x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 49, 50, 51  Successivo
Commenti
Simmetria.airtemmiS
Simmetria.airtemmiS di checosavedi commento di claudiom

La fotografia di paesaggio riproduce e talvolta interpreta il luogo.
Non è necessario avere un bel cielo con nubi finte e colori sparati, si cerca di rendere l'atmosfera di quel momento lì.

Era un momento di nebbie che si stavano abbassando, di aria ferma, un po' greve.
Credo si sarebbe potuto tentare di renderlo.
Magari spostandosi più in alto a sin. accanto alle case dei guardiani e inquadrando verso l'invisibile Rocciamelone.

Smile ciao, Claudio.
Eau
Eau di argentique commento di claudiom

Ho imparato a mie spese che le foto di acqua che cade sono più efficaci se si intuisce, o meglio vede, da dove viene e anche dove va.

Mi piacerebbe vedere come rendi in stampa il muro a destra che mi sembra difficile.

Il b/n da digitale è sempre un po' spoglio.

Quell'asse a destra era indispensabile?

Smile ciao, Claudio.
Il Po neonato. Pian del Re, Alpi Occidentali.
Il Po neonato. Pian del Re, Alpi Occidentali. di pdf1968 commento di claudiom

In tutta franchezza, da piemontese a piemontese, non credo che possa commentare.

Buone foto e buone gite.

Smile ciao, Claudio.
Il Monviso e le vette circostanti.
Il Monviso e le vette circostanti. di pdf1968 commento di claudiom

Primo piano fuori fuoco, non mi sembra che vada bene.
Che sia poi così incantevole con quelle stradacce e pistacce in bella evidenza non son tanto convinto.


Ciao, Claudio.
silence
silence di Topo Ridens commento di claudiom

Le tue foto Topo ridens non mi piacciono mai, ma non sono mai così fuori quadro da volerle commentare.
Credo tu daresti miglior prova di te se ti misurassi, come in questo caso con la natura.
Questa mi pare proprio buona con la paperetta al posto "giusto", cioè dove non dovrebbe essere.

Smile ciao, Claudio.
silence
silence di Topo Ridens commento di claudiom

Nel caso qualcuno voglia farsi due pensate provi a spostare la paperetta laddove la "regola dei terzi" la vorrebbe, cioè sull'incrocio dei terzi orizz. e vert.
Poi ci racconta se gli piace.

Buona foto.

Ciao, Claudio.
Deamons at play
Deamons at play di checosavedi commento di claudiom

Una foto a colori passata in b/n senza apparente motivo.
Risultato:

Punti di bianco senza coerenza, perchè la barca, cosa dovremmo vedere lì?
Quella cosa molto chiara a destra cosa serve?
Cielo fuori quota completamente.
Barca troppo scura davanti specie nell'ombra crea una macchiona.
Forse troppo chiaro in primissimo piano.

Ciao, Claudio.
Pian del Valasco, Parco Naturale delle Alpi Marittime, Cuneo
Pian del Valasco, Parco Naturale delle Alpi Marittime, Cuneo di pdf1968 commento di claudiom

Dunque dall'inquadratura veniamo a sapere che il soggetto della foto è il masso ben in centro, raddoppiato da quello in primissimo piano.
Va bene così?

Smile ciao, Claudio.
periferia
periferia di tazar commento di claudiom

resa molto convincente del b/n, specie nel piano intermedio.
Uno dei migliori b/n passati in paesaggio.
Non stupisce che non ci siano commenti.
Smile Ciao, Claudio.
Scorcio di Venezia
Scorcio di Venezia di Filippo Secciani commento di claudiom

Non fare così, Rem., qua tutti parlano di fotografia anche se hanno la canonD.

Mi pare che l'elemento verticale prevalga troppo, non si vede un mercatino, ma dei negozi con qualche passante e magari togliere quello spuntone in basso a dx.

Ciao, Claudio.
VAL BADIA
VAL BADIA di UMB commento di claudiom

Il B/n vive di forme verso cui si è invitati ad andare con lo sguardo, di sottili differenze di tono, di rigorosa inquadratura.
Questa, mancando delle caratteristiche di cui sopra è una foto-diamante.


Smile ciao, Claudio.
Pizzo Camino - BN
Pizzo Camino - BN di popoloni commento di claudiom

Penso nelle foto in b/n si debba badare molto alle zone bruciate, psecie quando prendono una larga parte dell'immagine.
Ciao, Claudio.
studio BN
studio BN di dabliu commento di claudiom

E' storta se non altro nel senso che cala fortemente a destra.
Non avevo capito il senso della parola "studio", chiedo venia.
Il primo piano, nello smanettare, è uscito di un grigio, nelle parti chiare, che non si accorda coi monti intorno.
Neppure il monte a destra, con un grigio così scialbo, si accorda col resto, nè ha un senso lo sbiancamento del monte a sinistra in secondo piano.
Le nuvole più lontane sono troppo bruciate.
La fotografia in b/n vive di queste cose, altrimenti non è.

Ciao, Claudio.
Ecco perchè NO TAV
Ecco perchè NO TAV di alpi17 commento di claudiom

no, sei stato quantomeno avventato, ma tutto ciò esula dalla fotografia.
Smile ciao, Claudio.
studio BN
studio BN di dabliu commento di claudiom

storta, da fastidio.
I monti al fondo sono di un grigio molto diverso dal primo piano e piuttosto impastati.
Troppo evidenti gli interventi.
Ciao, Claudio.
Ecco perchè NO TAV
Ecco perchè NO TAV di alpi17 commento di claudiom

Non ho capito il titolo.

Ciao, Claudio (di Condove)
Prova B/N
Prova B/N di Matteo77 commento di claudiom

Questa foto si intitola giustamente "prova bn".
Difatti non è una foto b/n ma una foto a colori scolorita.
La foto b/n (di questo genere) nasce sulla ricerca, che trova poi il massimo dell'efficacia in camera oscura, della resa al meglio delle diverse superfici, che conviene vengano rese con diverse tonalità.
E sulla ricerca di una superficie o una forma che chiaramente predomini e dia senso preciso alla composizione.

Le diverse tonalità si perdono a mano a mano che l'immagine diventa più contrastata, come in questo caso e predomina la composizione.
Ma qui l'immagine è squilibrata nel contrasto perchè permangono grigietti incongrui nelle foglie e nel prato a destra.
Oltre a problemi di composizione ruota e panchina(?) e lato destro.

Spero tu continui a provare.

Smile ciao, Claudio.
Perso nel nulla
Perso nel nulla di edgar commento di claudiom

User ho scritto che darmi del ruffiano di Edgar fa ridere, volendo chiediti perchè.
Smile ciao, Claudio.
Perso nel nulla
Perso nel nulla di edgar commento di claudiom

Se posso dire, e posso dire, da quel malmostoso che sono, che mi sento abbastanza irritato che vengano spesi per questa foto di ottima qualità gli stessi identici aggettivi usati per delle ciofeche pazzesche buone per fanciulli appena usciti delle medie che l'unico sentimento che suscitano è una vaga speranza di suicidio Very Happy .

E' il web: tutto finisce in un calderone rimestato in cui non si distingue più nulla.
E non mi si dia del ruffiano di Edgar perchè fa ridere.

Smile ciao, Claudio
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2 di rampi commento di claudiom

Questa immagine è banale, molto banale, rasenta l'essere fatta per piacere alla maggioranza dei presenti su questo forum.
Daniele ha scritto questa cosa meglio di me.

Rampi aveva presentato due scatti in cui giocava, molto molto meno banalmente, con una buona soluzione del primo piano, l'inserimento non forzoso di ombre di nuvole invisibili.

Erano foto che portavano qualcosa di diverso, una idea di montagna/natura di genere meno spettacolarizzato, più intimo, forse più sinistro.

Questa costituisce un arretramento, l'idea di montagna è diventata vicina alla fotografia b/n in stile moderno (che moderno non è) buona per tutte le occasioni: qualcosa in basso a destra o sinistra, a fuoco con tutto il resto, due terzi di cielo rigorosamente intasato da cotone, pardon nuvole.

Amo la montagna, e la fotografia b/n, per questo sono brusco.

Ciao, Claudio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 49, 50, 51  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi