Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gabriele di nino67 commento di S R |
|
Una gran bella "sgrandangolata", da provare in BN
Bravo, ciao |
|
|
 |
... di CAY_83 commento di S R |
|
Un Ritratto molto bello... peccato la mancanza di commenti
P.S. Trovo il viraggio un po' pesantuccio... |
|
|
 |
|
|
 |
sfida alla forza di gravità di galaxina commento di S R |
|
Se la "levitazione" del telecomando è dovuta alle velocissime micro vibrazioni del tettuccio immagino quanto possa durare nel tempo la vernice dell'auto...  |
|
|
 |
Piallasse di Emanuela53 commento di S R |
|
Emanuela53 ha scritto: | ....Ma c'è veramente una predominante blu a partire dal capanno al centro che è proprio azzurro carico. |
Questo è normale che avvenga Emanuela, quella zona è in ombra e rivolta dalla parte opposta del sole... l'ombra già da sola normalmente viene bluastra anche in giornate col sole a piombo quindi... tutto normale, quel che conta è l'equilibrio cromatico di tutta la foto  |
|
|
 |
sfida alla forza di gravità di galaxina commento di S R |
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...il telecomando sembra levitare... |
No Ale... il telecomando non "sembra" levitare ma levita realmente!
Il problema caso mai è se levita per merito dell'elettromagnetismo, onde sonore, poteri paranormali ( ) o per volontà divina...
Ciao |
|
|
 |
Piallasse di Emanuela53 commento di S R |
|
Che cielo... finalmente un cielo privo di dominanti!
Un'eccellente messa in pratica dei nostri discorsi di ieri... ah, fossero tutti come te gli allievi
Mi piace, bravissima! |
|
|
 |
La mongolfiera di pillaziu commento di S R |
|
pillaziu ha scritto: | P:S: ho sottoespoto di qualche stop |
Sta qui la bravura... bella, complimenti
P.S. Troppo piccola e troppo marginale la bambina per far diventare un paesaggio urbano una street!  |
|
|
 |
|
|
 |
St di M.R. commento di S R |
|
Ventisei.... non male se ventilato e poco umido...
Un curato bianconero dal sapore antico  |
|
|
 |
Foto di gruppo di 26maggio commento di S R |
|
26maggio ha scritto: | Ps: puoi chiamarmi Elisa  |
Posso chiamartici anche io?
Hai visto come con poco la tua foto è migliorata?
Ogni foto, quando la si riduce per pubblicarla perde in nitidezza, diventa leggermente flou e per ripristinare questa nitidezza che si perde si usa uno strumento: la Maschera di contrasto!
Questo ovviamente è valido per la pubblicazione su un forum di fotografia dove siamo (quasi) tutti esigenti... per Facebook e altro non ce n'è bisogno
Hai delle potenzialità... per esempio la composizione è carina, elegante, hai disposto in maniera sapiente i Camosci dentro un adatto formato quadrato e questo, credimi, non è poco!
In bocca al lupo  |
|
|
 |
Atmosfera di Emanuela53 commento di S R |
|
Emanuela53 ha scritto: | ...Bisogna fare solo molta attenzione a non farsi prendere dall'entusiasmo e rischiare di falsare i colori ! A volte pecco in questa cosa, e mi devo fermare a riflettere per rimanere nel reale!!! |
Che bello sentirtelo dire... è facilissimo "cascarci" ma sento che tu ci riuscirai  |
|
|
 |
Simona di CAP-1 commento di S R |
|
Wow, avevo ragione a pensare che senza era ancora meglio!!!
Qualunque effetto Angelo andrebbe sempre applicato solo sul formato scelto e visualizzato al 100%... maschera di contrasto compresa
Bellissima, complimenti ancora! |
|
|
 |
Waiting di DamianoPignatti commento di S R |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Per la cronaca, il team di fotografi viene da... |
Adoro "spullciare" tra le righe... notare bene... non gli bastava un fotografo (magari con un aiutante) ma ha assoldato un "team di fotografi"...
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di S R |
|
Buonaluce ha scritto: | io un sassetto in acqua glielo avrei tirato... |
Ma tu guarda che dispettoso...
Bella proprio Giuseppe ma anche io non posso fare a meno di chiedermi perchè un taglio così...  |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di S R |
|
Bene Paolo, se ho capito bene il monitor "più chiaro" è solo leggermente più scuro di come dovrebbe essere mentre quello "più scuro" lo è ovviamente di più... entrambi però Paolo andrebberò schiariti usando anche uno di questi due semplici test tenendo conto che una buona taratura dei nostri monitor si fa mettendo in equilibrio la luminosità e il contrasto finchè si riescono a discriminare bene i vari passaggi dal bianco al grigio fino al nero con intervalli non inferiori a 5.
Ciao |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di S R |
|
lupens ha scritto: | Trovo comunque che sia stata una conversazione pacifica e molto istruttiva. Sono proprio soddisfatto di questo sito.  |
E non hai ancora visto niente Lupens... l'estate è lunga...
lupens ha scritto: | Lo scatto è fantastico ma i cerchi li vedo anch'io. Nell'ingrandimento sono a dx. Mi sa che lo scatto funziona come test psicologici dei computer come dici tu |
Esatto! Credo di aver intuito che chi vede questa "scalettatura" (che comunque nelle jpeg esiste, è un formato compresso, non dimentichiamolo) ha sicuramente il monitor più contrastato del normale.
La foto qui sotto è quella di Lupens ma per vedere 'sta psudo posterizzazione ho dovuto contrastarla e, quel che c'è anche se latente, ovviamente prima o poi appare.
Ora facciamo un test a chi vede la scalettatura.
Guardate la riga sfumata al centro del test... Sisto, Lupens... vedete bene il "salto" di grigio tra 255 e 245? Riuscite a distinguere bene la differenza tra il nero 0 e il primo grigio 25? I passaggi intermedi li vedete tutti?
Approfondiamo un po'... per un test ma con salti di 5 grigi invece che di 10 guardate quello che ho messo in firma. |
|
|
 |
Atmosfera di Emanuela53 commento di S R |
|
Emanuela53 ha scritto: | ...Non è che poi mi cambia i colori in tutta la foto ?? |
No! cambia solo il colore che gli imposti, in questo caso solo il rosso e i suoi "parenti stretti"... come vedi, volendo, potresti anche far diventare verdi le nuvole...
Per fare questo non si usa "Tonalità e saturazione" (che lavora su tutta la foto) ma "Correzione colore selettiva". |
|
|
 |
Atmosfera di Emanuela53 commento di S R |
|
Emanuela53 ha scritto: | Ciao Silvano, Mi stai dicendo che è possibile ?? |
Ma scusa Emy... l'immagine che ho appena postato non lo dimostra? Certo che è possibile, in appena un minuto ho cambiato due volte (quella al centro e quella a destra) la tonalità e la saturazione delle nuvole e questo è possibile farlo in un'infinità di varianti come potrai immaginare. |
|
|
br>