cosi' non mi tirate le orecchie, non vorrei fare lo stesso errore che ho fatto con le foto di Cuba. Se un moderatore puo' dare uno sguardo e farmi sapere... Altrimenti magari ne posto un po' in Paesaggio, un po' in Street e un po' in Ritratto, ma essendo relative allo stesso viaggio mi piacerebbe postarle tutte assieme qui
grazie |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Mais78 |
|
Non so cosa vuol dire fuori gamma, quello che volevo dire e' che gli highlights non sono clipped (scusami ma vivo in inghilterra e non so come si dice in italiano), non e' bianco puro li. |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Riccardo Bruno |
|
Mais78 ha scritto: | Hai ragione sul sole. Anche se tecnicamente non e' bruciato, cmq un po' stona, ho tentato di ridurlo in LR con il filtro graduato ma funziona fino ad un certo punto. |
Se i bianchi sono fuori gamma, è inutile qualsiasi intervento in post work. Un filtro, graduato o ND, sarebbe servito in fase di ripresa.  |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Mais78 |
|
Hai ragione sul sole. Anche se tecnicamente non e' bruciato, cmq un po' stona, ho tentato di ridurlo in LR con il filtro graduato ma funziona fino ad un certo punto. |
| |  |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Riccardo Bruno |
|
Eccellente la composizione con la disposizione dei piani e degli elementi secondo la più classica delle regole compositive.
Bellissimi anche i colori valorizzati dalla deliziosa luce e dalla leggera bruma che avvolge lo splendido paesaggio.
Peccato davvero per il sole bruciato. |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Sisto Perina |
|
Mais78 ha scritto: | .... Ad ogni modo visto che qui se ne discute, vorrei chiedere agli esperti cosa "lega" le foto nel portfolio a colori di de Dominicis. Cosa lega delle persone in chiesa a quelle su una barca, ad un contadino, a delle persone che sparano fuochi d'artificio, in sostanza cosa le rende un "portfolio"? |
Provo a dare una mia personale risposta per come vedo io il lavoro di De Dominicis:
Gli scatti in questione non sono assolutamente legati l'uno all'altro, "vivono e si reggono" benissimo da soli... quello che li accomuna è la capacità che hanno di raccontare varie "vite" di altrettante persone: in ogni immagine ci leggi una storia, diversa dalla precedente e dalla successiva, ed è qui che ci ritrovi il concetto "life" (visto che spesso i reportage vanno a braccetto con questa filosofia "fotografica")...
Quindi, ripercorrendo il tuo reportage, quale potrebbe essere lo scatto che più avrebbe da narrare? io opto sempre per la foto a scuola....
Altro argomento è che noi siamo soliti criticare e commentare, in questa sezione, con una visione d'insieme; certamente ognuno può postare anche il resoconto del viaggio con le classiche cartoline scattate al mare ma di conseguenza la lettura non darà certo un racconto o un insieme di emozioni ma semplicemente una serie di scatti di varie tipologie...
Altro argomento ancora: il tipo di spalle...la definisco una pseudo-street perchè confezionata come tante che girano per la sezione ma che di street, nel vero senso della fotografica parola, hanno poco: nessun messaggio, nemmeno un aggancio o un richiamo che vada oltre un abbinamento di colori....
Concludo: l'alternare il B/N al colore credo non piaccia alla maggior parte degli utenti....ma quando mi senti invocare il "colore", non prenderlo come un dictat ma pensa solo che il commento proviene dal "colorato" più estremista del forum
...e poi ci sbagliamo anche noi quindi, di tutti i suggerimenti sin qui ricevuti, screma quello che ti serve
ciaoo |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di robyc69 |
|
Mais78 ha scritto: |
Un portfolio e' fatto di foto, quindi se prima non imparo a scattare belle foto non ha senso mettersi a comporre portfolio, la vedo come fase successiva. Ad ogni modo visto che qui se ne discute, vorrei chiedere agli esperti cosa "lega" le foto nel portfolio a colori di de Dominicis. Cosa lega delle persone in chiesa a quelle su una barca, ad un contadino, a delle persone che sparano fuochi d'artificio, in sostanza cosa le rende un "portfolio"? |
Guarda che a mio parere non sono mica brutte le foto che fai eh. Io le trovo tutte gradevoli e ben fatte, visto che chiedi anche un parere sulla tecnica.
Hai fatto bene a postarle qui, ti viene dato qualche commento sul gruppo di foto come reportage e questo può sempre darti qualche utile spunto; se poi ci tieni ad avere pareri su qualche foto in particolare potrai sempre proporne qualcuna in critica singolarmente nelle sezioni opportune.
Su De Dominicis, non sono esperto ma la prima cosa che mi vien da dire è che esteticamente coerenti; al di là del fatto che tutte ci mostrano persone, l'impronta stilistica dello scatto e anche della postproduzione me le fanno percepire come facenti parte di uno stesso discorso.
Ciao. Roberto |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Appena visto i lavori di entrami gli autori, foto bellissime.
http://www.bazancuba.com/
http://www.dariodedominicis.com/portfolio.php
Sono anche la conferma di quello che dicevo sopra: Cuba e' un posto fantastico per il bianco e nero nonostante i colori. E' uno dei pochi posti al mondo dove puoi scattare nel 2012 foto che sembrano scattate 50 anni fa, perche' li nulla e' cambiato.
Un portfolio e' fatto di foto, quindi se prima non imparo a scattare belle foto non ha senso mettersi a comporre portfolio, la vedo come fase successiva. Ad ogni modo visto che qui se ne discute, vorrei chiedere agli esperti cosa "lega" le foto nel portfolio a colori di de Dominicis. Cosa lega delle persone in chiesa a quelle su una barca, ad un contadino, a delle persone che sparano fuochi d'artificio, in sostanza cosa le rende un "portfolio"? |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Liliana R. ha scritto: | Mi sembra che sia lo Staff che gli utenti ti abbiano dedicato tempo ed attenzione nel commentare il tuo lavoro.
Se consideri che nel nostro forum ci sono circa 20.000 utenti attivi non puoi pensare che ti venga fatta un'analisi particolareggiata di ogni scatto in quanto si priverebbero gli altri utenti della dovuta attenzione.
Hai detto che con le critiche si migliora ma anche leggendo ed osservando i lavori degli altri utenti si impara.
Per il futuro vorrei consigliarti di numerare le foto in modo da facilitare chi ti commenta nell'avere un riferimento diretto allo scatto.
Per quanto concerne il tuo lavoro, penso che manchi la fase progettuale.
Se non li conosci, guarda i lavori di Dario De Dominicis ed Ernesto Bazan su Cuba. |
Sono avido osservatore dei lavori altrui, grazie per quei due nomi, adesso vado a guardarmi le loro foto.
Sulla mancanza della fase progettuale nel mio lavoro, a rischio di ripetermi per l'ennesima vota, vorrei ripetere che 1. non e' un "lavoro", 2. manca del tutto perche' non voleva essere un progetto, sono semplici foto da un viaggio fatte da un turista con la macchina a tracolla che non ha mai sentito parlare di portfolio se non in finanza.
Pensavo che questa sezione potesse essere la piu' indicata per postare un'po' di "travel photography", ma e' evidente che ho sbagliato, avrei dovuto postare 15 foto in 15 sezioni diverse come fattomi notare, a meno che non venga cretata una sezione travel photography (puo' essere un'idea?). |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Liliana R. |
|
Mais78 ha scritto: | ... ... Non pretendo niente, se avete tempo e voglia di commentarle e di darmi dei suggerimenti vi ringrazio, altrimenti va bene lo stesso. Il punto e' che da un "mi piace/non mi piace quella foto" non imparo niente se non capisco il perche'.
Grazie per il tuo contributo. |
Mi sembra che sia lo Staff che gli utenti ti abbiano dedicato tempo ed attenzione nel commentare il tuo lavoro.
Se consideri che nel nostro forum ci sono circa 20.000 utenti attivi non puoi pensare che ti venga fatta un'analisi particolareggiata di ogni scatto in quanto si priverebbero gli altri utenti della dovuta attenzione.
Hai detto che con le critiche si migliora ma anche leggendo ed osservando i lavori degli altri utenti si impara.
Per il futuro vorrei consigliarti di numerare le foto in modo da facilitare chi ti commenta nell'avere un riferimento diretto allo scatto.
Per quanto concerne il tuo lavoro, penso che manchi la fase progettuale.
Se non li conosci, guarda i lavori di Dario De Dominicis ed Ernesto Bazan su Cuba. |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ciao mi spiace tu abbia interpretato una domanda come una pretesa. Il tono non voleva essere quello di una pretesa, semplicemente ti chiedevo cosa ti piaceva della foto, se sembra una pretesa me ne scuso. Non pretendo niente, se avete tempo e voglia di commentarle e di darmi dei suggerimenti vi ringrazio, altrimenti va bene lo stesso. Il punto e' che da un "mi piace/non mi piace quella foto" non imparo niente se non capisco il perche'.
Grazie per il tuo contributo. |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di matinette |
|
Mais78 ha scritto: | .
.........Potresti spiegare secondo te perche’ e’ .............
|
Tu devi essere un tipo particolare, nel senso buono! Non è detto che
qualsiasi cosa Ti venga riferita debba essere corredata da una ulteriore spiegazione, non ci sarebbe spazio e tempo per tutto. Prendila con più serenità e non stare a cavillare!!! Uno ti dice che è bella....potrebbe bastare.....l'altro Ti dice che non attira....potrebbe bastare lo stesso......Poi ciascuno è libero o meno di esplicare le motivazioni e se qualcuno te le da tanto meglio ma non puoi pretendere per tutto e sempre che ti diano una motivazione precisa su ogni cosa.
Anche a me piace per i colori e per la riuscita resa del contrasto cromatico con quelli della persona, per l'angolo di ripresa e perchè è consona ed esplicativa del luogo, del suo spirito e del suo folklore.
Ciao, a presto |
| | br> |