Commenti |
---|
 |
gaypride di Juliaan commento di Rebis |
|
Direi che per la gioia degli astanti e per la sfortuna ( o fortuna) del fotografo... è mossa!!!  |
|
|
 |
Eye of a stranger... di MaXu commento di Rebis |
|
Bella...! mi piace l'artwork che ci hai fatto, particolarmente la maschera.
Oggi mi capitate tutti con la successione di Fibonacci?
(vedi http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=636845#636845 ) |
|
|
 |
la mole di notte di noisepad commento di Rebis |
|
Pixelcube ha scritto: | potevi chiamarla "Fibonacci Strip"!
Ne avevo sentito parlare, ma non l'avevo ancora vista! Rossa così fa molto logo di Prada
Cmq bella foto, forse toglierei solo l'angolo del palazzo in alto a sinistra che crea un po' di disturbo.
ciaü |
Bè allora se ti esalta pure a te, ti faccio vedere qualche lavoro della natura e dell'uomo basato su questa successione e sulla sezione aurea (cose che sono famose purtroppo solo per i dan brown vari e che invece dovrebbero essere imparate alle medie - sigh!).
A presto! |
|
|
 |
la mole di notte di noisepad commento di Rebis |
|
Quella successione di Fibonacci mi manda in delirio!
Avrei tagliato sotto in modo da occupare di più la verticale che usi col puntale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Consumismo di Rebis commento di Rebis |
|
bè allora non ho centrato troppo l'obiettivo. In effetti bisogna a mio avviso cercare la comunicazione di massa su questo genere di foto. Certo che magari in cina ci acchiappavo di più  |
|
|
 |
Bilbao all'alba! di matte900 commento di Rebis |
|
Tu non hai idea di quanti giorni ci sono passato sotto quel ragno... alle spalle c'avevi il ponte, vero?
Certo che la foto è scura assai... leggi qui http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=5402#5402
e qui
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=14120#14120 |
|
|
 |
Consumismo di Rebis commento di Rebis |
|
Blugart ha scritto: | Per dirla tutta voi non immaginerete mai, io la sto mangiando proprio in questo momento......
La foto non mi fa sltare dalla sedi,.... il consumismo è ben altro...questa è ingordigia. |
Allora buon appetito!!!
Come ingordigia non mi sembra per nulla comunicativa, per dirla tutta... anche se era di qualità bassa l'ho postata egualmente perchè la ritengo significativa: perchè si fotografa una pizza? perchè il bisogno di pubblicizzare pane con sopra un po' di prosciutto e mozzarella con due alici?
Ti sei mai chiesto per quale motivo oggi sembra normale vedere una foto simile ed associarla alle foto dei ristoranti turistici, mentre negli anni cinquanta una foto come questa poteva essere usata come strumento di provocazione politica?
Ha davvero vinto l'idea del libero mercato? non è più normale che una pizza sia di tutti... questa è una pizza speciale, una pizza per chi se la può permettere. A me fa pensare al relativismo socio-economico-geografico. Spostatevi 1000 km ad est da dove siete e ditemi se la stessa immagine ha lo stesso significato che gli date hic et nunc.
Grazie, infine, per i commenti (se mai li merito). Sono sempre perle preziose tra tutte queste foto stupende che postate.  |
|
|
 |
Riflettenze di gmozzet commento di Rebis |
|
Dottmistero ha scritto: | uaaaaaaa che casino per raddrizzare una foto ......... perchè non usare l'apposito strumento righello ? |
Be'... veramente l'avevo già consigliato come prima cosa (vedi sopra avevo linkato melarossa http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=30617#30617 ) ho poi aggiunto una cosa che non c'era sul forum, più complicata, sì, ma forse utile più del righello quando non è chiaro chi siano le linee da voler privilegiare (non è il caso di questa foto naturalmente).
Ti quoto però... meglio il righello alla prima botta  |
|
|
 |
Consumismo di Rebis commento di Rebis |
|
Photostar ha scritto: | L'idea della pizza plurigusti non è da scartare. Proverò a realizzarla nel mio forno a legna.
Ciao  |
Allora mi ritengo invitato?!... ciao a te!
