|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di moebius64 commento di Ueda |
|
Arrivati qui, dovevi fare centro!!!
Non mi sembra che in questo modo la foto riesca a dire più di quello che mostra, giocarla tutto sulla simmetria poteva essere più coinvolgente e riproporre la stessa simmetria su i due bordi esterni del fotogramma  |
| |  |
st di torkio commento di Ueda |
|
L'insieme io lo trovo gradevole
Nonostante la forte luce della vetrina, ti permette di non avere una totale silhouette della ragazza in primo piano e questo la rende interessante
chissà se a colori riusciva a essere più coinvolgente, ma dall'intervento del mod sembra che la tua idea iniziale era un'altra  |
| |  |
Infinite Jest di ManuelaR commento di Ueda |
|
Inutile dirti che aspettiamo un reportage da questa struttura
cosi come la mostri, intonazione di coloi a parte, sembra un box di uno show room di una grande azienda di sanitari
in attesa di vedere il resto  |
| |  |
in centro... di cacioli david commento di Ueda |
|
cacioli david ha scritto: | aiutatemi a capire gli errori per farmi crescere.. |
surgeon da una lettura perfetta della scena
ti invito a leggere (e vedere) i tutorial che ho in firma  |
| |  |
st #2 di moltedo commento di Ueda |
|
Pur riconoscendo che il consiglio di Habrahx è molto logico (lo sfondo chiaro per le figure scure rendono la scena più leggibile)
devo dire che l'istantanea cosi come presa, mi ha colpito per la buona interazione della donna che cerca, con la mano sulla fronte per aiutarsi a vedere meglio e quel lampione a dargli un'aiuto con una luce aggiuntiva...tutta li.
Lodevole il tentativo,
l'esecuzone purtroppo presenta dei punti migliorabili
oltre a una migliore visibilità figura/sfondo
anche la spalla della donna ( il lampione) meritava più visibilità  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Seguendo questa sezione con una certa frequenza, ho notato da tempo (e ne avevamo anche parlato) di questa tua ricerca che comprende 'interazione fra l'uomo e i cartelloni/vetrine.
Questa la vedo particolarmente funzionale, la scena è immediata e riesce anche a strappare un sorriso...
ma il non capire di Alex dev'essere interpretato come un commento negativo, il suo non capire Alessio, è un buon campanello d'allarme magari ha ragione, è la scena ripresa può risultare poco convincente o poco comunicativa, forse per il tuo punto di ripresa, in diagonale che non rende totalmente visibile il contenuto della vetrina, un pò come succede quando il protagonista ha lo sguardo rivolto all'esterno del fotogramma...lascia qualcosa d'incompiuto, più o meno quello che ha espresso Alex...
è una nota da prendere, per te, ma anche per me (e per tanti altri)
se una foto street non è immediata, c'è poco da spiegare
bisogna solo riflettere per come migliorarla  |
| |  |
Angels or Davils di pramarfc commento di Ueda |
|
Secondo me è una posa sbagliata, o perlomeno mi lascia molti dubbi...
era interessante se entrambi guardavano in camera, se si guardavano fra di loro, se entrambi sorridevano...
la bimba è distratta perchè qualcuno cerca di attirare l'attenzione del maschio, per farlo rimanere fermo...
in questo caso si può parlare di una simpatica istantanea e nulla più, nel quotidiano è facile immaginarsi un'attenzione maggiore verso il maschietto, è più piccolo ed è naturale che sia cosi, ma riportarlo anche in fotografia non mi sembra corretto (per entrambi), il taglio della testa di lei non ha gustificazioni,
della sessione di scatti, che immagino avrai fatto, elevi a foto migliore o più interessante, la meno comunicativa
in questo caso , era meglio farli sovraporre, lei dietro, lui davanti, tanto l'albero di Natale è solamente accennato
Un'inquadratura più ampia a evitare tagli drastici e rendere più visibile i costumi
 |
| |  |
villasimius-spiaggia del tanka di pistis commento di Ueda |
|
Direi che la foto è un pò fine a se stessa
la striscia di terra che s'intravede a sinistra è solamente accennata e dispersiva
La linea dell'orizzonte presenta la classica curva a botte  |
| |  |
istanbul piccolo bazar di gepagep commento di Ueda |
|
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056&postdays=0&postorder=asc&start=2
In questo tutorial dovresti trovare tutte le risposte  |
| |  |
istanbul piccolo bazar di gepagep commento di Ueda |
|
Questa tua passeggiata a Instabul che stiamo osservando da diversi giorni, non mostra molto di inusuale o di significativo, sono scorci urbani, ben ripresi, dove cerchi di mostrarci l'ambiente, gli uomini e le loro attività,
però secondo me, sarebbe meglio vederli in un reportage, una storia, dove il filo conduttore (la città Istanbul) funzionerebbe meglio come colonna sonora per raccontare questo viaggio, la gente, i luoghi visitati
renderebbe di più sicuramente  |
| |  |
Affacciati alla finestra bello mio di Cube commento di Ueda |
|
Un pss pss per farti notare? Sicuramente coinvolgeva di più
e io personalmente avrei anche allargato l'inquadratura, ad ambientare la scena, già simpatica di suo  |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di Ueda |
|
I bambini sono straordinari, spontanei, sorprendenti e spesso imprevedibili, uno specchio che riflette il nostro passato e spesso ci fa scappre un sorriso o un pò di malinconia.
Li riprendi nella cosa più naturale che ci sia da fare all'aria aperta, in un parco....correre.
E l'attimo è buono, con una buona estensione delle gambe dei due e il sorriso meraviglioso del più grande che apre il quadro...
Solo a livello compositivo pecca un pò, sbilanciata a sinistra, sia come inserimento dei soggetti che come senso di marcia, sicuramente dovuto alla velocità dei ragazzi, poco male, solo che per me è doveroso farlo notare!
 |
| |  |
... di Salvatore Gallo commento di Ueda |
|
Un'ottimo scatto cliff
La scelta del punto di ripresa dal basso e la disposizione della protagonista nel primo piano,
subito all'apertura della foto, dona tridimensionalità alla scena e conferisce un forte impatto visivo all'immagine.
L'espressione della ragazza è fantastica, potrebbe succedere di tutto, ma difficilmente lei se ne accorgerebbe, persa totalmente nella sua lettura.
Ben fatta  |
| |  |
oOo di checosavedi commento di Ueda |
|
Una scena che meritava di essere ripresa
sul piano compositivo si nota troppo lo spazio lasciato in alto a sfavore dei piedi del ragazzino che scompaiono sul bordo del fotogramma.
Buona intuizione comunque  |
| |  |
Un uomo scontato di Marcos 1950 commento di Ueda |
|
Da buon streepher hai scattato, è nella tua natura
ma non condivido l'ottimo di neroavorio, intesa come street...
secondo me per essere proprio ottima (come street)lo sguardo dei due dovevano convergere nello stesso punto, aspettare qualche secondo,
se consideriamo la figura sul manifesto come una spalla del protagonista,
 |
| |  |
Aspettami! di michelecarugi commento di Ueda |
|
Se recuperi l'ombra del piccolo, salvi compositivamente uno scatto già buono di suo
La scena si mostra da se, emotivamente è molto forte
ottimo lavoro  |
| |  |
Play With Me. di Arkano commento di Ueda |
|
Tagliare la testa della donna potrebbe anche funzionare
tagliare la maggior parte dei piccioni no!
Considerando le tue intenzioni (vedi anche il titolo)
c'è l'intenzione di far interagire la bimba e gl'uccelli
il taglio non gli fa giustizia
a parte l'errore compositivo
la sensazione di checosavedi, cioè l'angoscia che l'immagine trasmette la percepisco anch'io, i colori, il buio e anche quella mascherina sulla bimba trasmette un senso di tristezza...  |
| |  |
a ruota libera di diego campanelli commento di Ueda |
|
Sisto Perina ha scritto: | La prima porta un sorriso al pensare che l'ombra sulla sinistra sia il proseguo (surreale...)di quella dell'uomo sulla destra...
|
Ottima la prima
e buone le analogie di colore fra l'uomo e l'ambiente urbano nelle seguenti
Dei scatti decisamente buoni anche per me  |
| |  |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di Ueda |
|
Habrahx ha scritto: | Già, il titolo, quanta importanza ha un titolo in una fotografia?
Ovvero, quando e quanto la didascalia è necessaria e/o più importante del fotogramma?
Ciao, Giovanni |
Secondo me il titolo diventa parte integrante della foto quando deve essere mostrata, o pubblicata su una rivista, un libro o per un concorso
ma se proposta a un gruppo di utenti (su un forum come questo) per avere dei pareri spassionati e sentire le sensazioni di chi la osserva, il titolo il più delle volte condiziona la valutazione,
non ho idea di come l'avevi titolata e sopratutto se era più convincente di questa
di certo che la sensazione che la foto suscita alla prima osservazione è che manchi qualcosa...
entrava ? Usciva?
Un ritratto ambientato, il bianconero lo trovo un pò troppo chiuso, con un effetto drammatico si sposa con il contenuto della scena, le persiane chiuse e lo sguardo duro della donna rivolto verso di te,
a leggere qualche intervento sembra che la tua didascalia o titolo raccontava qualcosa del personaggio, che nel bene o nel male, stava scaldando l'ambiente...
Non colpisce, non ci guida da nessuna parte
con un titolo descrittivo probabilmente cambia tutto...  |
| | br> |