Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prendo il sole in faccia! di p@blo commento di cotess |
|
Non è che ti è scappata un po' la mano con la saturazione???
Avrei poi provato ad "aprire" un po' di più le ombre....i calici dei fiori sono tutti sottoesposti.
ciao.
corrado |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Skyline di p@blo commento di katia82 |
|
in effetti hai saputo valorizzare molto bene quelle fastidiosissime antenne....bravo..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'attesa di p@blo commento di _NN_ |
|
Compositivamente, premettendo che nel complesso il fotogramma è equilibrato, grazie alla buona distribuzione delle masse, ci sono alcuni piccoli elementi che, forse potevano essere maggiormente curati. L'uomo a destra è attaccato al bordo del fotogramma, e guarda in direzione opposta rispetto a quella della nave che (il titolo) suggerisce in arrivo, la linea delle montagne "taglia" la testa dell'uomo, la barca che sembra trainare l'imbarcazione più grande poteva essere coperta sfruttando l'uomo a sinistra e decentrando il punto di ripresa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Domenica romana #2 di p@blo commento di p@blo |
|
Ahimè nn avevo fatto caso alla pendenza
Per quanto riguarda il resto invece, il titolo indica "domenica romana"; lo scopo era quello di includere nella foto un elemento che indicasse chiaramente dove fosse stata scattata la foto immortalandolo in un attimo indefinito, una domenica come tante. Per questo i due elementi dovevano essere: da un lato l'elemento architettonico, il colosseo, dall'altro il semplice passeggiare della gente. Tutto questo cercando di sperimentare qualcosa di nuovo; per questo ho sovraesposto la foto, per eliminate tutto ciò che è in più e far risaltare solo le persone e il colosseo.
é la prima volta che una mia foto viene così massacrata, ma a essere sincero, mi fa piacere....grazie a tutti per le critiche!  |
|
|
br>