|  | Commenti |
---|
 |
Un'altra ancora.... di Fioregiallo commento di pocck |
|
Ciao, anche in questa i colori sono molto belli, come lo sfondo...la composizione la vedo bene, e anche il dettaglio sulle ali, sulla parte di pelo più lunga è meno marcato, ma penso che sia dovuto alla PDC ridottissima, direi un ottimo lavoro, a presto.
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di Fioregiallo |
|
Marcello chi è altezzosa!!! Grazie sempre gentile...
Pier, ti ringrazio dei buoni consigli, sono d'accordo sulla tua analisi, ancora non sono brava con le maschere, ci sto lavorando, diciamo che ho voluto lavorare sulle basi, spero nei prossimi scatti ci sia poco o niente da fare, ma i file raw bene o male vanno lavorati, e come dici tu la PP è molto personale, io come puoi notare dalla mie immagini amo le tinte vivaci...grazie ancora, magari se ho bisogno di qualche suggerimento ti scrivo in MP
 |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di pigi47 |
|
Personalmente diminuirei la luminosità con i livelli in output tramite una maschera solo però la parte più luminosa dell'ala . Nella parte più scura farei la medesima cosa, ma con un'opacità inferiore. Successivamente aumenterei un po' il contrasto nella parte chiara sempre tramite le maschere.
Volendo, ma quì rientra nei gusti personali puoi abbassare un po' la saturazione del fotogramma.
Probabilmente riceverai altri suggerimenti, a conferma che non vi è una regola fissa nella pp, molto come dicevo precedentemente dipende dai gusti personali. |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di Marcello_Roma |
|
Chissa' da chi avra' preso ?!?!
Scherzooooooooooooooooo
A me piace di getto bello anche il posatoio
Non mi sono messo a farle....le pulci
Marcello |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di Fioregiallo |
|
Intanto ringrazio Stefano e Beppe
Ora rispondo a te Luigi, lo scatto l'ho aperto in camera raw, bilanciato esposizione e riscaldata un pò,dato un pò di chiarezza e di vividezza circa valore 18, aperta in PS5 leggendo il libro che ti dicevo ho seguito i suggerimenti per bilanciare il bianco, il nero e il grigio, i passaggi non sono semplici, se vuoi te li mando in MP, poi sempre tramite le curve ho dato un pò di contrasto facendo clic sulle tre zone principali, poi maschera di contrasto selettiva con captur e infine sono tornata a PS5 per togliere il rumore dallo sfondo, diciamo che ho impiegato un pomeriggio, mi fa piacere che sollevi delle perplessità, infatti sono io la prima che ho voluto sottoporre alla critica questo scatto, non tanto per la bontà di esso ma per la PP fatta, volevo sapere il vostro parere e se posso continuare così o devo cambiare marcia
Grazie come sempre
P.S.
oggi è stata una splendida giornata  |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di rockstarblu |
|
Ciao Raffaella, mi sono preso del tempo per commentare lo scatto, ancora adesso ho le idee confuse...
da una parte i colori sono notevoli e d'impatto, colpiscono sicuramente, dall'altra c'è qualcosa che non mi convince, non parlo di dettagli o composizione ma a livello di lavorazione del file, non ti so dire cosa però...
so che le tue prove ed esperienze continuano, quindi sei in evoluzione, un saluto...  |
| |  |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di pocck |
|
Ciao, i colori di questa fotografia sono sufficienti ad appagare l'occhio, e lo spirito..., il soggetto principale sarebbe quasi superfluo...( si fà per dire...), hanno un inpatto notevole, il dettaglio è molto buono su gran parte del lepidottero, forse si perde un poco nella zona della testolina, si impastano un poco i pelucchi, ma daltronde questa è una zona molto delicata, ma sono davvero sciocchezze....complimenti, bella fotografia davvero.
ps: il mio Tamron 180 si è guastato durante la prova sul campo...è ancora a Firenze... ( il mio è usato...)
Buon fine settimana.
Stefano |
| |  |
Altezzosa di Fioregiallo commento di Fioregiallo |
|
Nikon D300S, 105 nikkor, treppiede,scatto remoto,plamp, pannellini, iso 100 f14,1/4s
foto in alta risoluzione
Sto cercando di imparare un pò di PP, togliendo le eventuali dominanti ecc. consigli e suggerimenti sono sempre graditissimi  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il grillo invalido di Fioregiallo commento di pigi47 |
|
Fioregiallo ha scritto: | infatti in altro luogo ho specificato che essendo una delle prime uscite ancora non sapevo usare bene la PDC |
Molto bene. Alla fine ci siamo ritrovati quì e là nel confermare le medesime cose. |
| |  |
Il grillo invalido di Fioregiallo commento di Fioregiallo |
|
Marcello
Stefano
Luigi vi ringrazio....
pigi47 ha scritto: | Siccome sono un po' carogna, debbo farti notare che una chiusura maggiore del diaframma ti avrebbe permesso di sfruttare una pdc più elevata, la quale forse poteva aiutarti ad avere anche la zampa posteriore più nitida.  |
Pier, hai perfettamente ragione, infatti in altro luogo ho specificato che essendo una delle prime uscite ancora non sapevo usare bene la PDC, ora sicuramente non capiterebbe...grazie del passaggio, è sempre un piacere  |
| |  |
Il grillo invalido di Fioregiallo commento di pigi47 |
|
Siccome sono un po' carogna, debbo farti notare che una chiusura maggiore del diaframma ti avrebbe permesso di sfruttare una pdc più elevata, la quale forse poteva aiutarti ad avere anche la zampa posteriore più nitida.  |
| |  |
| |  |
Colias... di Fioregiallo commento di pocck |
|
Eccellente cattura...e che dettaglio...davvero uno scatto super, molto brava...a presto.
Stefano |
| |  |
| | br> |