Commenti |
---|
 |
Addormentato... di Marco TS commento di Marco TS |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
So che la foto non è propriamente di azione ma questo è un pezzo di storia italiana. Questo è il Moro di Venezia con cui quasi vent'anni fa Raul Gardini tentò la conquista della Coppa America.
Ora sonnecchia a Porto San Rocco, con una bella crosta verde sulla linea di galleggiamento.
Perdonate l'anomalia del topic, ma in questo periodo di Luis Vuitton Cup i ricordi di questa grande barca mi sono tornati alla mente.... |
|
|
 |
Nel giallo di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie!
La modella è il mio cuoricino di 8 anni. La treccina era agitata dal vento, come il resto dei capelli, però ho scelto questa foto perchè sembra che "soffi" pure la treccina...
Per i semini del tarassaco che non si vedono... ho cercato un compromesso tra sfondo sfuocato e semini visibili e questa era una delle opzioni migliori. Chiudendo ancora il diaframma i semini si vedevano bene ma erano ben dettagliate anche le foglie delle prime piante, cosa che non volevo.
Il 50f1.8 Nikon comunque ha un rapporto qualità/prezzo davvero inarrivabile, dovrebbe essere parte obbligatoria del corredo . |
|
|
 |
Nel giallo di Marco TS commento di Peter@ngel |
|
Deliziosa la foto nel complessivo, colori, sfondo ed il momento colto.
Peccato oltre alla poca visibilità dei petali, anche dalla treccina che disturba sul viso, ma questo è causato sicuramente dal vento contrario.
Ciao |
|
|
 |
Nel giallo di Marco TS commento di Liliana R. |
|
Veramente deliziosa la modella. Peccato che il magnifico sfondo giallo non faccia vedere i petali soffiati
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Ape di Marco TS commento di Marco TS |
|
Per ora bisogna accontentarsi, il 105 sta ancora nel pacco regalo in attesa del compleanno...
18-70 a 70mm con lente Hoya +4
Commenti e critiche sono graditi |
|
|
 |
Il mio cuore di Marco TS commento di Marco TS |
|
Si, me ne sono accorto anch'io. Poi la compressione ha fatto ancora più danni. A f2 del resto la pdc è davvero bassa e lo scatto è da abbastanza vicino. Ne ho una seconda a f4 molto più nitida ma la nave sullo sfondo (la cosa a sinistra è una nave da crociera) diventa fastidiosa.
Sono le prime prove con un'ottica così luminosa; al prezzo che ha è davvero un gioiello.
Grazie! |
|
|
 |
Il mio cuore di Marco TS commento di LorenzaF |
|
che carina
il 50 mm è fantastico, ma qui mi sembra tu abbia messo a fuoco un pelino più avanti dell'occhio sinistro (i capelli sono più nitidi degli occhi), ma molto probabilmente con USM la recuperi, è davvero una cosa molto lieve e un fuoco un po' morbido in un ritratto come questo ci sta tutto
bella la luce e la composizione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS |
|
malko ha scritto: | Bello l'accostamento statue-umani.
Bella la spontaneità dei soggetti (peccato per il telefonino...ma ormai non ne sanno più fare a meno).
Secondo me la composizione è fortemente squilibrata verso dx, con la parte sx troppo vuota.
...complimenti per il 50ino...ci sto pensando anch'io...ottima incisione, direi.
Ciao |
Grazie!
Per la spontaneità... non se ne sono accorti, troppo impegnati con l'aggeggio, potevo essere Godzilla era uguale
Grazie per i consigli sulla composizione, la foto è come è uscita dalla macchina, avrei dovuto tagliare un pò.
Il 50 è davvero un bell'oggetto. Avrei voluto il f1.4 ma poi vicende di budget (vedi sopra) m'hanno fatto ripiegare. Mi serviva un'ottica da ritratto e tuttofare e devo dire che è stupendo. Stesara ho fatto una ventina di scatti tutti molto sopra la qualità del 18-70 (che resta comunque un bel vetro...) |
|
|
 |
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS |
|
Newton77 ha scritto: | bravo Marchino, migliori in continuazione!
Ps: sono Luca  |
E che non l'ho visto l'avatar????
Tutto OK? Oggi ho fatto spese pazze, sono entrato per un 85f1.8 e sono uscito con il 50 e con un 105 micro usato  |
|
|
 |
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco Petrino |
|
Bello l'accostamento statue-umani.
Bella la spontaneità dei soggetti (peccato per il telefonino...ma ormai non ne sanno più fare a meno).
Secondo me la composizione è fortemente squilibrata verso dx, con la parte sx troppo vuota.
...complimenti per il 50ino...ci sto pensando anch'io...ottima incisione, direi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS |
|
Oggi, provando il nuovo 50ino, la mia prima Street!
Mi piaceva l'accoppiamento tra i personaggi della foto e le statue...
Tutti i consigli e le critiche sono benaccetti |
|
|
 |
|
|
 |
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Marco TS |
|
Pierdamiano ha scritto: | A me questo animale come gia' ti dicevo mi piace tantissimo, e purtroppo non ne ho una straccia di foto decente,anche perche' qui da me conosco solo un paio di posti che frequenta spesso, ma al momento sono preso da altro e rimando sempre, comunque ancora complimenti per la cattura
Un saluto Pierdamiano |
Grazie, detto da te poi
Qui da noi è abbastanza diffuso sia nei parchi cittadini che in carso.
Però è abbastanza diffidente e siccome adesso gli alberi sono ancora spogli non è facile avvicinarsi senza destare sospetti. |
|
|
 |
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Pierdamiano |
|
A me questo animale come gia' ti dicevo mi piace tantissimo, e purtroppo non ne ho una straccia di foto decente,anche perche' qui da me conosco solo un paio di posti che frequenta spesso, ma al momento sono preso da altro e rimando sempre, comunque ancora complimenti per la cattura
Un saluto Pierdamiano |
|
|
 |
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie a tutti
Non ero molto lontano ed è stata fatta a 300mm con la D50 quindi a 450 equivalenti. C'è un leggero crop ma non molto. La maf è stata disturbata probabilmente dal fogliame (che nella foto è fermo ma nella realtà si muoveva) ma non ho voluto intervenire con la maschera di contrasto. La ghiandaia era ipnotizzata da qualcosa, presumo qualche insetto. Di solito a terra non ci stanno molto. |
|
|
br>