x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Cassulo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di Marco Deriu

risultato ottimo per questo scatto, forse un po' troppo luminoso ma con uno sfondo notevole.
ciao
Marco
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di ibazzac

Per essere la prima, cominci proprio bene! Complimenti Ok!
Ciao
Ivano
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di massimo albertoni

Immagine molto bella per una delle più comuni libellule nostrane, ben composta e con uno sfondo gradevolmente luminoso... forse un pò di rumore su soggetto e posatoio... Wink
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di cacabruci

Ben composta e ottima nitidezza su tutto il soggetto...
Forse un pelo troppo luminosa...
Saluti
Daniele
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di hawkeye69

La trovo molto ben fatta con dei bei colori che fanno risaltare il soggetto.
Sullo sfondo vedo delle pennellate chiare e noto degli aloni intormo al soggetto in particolare nella coda che non mi convincono molto.
Ciao
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di pigi47

Ottima cattura, dove la nitidezza viene messa in evidenza.
La calda luce catturata sullo sfondo la trovo piacevolissima.
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Libellula di questa primavera, uno scatto ancora non postato. Era vicino alla prima da me fotografata, posata sul suo stelo, con tutte le perle di rugiada. Non ho potuto resitere, ed ecco lo scatto. Non vedo l'ora di ritrovare una bella libellula.
Libellula - Sympetrum fonscolombii
Libellula - Sympetrum fonscolombii di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/8 - 1/125s - ISO 250 - Mano libera
Versione HR: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Libellula---Sympetrum-fonscolombii_1559.jpg
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di roghi

titolo: "se i kiss fossero stati dei pennuti" Very Happy
mi piace lo scatto... tecnicamente imperfetto... ma chissene... riuscitissima Ok!
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di oile

Francesco Cassulo ha scritto:
Grazie Elio. Si ho scoperto un nuovo mondo, che meraviglia, se vuoi credo ti verrò a trovare presto Smile, prima però metto giù un pò di basi serie, stò leggendo di tutto, ho comprato un buon libro del National che spiega come le tecniche base avifaunistiche, sono un principiante, ma si deve pur iniziare Smile
Per la MAF ho fatto svariati test, avrei dovuto usare un F10, ma è mobida da morire la lente, ho fatto prove specifiche variando tutti i diaframmi, su trepiede, e luce ottimale, è morbido. Stò pensando per adesso di prendermi sempre un sigma 70-300 ma il modello APO, quello è almeno 2 volte più incisivo.

Se vieni a trovarmi mi faresti cosa graditissima, mi farebbe molto piacere conoscerti.
Al riguardo della lente gli zoom non mi convincono molto, non li duplichi, credo di non sbagliare a consigliarti un Sigma 500 f 4,6, nel mercatino dell'usato si trovano ottime occasioni e...... ti mando un mp per non rischiare di dare pubblicità, dai, ci organizziamo,............ in primavera organizziamo per il Torrile, ciao Elio
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di miv

Bello scatto Ok! Ok!
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di Luca73photo

concordo sulla morbizza e sulla composizione troppo centrale
ma i colori sono molto belli Ok!
lo sfondo è ottimo Ok!
e lo scatto in genere risulta molto piacevole Ok!
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Grazie Elio. Si ho scoperto un nuovo mondo, che meraviglia, se vuoi credo ti verrò a trovare presto Smile, prima però metto giù un pò di basi serie, stò leggendo di tutto, ho comprato un buon libro del National che spiega come le tecniche base avifaunistiche, sono un principiante, ma si deve pur iniziare Smile
Per la MAF ho fatto svariati test, avrei dovuto usare un F10, ma è mobida da morire la lente, ho fatto prove specifiche variando tutti i diaframmi, su trepiede, e luce ottimale, è morbido. Stò pensando per adesso di prendermi sempre un sigma 70-300 ma il modello APO, quello è almeno 2 volte più incisivo.
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di oile

Vedo con piacere che ti cimenti anche in questa disciplina, per il primo tentativo il risultato è valido, belle le cromie, la maf non è precisissima e il soggetto leggermente centrale, ma lo sfondo è piacevole, incornicia e stacca bene il soggetto, ciao Elio.
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Ti ringrazio per i suggerimenti. Io ho avuto modo di provare il 70-300 APO di sigma, ed è un'altro pianeta, costa appena 40 euro in più, ma è molto più dettagliato. Quello che ho è il 70-300 no APO, è molto più morbido, ma certamente è ancora possibile fare meglio.
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di hawks

Il soggetto è sempre colorato e fotogenico, la posa interessante e la composizione ottima, purtroppo, io la vedo un pò rumorosa ed con una maf non precisissima sull'occhio(ho l'mpressione che cada sul ramo a sinistra), ma comunque buona(il Sigma non è male ne ho uno anch'io e da molto per il poco che costa adesso). Ok! Ok!

Ciao
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Questa è la mi pina Cinciarella, e devo ringraziare l'AMICO Eddy, che come sempre mi ha spronato a provare con questo genere, e devo dire che mi piace tantissimo osservare qesti piccoli e simpatici uccelli. Ho ancora un MARE da migliorare, e la cosa mi alletta tantissimo. Scattata con Sigma 70-300 DG Macro, non quello APO, insomma quello da 130 euro, quindi potete cimentarvi tutti.
Ovviamente aspetto critiche e consigli. Grazie a tutti.
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA
Cinciarella - Parus caeruleus - La PRIMA di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Sigma 70-300 DG Macro - ISO 800 - 1/100s - f/9 - Trepiede

Versione HD: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Cinciarella---Parus-caeruleus_3187.jpg
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Grazie per le precisazioni, ne faccio tesoro.
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Francesco Cassulo commento di Liliana R.

Ero rimasto molto perplessa davanti a questa foto per la provenienza della luce.
L'ho copiata in PS ed ho fatto "rifletti verticale" e le cose si erano messe nel verso giusto.
Il consiglio che mi sento di darti è di usare un treppiede che ti impone un attimo di riflessione nella composizione ed anche tiene ferma la fotocamera dandoti la possibilità di usare un pannello.
In questo modo otterresti una nitidezza maggiore ed una cospicua quantità di dettagli più visibili.
Per esempio i peletti sulle codine sono insignificanti e se si vedono tutto il resto è di certo migliore e più leggibile. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi