Commenti |
---|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di Rikus |
|
sdomenico ha scritto: | La regola vuole e di solito funziona che si lasci spazio allo sguardo, se il soggetto è a sinistra e guarda verso destra si decentra spostando il soggetto a sinistra. |
Ah! Ok!
Questa la sapevo...
Pensavo riguardasse lo sguardo in macchina la cosa...  |
|
|
![[nella speranza] [nella speranza]](album_thumbnail.php?pic_id=479686&sid=cf3a355c57780659ea26edaae242823a) |
|
|
 |
__claire__ di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
DavideV ha scritto: | Mi piace molto la luce: solo diffusore in alto sulla tre quarti? |
si si un bank in alto a tre quarti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di gigigigi |
|
Mi piace molto il ritratto, bravo! Per la decentratura, secondo me ci stava tutta, ma forse nella fattispecie é un po' esagerata; io, indicativamente, vrei provato a tagliare all'altezza del primo bottone chiuso.
Ciauz. |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
la bruciatura varia a secondo del monitor, che può più o meno essere più luminoso, per il taglio o composizione, diciamo che non riesco mai a vedere un volto in primo piano al centro, cerco sempre di farlo cadere di lato... cmq grazie per essere passati e per complimenti!!  |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di DavideV |
|
sdomenico ha scritto: | La regola vuole e di solito funziona che si lasci spazio allo sguardo |
Ah ok! Grazie mille... |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di sdomenico |
|
La regola vuole e di solito funziona che si lasci spazio allo sguardo, se il soggetto è a sinistra e guarda verso destra si decentra spostando il soggetto a sinistra. le regole sono fatte per essere infrante e su questo siamo d'accordo altrimenti staremmo sempre lì a rimpallarci le solite inquadrature. in questo caso a me piace anche così, però al di là della regola dei ritratti per mio gusto personale l'avrei preferita centrale.  |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di DavideV |
|
Rikus ha scritto: | Molto bello è spontaneo!
Se il soggetto guarda in macchina bisogna decentrare per fare una bella composizione, sennò si può lasciare centrale?
Chiedo per imparare.  |
Si infatti anche io mi stavo chiedendo il senso di quest'appunto mosso da Rikus.
Secondo me anche se non c'è lo sguardo, la decentratura è molto funzionale... voglio dire, sto cercando di immaginarmi questo ritratto centrale e lo trovo molto meno interessante. Anche io sto cercando di imparare, eh!  |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di Rikus |
|
Molto bello è spontaneo!
sdomenico ha scritto: | non capisco la decentratura visto che non c'è uno sguardo |
Se il soggetto guarda in macchina bisogna decentrare per fare una bella composizione, sennò si può lasciare centrale?
Chiedo per imparare.  |
|
|
 |
|
|
 |
cristian_paul di gianni_toia commento di DavideV |
|
Lo trovo un bellissimo ritratto, sia come composizione che espressione. Mi da un po' fastidio quella bruciatura sul naso... |
|
|
 |
|
|
 |
eli di gianni_toia commento di Clara Ravaglia |
|
Ritratto dinamico e modernissimo, sì.. proprio la parola giusta: sbarazzino , come ti hanno già detto, pur nella morbidezza dell'insieme. Naturalmente la dinamica del gioco mobile dei capelli è scelta vincente in un contesto modaiolo al punto giusto..
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>