|  | Commenti |
---|
 |
Riposo di leghorn commento di Flavia Daneo |
|
leghorn ha scritto: | Concordo con quanto dici Flavia, ma la foto è stata scattata dal lato opposto di una sala dove volteggiavano decine di coppie; ho aspettato l'attimo che non c'era nessuno nel mezzo per poter scattare ed anche la posizione, non centrata, dei decori sul pavimento, era obbligata. In quanto poi a tirare la tenda e spostare i due signori, non era proprio possibile; alle volte (anzi spesso) ci si deve accontentare di uno scatto che non sarà perfetto, almeno quando c'è un'idea particolare. Grazie |
Certo, hai perfettamente ragione, so benissimo che il più delle volte bisogna cogliere l'attimo e non si può gestire la scena come si vorrebbe.
Qui, l'assenza di altre persone mi aveva fatto pensare ad un momento meno impegnativo, di riposo appunto dei figuranti, magari in una sala appartata.
Comunque sia, i miei suggerimenti sono stati fatti giusto per parlare di una soluzione quasi "ideale" e magari possono servire come spunto qualora capiti qualche altra occasione più gestibile. Ciao e grazie a te. |
| |  |
Riposo di leghorn commento di leghorn |
|
Concordo con quanto dici Flavia, ma la foto è stata scattata dal lato opposto di una sala dove volteggiavano decine di coppie; ho aspettato l'attimo che non c'era nessuno nel mezzo per poter scattare ed anche la posizione, non centrata, dei decori sul pavimento, era obbligata. In quanto poi a tirare la tenda e spostare i due signori, non era proprio possibile; alle volte (anzi spesso) ci si deve accontentare di uno scatto che non sarà perfetto, almeno quando c'è un'idea particolare. Grazie |
| |  |
Riposo di leghorn commento di Flavia Daneo |
|
A me l'idea pare interessante, con i protagonisti spinti verso l'alto del fotogramma. Quello che, a mio parere, andava studiato meglio era il pdr.
La fascia decorativa del pavimento andava posizionata al centro, in modo che facesse da guida verso il punto forte della scena, ossia i due protagonisti che, a questo punto, avrei cortesemente fatto sedere al centro del sedile. Tenda tirata a dx in mdo da renderla simmetrica con la tenda blu a sin. (sarebbero state bene, visto che blu è pure l'abito della signora). Da ultimo (ma non ultimi) i suggerimenti riguardo pdc e gestione dei riflessi. Da riprovare alla prossima occasione!
Ciao  |
| |  |
| |  |
Riposo di leghorn commento di leghorn |
|
Grazie Randagino per il passaggio e per le osservazioni che condivido in pieno. |
| |  |
Riposo di leghorn commento di randagino |
|
Non mi convince molto la scelta di spingere i soggetti al limite del fotogramma a favore del pavimento, che tra fuori fuoco e riflesso cattivo qualche problema lo dà. Ad ogni modo, godiamoci questa elegante pausa d'antan...  |
| |  |
| |  |
Sulle scale di leghorn commento di ant64 |
|
Ottima l'esposizione, hai sfruttato al meglio le geometrie in un ambiente sicuramente complicato
Antonio |
| |  |
Sulle scale di leghorn commento di Laki85 |
|
Ottimo il BN che enfatizza la bella luce e le geometrie. Il soggetto è "semplice", ma la luce lo nobilita, peccato per i tagli (soprattutto a destra) che sporcano un po' la visione: non so se si potesse fare qualcosa di meno netto.
Avrei inoltre mantenuto la fotocamera in bolla senza piegarla verso il basso.
Tutto ovviamente secondo me, che non ero lì...
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Incomunicabilità di leghorn commento di GiovanniQ |
|
Buona per la ripetitività degli elementi, umani e architettonici, da riprendere in fondo, bastano pochi click per raddrizzare, Mi piace il B/N, anche se e' al limite per quanto riguarda il famigerato bordino bianco, lungo il perimetro della struttura. |
| |  |
Grattacielo al tramonto di leghorn commento di GiovanniQ |
|
Ciao idea interessante, ma i colori, il grattacielo non a fuoco e l'alone che c'è lungo tutta la verticale della struttura non me la fanno piacere...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |