Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scheletro di Ginepro alla Pelosa (SS) di mariopintus commento di mariopintus |
|
lucianolibe ha scritto: | Se fosse stato carico di foglie, assomigliava ad un quadro di G.Fattori oppure di qualche pittore macchiaiolo foto molto bella e rilassante, dopo aver mangiato nebbia per mesi, una foto come questa mi riconciglia con il mondo  |
Ne ho una versione con le foglie (altro ginepro). Anch'io mi consolo con le immagini quando piove per settimane come in questo periodo.
Grazie per il commento. Farò ricerche su Fattori e i macchiaioli (ma quante cose s'imparano in questo forum!).
Ciao |
|
|
 |
Scheletro di Ginepro alla Pelosa (SS) di mariopintus commento di lucianolibe |
|
Se fosse stato carico di foglie, assomigliava ad un quadro di G.Fattori oppure di qualche pittore macchiaiolo foto molto bella e rilassante, dopo aver mangiato nebbia per mesi, una foto come questa mi riconciglia con il mondo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geco alla luce del sole 2 di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Squarta, più che espressione affaticata ... pupilla completamente chiusa dal sole. Non credo che dalla fessurina rimasta possa vedere granché.
Effettivamente la luce intensa non rende giustizia alla natura umbratile dell'animale e quindi non lo rappresenta adeguatamente rendendo artificiosa l'immagine.
Grazie dell'attento commento. |
|
|
 |
Geco alla luce del sole 2 di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie a tutti dei commenti.
Un vecchio scatto con l'amata-odiata 8700
@silvsrom: nessuna mutazione genetica; i gechi escono solo la notte, è vero.
Questa immagine è un'altra versione di un'immagine già postata un paio di mesi fa. Nella precedente ho già narrato le vicende di questa fortunata serie di scatti. La ripeto, perché ho cancellato due pagine di galleria e non voglia di risalire al commento.
Nella casetta dei motori del depuratore si annida una folta famigliola di gechi in associazione a crisalidi di cavolaia che poi non riescono ad uscire una volta divenuti farfalle. Credo si tratti di una sorta di oasi (per i gechi che se ne nutrono). Quando apro la porticina per settare il temporizzatore dell'ossigenatore, questi esseri inquietanti iniziano a scappare dappertutto. Quindi dopo svariate prove ...
Felice che vi sia piaciuta.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geco alla luce del sole 2 di mariopintus commento di Mietzsche |
|
Bella luce! ... come si sul dire ... come una lucertola al sole! Rievoca la piacevole sensazione di trovare uno sprazzo di sole in una fresca giornata di prima primavera. Ottima anche la PDC. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano o avvoltoio? di mariopintus commento di mariopintus |
|
Carlo Magnatti ha scritto: | Bravo Mario. Non li conoscevo sotto questo aspetto. Prova ad isolare il gabbiano, l'impatto sarà certamente più interessante e drammatico. Così é come un film con il finale svelato. Ti posso augurare scatti meno cruenti? Alla prossima in volo...ciao, Carlo. |
Ho provato ad isolare il gabbiano, a sfuocare maggiormente la carcassa, a metterla a fuoco e lasciare il gabbiano sfuocato, a mettere a fuoco tutti e due.
Lo scatto che preferisco è questo, anche se, come rilevi, non crea sorprese.
Puoi augurarmi scatti meno cruenti e me li auguro anche io: li preferisco candidi e volteggianti a duecento metri di altezza nei pressi di una scogliera.
Adoro i gabbiani che fanno i gabbiani!
Ma la vita si regge sulla morte e questo è uno scatto di vita e di morte. Ciascuno lo legge come vuole. La verità sta nello sguardo del gabbiano. Quello parla ...
Ciao e grazie a tutti dei commenti. |
|
|
br>