|  | Commenti |
---|
 |
st di elis bolis commento di Caldo |
|
Bella, la nebbia la fa da padrone ma il cigno ettira lo sguardo. Ciao |
| |  |
Pietre di coccomaria commento di Caldo |
|
Altro che pietre ci sono i capitelli incastonati nelle pareti, bel posto e ben ripreso.  |
| |  |
Foschie autunnali di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Fabiana, Rossella, Francesco, Antonio, Fabio, Enrico, Antonio, Alessandro, Arnaldo e Danilo per il passaggio e gli apprezzamenti. Si c'è il ciano ma naturale non accentuato quindi l'ho lasciato tal quale.  |
| |  |
Terra cielo e mare di Caldo commento di Caldo |
|
Mausan ha scritto: | Mi piace molto come hai composto e il BN anche se la vedo troppo contrastata... mia opinione. |
Grazie Mauro, Paolo e Antonio per il passaggio e i suggerimeni.
@ Mauro: Il contrasto è un po forte proprio per stressare l'immagine, ma ci stava anche con meno...
@ Paolo: eh si la chiusura sull'ombra sarebbe stata migliore per la composizione...
@ Antonio: Credo che la tua sia una bellissima idea, peccato non averci pensato avevo anche filtro variabile e cavalletto in macchina con me, sarà per la prossima volta...
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Al sole di ottobre di Caldo commento di Caldo |
|
rrrrossella ha scritto: | A metà tra architettura, per la precisione compositiva e la bella pavimentazione, e street, con le persone incredibilmente distese sul duro suolo (e con un occhio al paesaggio per il bel cielo), la trovo una bella immagine, ben composta e con una bellissima luce
Ciao!  |
Grazie Rossella!  |
| |  |
s.t. di Dario_db commento di Caldo |
|
Bellissimo l'effetto della nebbia, quasi palpabile sul giallo delle foglie a rendere l'atmosfera autunnale.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tubi di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Giuseppe, Paolo, Rossella, Arnaldo e Antonio per il passaggio. Si i tagli potavano essere molti in realta....  |
| |  |
Terra cielo e mare di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Fabio, Max, Antonio, Giovanni, Fabiana, Alessandro, Rossella e Bruno per il passaggio e gli apprezzamenti. Si Fabio ho pensato anch'io alla chimica dell'antica Grecia, i tre stati di aggregazione e manca il fuoco per passare da uno stato all'altro. Grandi i greci, avevano anche scoperto che la terra era una palla e l'avevano anche misurata....ora abbiamo i terrapiattisti!  |
| |  |
| | br> |