x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
Un amore impossibile
Un amore impossibile di nerofumo commento di vittorione

Riuscito racconto sinteticamente eloquente.

V.
La fine dei giochi
La fine dei giochi di batstef commento di vittorione

Bel soggetto, con ottima lettura della luce, colori e tutto.

V.
s.t.
s.t. di essedi commento di vittorione

Non aver messo questa in Street è un delitto, secondo me.

V.
XV
XV di Laki85 commento di vittorione

Bella orchestra di dipinti, con anche il suo Direttore!

V.
Danish bike
Danish bike di scarmar commento di vittorione

scarmar ha scritto:
...non capisco cosa c'è di sbagliato?...


Dato il punto di vista praticamente frontale da te scelto, per dare ordine alla composizione sarebbe bene mantenere le linee correttamente parallele, mentre nella foto da te postata la linea di base dell'edificio tende, per una lieve convergenza prospettica, a non essere parallela al margine ma a salire di un certo grado.

In alternativa si può anche scegliere un punto di vista diverso, che dia risalto alle linee di fuga prospettiche, ma una ripresa frontale con lievi disallineamenti in un soggetto come questo, che per le sue caratteristiche geometriche chiede rigore, dà un'impressione di poca accuratezza nell'inquadratura.

Per la correzione, se non si è potuto operare in fase di scatto, si può ricorrere ai comandi di Photoshop Modifica>Trasforma>Distorci. È quello che ho fatto nella mia versione.

V.
Ritratto
Ritratto di bandolero commento di vittorione

Apprezzo tantissimo tutto di questo scatto, condividendo i rilievi sulla non perfetta centralità che qui postura e simmetria già presenti nel soggetto avrebbero richiesto anche nel contorno.

I tre segni sotto l'occhio sinistro della ragazza e l'impressione di un certo strabismo dello sguardo calamitano l'attenzione sul volto più di quanto in queste proporzioni s tenderebbe a fare.

Ho impressione che sia più Studio che Ritratto, per quel che vale.

V.
Sera d'estate
Sera d'estate di Arnaldo A commento di vittorione

La presenza totalmente inattesa e incongruente della bambina smarrita nella vastità dello scenario circostante, lontana da tutto e da tutti, sommata alle luci della sera, al vuoto attorno dà all'insieme quel tanto di surreale da rendere particolare ed interessante lo scatto.

In tutto questo il richiamo cromatico tutina-cielo si apprezza.

Nel contesto la scritta Metropol ha una sua ironia.

V.
Danish bike
Danish bike di scarmar commento di vittorione

È interessante il soggetto per la presenza della bici rossa contro uno sfondo architettonico regolare sul quale le tre finestre sono tre piccoli quadri.

Buona lettura della luce e resa dei colori.

Quello che andava fatto era correggere il parallelismo delle linee orizzontali, senza il quale si indebolisce di molto la riuscita dello scatto.

V.
Punti di vista
Punti di vista di Bruno Tortarolo commento di vittorione

La foto proposta sarebbe già stata buona a prescindere: cielo e mare ben vivaci, buon equilibrio compositivo, colori vividi, ampiezza tonale.

L'inserimento del pannello le dà un di più di spunto di riflessione attorno al tema dell'arte di rappresentare interpretando, la qual cosa non può far altro che bene in un contesto di realizzatori di immagini fotografiche quale questo è.

V.
Fine della giornata
Fine della giornata di rosario861 commento di vittorione

Antonio Mercadante ha scritto:
Avrei dato più aria a sinistra e meno a destra, tolto questo, un ottimo documento ben contestualizzato. Un caro saluto Ciao

Sottoscrivo.

V.
L'Ospedale degli Eremiti
L'Ospedale degli Eremiti di batstef commento di vittorione

Un lavoro di grande coerenza formale, nel quale però la forma non è puro esercizio ma serve ad accogliere una corposa sostanza.

Vedere rappresentati con tagli geometrici e ortogonali luoghi abbandonati in un relativamente recente passato, proposti con uno sguardo asettico che rinuncia a pigiare sul pedale dell'emozione, dispone ad una lettura lucida e non retorica.

Bello il BN, e ben condotta la narrazione con una chiusura significativamente in bilico tra la discesa e la salita, tra luce ed oscurità.

Complimenti: un bel lavoro.

V.
Marceddì
Marceddì di littlefà commento di vittorione

Sicuramente una scelta la tua di lasciare i toni molto spenti e opachi, ma a parer mio una luce del genere di quella esistente sulla scena andava un po' rivitalizzata e resa più interessante, ancor più se questa luce illumina un paesaggio "semplice", fermo, con l'orizzonte a metà e privo di elementi di grande spicco.

Ti propongo un raffronto con una versione "rinforzata" (ovviamente secondo una mia interpretazione arbitraria) così da mettere sotto gli occhi le diverse rese cromatiche e tonali delle due interpretazioni.

Non che debba sembrare migliore, ma così com'è la trovo un'interpretazione senza nerbo, sulla quale difficilmente si è portati a soffermarsi, mi sembra.

V.
IMG_4605
IMG_4605 di lucaspaventa commento di vittorione

Delicato ed elegante BN su una composizione equilibrata pur nel posizionamento assai eccentrico degli elementi.

Sofisticata, da stampare per bene.

V.
Donne
Donne di Daniela Loconte commento di vittorione

Lo trovo un doppio ritratto ben eseguito nella sua semplicità e, come già sottolineato, nella capacità di trasmettere empatia e una serena disposizione d'animo. Sorrisi semplice ma di naturalezza disarmante.

Anche il BN non mi sembra mal condotto, ben articolati i bianchi, avrei solo dato un pizzico di luce in più ai volti e attorno agli occhi.

Lo sfondo lo trovo prima di tutto eccessivo come ampiezza, in particolare in alto. L'avrei reso più accessorio alle protagoniste e meno invadente, magari approfittandone per un lieve decentramento delle donne verso il margine destro. La sua resa in toni scuri la trovo una buona scelta, al servizio dei soggetti.

V.
Presenze notturne
Presenze notturne di Cristiano Giani commento di vittorione

Concordo sulla collocazione non appropriata.

Una buona foto di atmosfera notturna alla quale l'evanescente presenza umana annette un prezioso valore aggiunto (privata di questa la scena si impoverirebbe del tutto).

Valida sia sotto l'aspetto cromatico che sotto quello tonale: contrasto vivo, con bella lettura delle zone in luce e i neri spinti ma non ciechi.

V.
ai miei tempi...
ai miei tempi... di elis bolis commento di vittorione

L'ossessione da connessione permanente: essere insieme ma essere altrove, un tema nel quale tutti siamo talmente immersi (come spettatori ma anche come protagonisti) che fa sempre meno effetto il vederlo proposto in foto.

Di qui il ricorso alla forzatura del titolo per indirizzare verso una lettura altrimenti non immediata.

In fondo la trovo debole...

L'elemento interessante per me era nel frammento che ti propongo sotto (nel quale però ho forzato un po' la visibilità dell'uomo sul riflesso).

Se fossi riuscita a trovare il modo di ricavare qualcosa da quella situazione, avresti avuto secondo me un risultato più asciutto, più efficace e meno scontato, oltre che capace di camminare senza poggiarsi al titolo.

Opinioni personali, naturalmente.

V.
Manichini..
Manichini.. di Harma commento di vittorione

Un classico il rapporto uomo-manichino (uomo-manifesto, uomo-scritta...): l'intenzione street quindi c'è tutta, ma inciampa malamente sul fuoco mancato sia sul manichino che sulla figura umana in secondo piano.

Peccato: anche il BN non era male.

V.
Calciobalilla
Calciobalilla di JukeRic commento di vittorione

La connotazione street non la vedo, oppure (ma non è proposta con immediatezza da questa inquadratura), forzando molto la lettura, può consistere nel raffronto tra il vecchio calciobalilla in disparte ed i "giovani" (ma bisognava inquadrare solo loro, e meglio) occupati in altro (chiacchiere e chat).

Se fossi riuscito a mettere sul... piatto questi elementi, forse un senso life la foto lo poteva avere.

Per l'aspetto tecnico il BN è fiacco, la composizione caotica e per la cornice tonda non riesco a trovare una giustificazione (senza farne un discorso "assoluto", ma relativamente a questa foto).

V
Stefania
Stefania di Francesco Flotti commento di vittorione

Gianluca Riefolo ha scritto:
Il problema è che ha unepressione tutt'altro che disperata Wink!
Già, con o senza mani...
Il mago
Il mago di Gianluca Riefolo commento di vittorione

Si aprono nuovi orizzonti su P4u...

V.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi