Commenti |
---|
 |
ottovolante di Piergiulio commento di Massimo Tolardo |
|
Il Cala o sbaglio? Bella come l'onda si dispieghi in tutta la sua armonia e simmetria. Come sempre cogli l'essenza e il rigore.
Bravo |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di Massimo Tolardo |
|
Da salentino conosco il posto. Quella scacchiera mi ha sempre affascinato. Quello che secondo me non va è l'inquadratura, hai troppo marginalizzato la scacchiera lasciando un eccessivo spazio vuoto a sinistra.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo regione di Mark Cats commento di Massimo Tolardo |
|
Condivido in sostanza l'analisi di Pier, il pilastro occupa una posizione dominante rispetto al resto e ne compromette l'immediata leggibilità.
Bella comunque per tutto il resto.
ciao |
|
|
 |
Piazza Gae Aulenti di Mark Cats commento di Massimo Tolardo |
|
Una piazza con delle strutture affascinanti, il bengodi per gli amanti del genere architettonico. A mio avviso andrebbe rivista l'inquadratura, troppo spoglio l'angolo a destra in basso rispetto al resto.
Il cielo, come spesso capita a Milano, da dimenticare.
Mi piace il bn.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Musicanti di Paolo Dalprato commento di Massimo Tolardo |
|
Molto intensa, ottimo il primo piano in dettaglio che degrada verso il volto del musicista. B&W sempre molto personale e decisamente accattivante.
Ciao Paolo. |
|
|
 |
.. ... di Claudia Costantino commento di Massimo Tolardo |
|
minimale e molto elegante, mi piace.
nel tratto in alto a destra la cornice tende a confondersi con parte del fotogramma. avrei rifilato il margine con un righino molto sottile scuro.
ciao |
|
|
 |
MelaZenobia di jus commento di Massimo Tolardo |
|
Un vero signore, già apprezzata in altri lidi, trovo la posa davvero regale.
Complimentoni Giuseppe.
Però l'iphone.  |
|
|
 |
6762 di -Max- commento di Massimo Tolardo |
|
Bella ed efficace l'idea nella sua semplicità anche compositiva.
Hai pensato ad un taglio quadrato? Credo sia leggermente sbilanciata nella parte superiore.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di jimmy88 commento di Massimo Tolardo |
|
Un super classico i riflessi molto ben sfruttati.
Bravo Gianmarco, sei sempre una garanzia per la categoria. |
|
|
 |
decostructions di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Ben ritrovati tutti.
Nero grazie per l'incoraggiamento.
Grazie Max. Hai espresso a parole quello che intendevo con le fotografie.
Pj grazie. Vedo che sei passato al lato oscuro della forza  |
|
|
 |
decostructions di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Qualche volta ho letto che il genere fotografico 'architettura' richiede rigore, precisione, maniacalità, rigide scelte.. e tanto occhio.. (chissà dove è che le ho lette tutte ste cose.. ),  |
ti accompagni a gente poco raccomandabile  |
|
|
 |
decostructions di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Massimo,
Qualche volta ho letto che il genere fotografico 'architettura' richiede rigore, precisione, maniacalità, rigide scelte.. e tanto occhio.. (chissà dove è che le ho lette tutte ste cose.. ), ma cercando qualcosa di inusuale, di diverso, di accattivante, si può creare un qualcosa che parta da quelle regole così rigide e sfociare in un qualcosa di ancora interessante e.. funzionale. E questo ne è il caso, perché bisogna sempre aver in mente quale è il risultato cui si vuole arrivare, altrimenti è facile mischiare e sovrapporre senza nessun filo logico..
Qui invece si apprezzano diverse idee di contaminazione del genere, dalla sovrapposizione chiara e semplice all'uso del movimento più intenso, così come la rotazione del quadro e le scelte di inquadratura quanto mai ardite.. elementi che si contrappongono e si riflettono tra loro, come vetro e metallo, mentre il cemento gioca con colori quanto mai ad esso inusuali, ed epoche ed età diverse si affacciano uno sull'altro, come struttura moderna e capitelli antichi..
Ottima serie di immagini Massimo, presentate insieme hanno davvero una marcia in più, a mio modo di vedere.. un'ottima prova di 'decostruzione' del genere architettonico classico..  |
GRazie Zio, le tue parole e il tuo commento molto lusinghiero mi rendono fiero di appartenere ancora a questa splendida comunità.
PS ho toppato il titolo. Mi sono accorto solo ora che manca una "n". |
|
|
 |
decostructions di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
blu pix ha scritto: | Assolutamente spettacolare!!!!
l'interpretazione del tema indica molto sulla creatività dell'autore, spero di apprendere molto da questo Tuo Reportage!
si tratta di esposizioni multiple già sulla fotocamera? |
Grazie blu. No, tutte le esposizioni sono effettuate in post, la mia macchina non me lo consente.
Ho provato la 5D3 cha ha questa funzione e a saperla utilizzare vengono fuori cose spettacolari. Si ha il vantaggio di vedere da subito il risultato delle esposizioni che se ricordo bene possono arrivare fino a 9.
In alcune delle foto porposte in questo topic sono arrivato a sovrapporre fino a 24 foto. |
|
|
 |
decostructions di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Non riesco più ad essere presente come vorrei per continuare a dare il mio apporto come ho fatto fino a poco tempo fa, i problemi sono diversi, a cominciare dall'età che avanza a grandi falcate.
Non mi va di usare il forum come contenitore per buttarci dentro qualcosa ogni tanto. Credo che il forum debba essere vissuto con costanza per ricevere ma soprattutto per dare, per questo motivo, consapevole di non poter garantire un'assidua presenza nel commentare ho evitato di presentare qualche proposta.
Tuttavia voglio condividere con voi questo piccolo lavoro che mi è costato qualche mese di impegno nel campo che mi è più congeniale: la fotografia di architettura.
Spero che lo apprezziate.
Felice giornata a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni su Milano di Zkuller commento di Massimo Tolardo |
|
Molto belle nell'insieme e anche da sole le singole inquadrature potrebbero reggere uno scatto singolo. Un po' più di cura nella confezione e sarebbe uno scatto da invidiare.
Ciao |
|
|
 |
... di erusso81 commento di Massimo Tolardo |
|
E' raro vedere una foto d'interni con una simile deformazione. Non mi convince anche se rispetto gli intenti creativi non essendo possibile che le deformazioni siano frutto di una svista. E' evidente che è voluta considerato il punto di ripresa dal basso. Bello il fascio di luce che penetra con forza all'interno della stanza. E a colori? |
|
|
br>