Commenti |
---|
 |
st di elis bolis commento di Pietro Bevilacqua |
|
Frame suddiviso in tre, ogni porzione con un elemento diverso, in questo caso forse avrei sacrificato un pò di cielo a favore dell'acqua, ricca di riflessi e di giochi di luce.
Un saluto |
|
|
 |
Nel lago di rrrrossella commento di Pietro Bevilacqua |
|
Rossella a me piace così, la porzione con cielo e acqua danno ancor più risalto ai bellissimi alberi, forse avrei totalmente incluso il primo albero.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La mia casa da bambino di nerofumo commento di Pietro Bevilacqua |
|
Il motivo per cui descrivere in questo modo la casa dove sei cresciuto è sicuramente personale, ora la vedi così o forse da bambino la vedevi così.
Mi piace.
(Lavorando il bianco e nero si è creata una zona completamente piatta a introno alla porta principale)
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
niente... di 1962 commento di Pietro Bevilacqua |
|
Seguo il consiglio del titolo e non ti dico niente, faccio solamente un applauso.
Complimenti.
Un saluto |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Pietro Bevilacqua |
|
Il freddo a sinistra ed il caldo a destra, con l'impavido ciclista che dovrà scegliere dove buttarsi. Bella.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Pescarenico di Dario_db commento di Pietro Bevilacqua |
|
Una veduta sicuramente gradevole, peccato per le alte luci bruciate sui lampioni centrali e sui loro riflessi nell'acqua, forse hai spinto troppo cercando di recuperare dettaglio in quelle zone.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
The Shard di Caldo commento di Pietro Bevilacqua |
|
Le forme degli edifici e del famoso grattacielo s'intuiscono grazie all'illuminazione esterna ed interna, ma forse un pizzico di luminosità in più ci poteva stare, come forse azzardare una composizione che non posizionasse lo Shard al centro. Sopra l'ospedale hai catturato una scia di un'aereo?
Un saluto |
|
|
 |
IBM_PonteGaleria_RM_Nov2023_1 di GiovanniQ commento di Pietro Bevilacqua |
|
Non è mai facile riprendere di notte questi edifici, si rischia di bruciare le luci o di sacrificare le zone non illuminate, tu hai giustamente scelto la seconda.
Questa secondo me è una di quelle situazioni in cui una doppia/tripla esposizione poi lavorata in post (tecnica che io ho usato qualche volta in passato con scarso successo), porterebbe ad ottenere un risultato più godibile permettendo di apprezzare meglio la struttura.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di reddo commento di Pietro Bevilacqua |
|
E' proprio un passante, nel senso che sembra proprio che sia passato di lì per caso, con la busta in mano e la testa girata a sinistra sembra proprio che dell'opera (e del messaggio della stessa) non gliene importi nulla.
Mi piace.
Un saluto |
|
|
 |
bn Islanda di tonigno78 commento di Pietro Bevilacqua |
|
Sempre fascinosi i fari e questo non è da meno. Bello il percorso scuro che obbliga l'occhio a concentrarsi sul protagonista dell'immagine, così come il cielo che ben si distacca dal faro.
Forse si poteva croppare in basso per chiudere gli angoli con i bordi della stradina.
La lavorazione bella forte del bianco e nero ha creato artefatti nelle zone scure del cielo ed i fastidiosi bordini sul faro e sul palo di destra. La parte più bassa del cielo sembra un pò bruciacchiata.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Albergo delle meraviglie di batstef commento di Pietro Bevilacqua |
|
Come sempre tutti gli scatti sono interessanti, grazie alla bellezza dimenticata di questi luoghi ed ai punti di ripresa vincenti.
Ogni volta che vedo i tuoi lavori rimango sempre con la voglia di scoprire di più dei luoghi che ritrai, proporre queste foto in gruppo/reportage è secondo me più appagante per l'osservatore, si riesce ad averne una visione d'insieme e più completa.
Un saluto |
|
|
br>