P.S. incredibile ricevere due commenti flash a quest'ora... sarà che è l'ora giusta per un pasto clandstino? tutti in cucina!!!!  |
|
|
 |
Consumismo di Rebis commento di Rebis |
|
Veramente pure io me la mangerei tranquillamente (in realtà era la mia pizza fatta da quello sotto casa che mi conosce e me la carica ) però il proto-tipo (nel senso dell'etimologia) della pizza è la margherita per un italiano dunque questa è carica... grazie mille del commento (anche se mi hai fatto entrare in risonanza con la mia stessa immagine e mi sta tornando fame )
A presto. |
|
|
 |
Consumismo di Rebis commento di Rebis |
|
La foto originale è stata fatta con una compatta da 2 mega. La qualità è pertanto bassa, però la posto ugualmente perchè la ritengo comunicativa se presentata con il titolo che ho dato. La sezione è artwork poichè i colori sono stati modificati in modo significativo e selettivo ed il soggetto è stato faticosamente isolato da un tavolo pieno di altre cose.
Anyways... buon appetito. |
|
|
 |
Altitude di gargiulino commento di Rebis |
|
Dannatamente suggestivo!
I volumi della costruzione con quegli angeli muniti di trombe squillanti mi ricordano immediatamente una stampa di Escher, concavo e convesso ( http://www.worldofescher.com/gallery/A9L.html ) con i due uomini affacciati alle finestre impossibili. La prospettiva è impressionante. Hai perso qualcosa in compressione.
 |
|
|
 |
Strade d'altri tempi di gargiulino commento di Rebis |
|
A giudicare dall'impermealizzazione (frammenti di stucco bianchi) dei muri e dalle dimensioni di quel quadrato in fondo mi pare l'interno di un acquedotto romano. Comunque le fughe mi piacciono sempre. Forse potevi lavorartela meglio in maschera di contrasto... e magari scegliere uno dei punti della regola dei terzi per il punto di fuga.
Ciao  |
|
|
 |
Riflettenze di gmozzet commento di Rebis |
|
Caro gmozzet... ti spiego come fare, ma è facilissimo. Purtroppo io c'ho PS in inglese, spero non sia un problema per te. Se devi solo raddrizzare la foto usa questo tutorial: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=30617#30617 altrimenti un altro modo è quello di leggere di seguito e seguire le mie istruzuioni nelle figure che allego, ok?
Se non sono chiare scrivimi pure.
Ciao.
P.S. Fai finta di non vedere "freccietta" e leggi "freccetta"... ho digitato male ma lo capisci che non me la sento di rifarlo  |
|
|
 |
|
|
 |
La porta... di concibs commento di Rebis |
|
Hai beccato una luce fenomenale. Peccato che la porta è troppo centrale e leggermente storta, ma sono cose che puoi recuperare semplicemente con PS. Elima anche quell'antenna in alto a Sx che toglie mistero alla foto.
Ciaoooo  |
|
|
 |
incroci di paolomac commento di Rebis |
|
Alta suggestione. Non avrei tagliato via l'ending dei piloni in primo piano. Piuttosto meno pavimento che non serve a nulla. Quel rosso poi è molto rumoroso ma potrebbe essere anche un vezzo della foto.
 |
|
|
 |
Riflettenze di gmozzet commento di Rebis |
|
E' una bella foto, molto chiara (forse un tantinello troppo) che tu infatti hai arginato con cornice nera. Mi pare ben contrastata.
L'orizzonte è storto, dato che ci vuole poco a raddrizzarlo sarebbe bello vederla dritta, no? Poi una cosa: mettere l'orizzonte al centro serve quando si include tutto il riflesso; tu ce l'hai tagliato. Credo che non ti entrava proprio, vero? allora perchè non fare una foto anche in verticale? Anche se tagliavi i grifoni laterali... Ricordati che tanto poi croppi come ti pare.
Ciaooo.  |
|
|
 |
Okeanos di Rebis commento di Rebis |
|
FotoFaz ha scritto: | Secondo me il problema principale è che hai voluto includere tutta la nicchia e non essendoci riuscito la foto appare "stretta" riducendo tutto il soggetto.
Il contrasto drammatico mi piace, ma concordo sul fatto che la maestosità è andata un po' persa dal punto di vista troppo "amichevole"
Ciao |
Esatto... mi sembrava brutto tagliarla via. La prossima volta rompo gli indugi e scendo sotto alla balaustra (questa l'ho presa col tele dal muro del palazzo davanti). Ciaoooo  |
|
|
br>