Commenti |
---|
 |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
...innanzitutto non vedo dove vedete riflesse persone in piedi ...
...posto qui di seguito il file originale ed il precedente scatto fatto ad ingrandimento minore... con tanto di sporcizia del sensore (mi devo decidere a pulirlo)... almeno vi rendete magari conto meglio... sopratutto che non vi sono state elaborazioni di sorta... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di Antonio De Santis |
|
Dubbi sull'origine della foto io non ne ho assolutamente, in quanto la bonta' degli scatti di Gianluca e' nota.
Qui pero' secondo me non sei a tuoi soliti livelli ( personalmente,s'intende, altre tue sono migliori di gran lunga..diciamo che questa tecnicamente era facile facile)
Molte volte ho guardato e visto questa foto, ora posso affermare che l'aspetto migliore,secondo me , e' la luce, quella luce naturale che nessun flash potra' mai sostituire.
Molto buona e classica la composizione, mentre ho delle perplessita' sulla gestione della messa a fuoco.
Mi spiego: non mi sembra che via siano molti piani di messa a fuoco, visto anche il soggetto, che non si estende affatto in profondita'.
Quello che non capisco e' come mai punti della foto che apparentemente sussistono sullo stesso piano rientrino differentemente nell'estensione della zona nitida, resa tra l'altro molto bene, sebbene la diffrazione , a questi livelli di chiusura, abbia portato via un po' di dettagli.
L'unica spiegazione e', penso, il non perfetto parallelismo tra piano sensore e piano focale, che a f/32 comunque in teoria dovrebbe essere abbracciato tutto nella pdc.
Inoltre con un tempo cosi' lungo hai beccato un momento di stasi totale...!
In definitiva una bella foto da stampare
Tralasciando il discorso tecnico, visivamente, la prima volta che l'ho vista, ho avuto l'impressione che fosse filtrata da una superficie trasparente..misteri dell'ottica
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di carlen |
|
Caro Gianluca succede sempre cosi' quando una foto e' TROPPO bella iniziano i sospetti. A me personalmente non interessa se l'hai fatta al computer o con la macchina del caffe al limite mi interessa capire come l'hai fatta e comunque difronte a cotanta bellezza medito in religioso silenzio. Ciao Carlo. |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di gianni.ga |
|
Complimenti Gianluca.
Hai pubblicato qualche libro di fotografia?
Lo meriteresti. Sei di una bravura superiore.
 |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di Riccardo Svizzero |
|
isolarossa ha scritto: | Non faccio molti commenti alle foto pubblicate.
Questa è una di quelle che però invoglia a lasciare due righe perchè per via delle tonalità di luce, della composizione dei riflessi è veramente uno spettacolo.
Peccato però che sorga il dubbio della manipolazione. Se l'autore dice che non c'è, dobbiamo credergli. Ma osservandola bene sembra difficile capire come sia riuscito a miscelare così bene tutti questi elementi sul campo.
Una cosa vorrei capire, perchè sono a fuoco la prima goccia in alto a sinistra e l'ultima in basso a destra mentre sono sfocate le altre in mezzo? Guardando i piani della foglia sembra proprio strano. E poi, la goccia più grossa, quella in alto a sinistra seminascosta (quindi in 2° piano) a cosa è attaccata? Che ci sia un'altra foglia dietro? Mah...... |
Penso che se fosse "manipolata" ce lo direbbe...non vedo cosa ci guadagna...
Piuttosto mi interessa capire quel che non capisco...ovvero la forma e il riflesso...non riuscendo ad immaginare come è stata fotografata la foglia di preciso. |
|
|
 |
|
|
 |
RUGIADA di Gianluca Moret commento di isolarossa |
|
Non faccio molti commenti alle foto pubblicate.
Questa è una di quelle che però invoglia a lasciare due righe perchè per via delle tonalità di luce, della composizione dei riflessi è veramente uno spettacolo.
Peccato però che sorga il dubbio della manipolazione. Se l'autore dice che non c'è, dobbiamo credergli. Ma osservandola bene sembra difficile capire come sia riuscito a miscelare così bene tutti questi elementi sul campo.
Una cosa vorrei capire, perchè sono a fuoco la prima goccia in alto a sinistra e l'ultima in basso a destra mentre sono sfocate le altre in mezzo? Guardando i piani della foglia sembra proprio strano. E poi, la goccia più grossa, quella in alto a sinistra seminascosta (quindi in 2° piano) a cosa è attaccata? Che ci sia un'altra foglia dietro? Mah...... |
|
|
 |
|
|
 |
CARTOLINA DAL PASSO ROLLE di Gianluca Moret commento di Ivo |
|
Tutto perfetto, impossibile da criticare. Personalmente darei un pelino di luminosità, però questo può dipendere dal mio monitor.
Complimenti e saluti Ivo. |
|
|
 |
|
|
 |
TERRE DEL CHIANTI 5 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
stecco333 ha scritto: | Sei venuto dalle mie parti...e non hai detto nulla...
poteva essere un'occasione per imparare...
...belle come quasi tutti i tuoi paesaggi...complimenti... |
...non son venuto dalle tue parti...
...questi posti sono solo ad una 20ina di km da casa mia...  |
|
|
 |
TERRE DEL CHIANTI 5 di Gianluca Moret commento di stecco333 |
|
Sei venuto dalle mie parti...e non hai detto nulla...
poteva essere un'occasione per imparare...
...belle come quasi tutti i tuoi paesaggi...complimenti... |
|
|
 |
|
|
 |
TERRE DEL CHIANTI 6 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
super ha scritto: | ci siamo divertiti sabato, le foto belle si fanno un'altra volta!!! |
...io questa foto e la n. 5 le ho fatte Domenica...
...non penso che Sabato tu non abbia tirato fuori niente di buono...
...eddai... facci vedere qualcosa !! ...non aver paura...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>