|  | Commenti |
---|
 |
di nascosto.. di cenne commento di cenne |
|
Ueda ha scritto: | Ciao Cenne
Un padre che tiene per mano una figlia, sopratutto nei suoi primissimi anni di età, suscita sempre nell'osservatore un sentimento di dolcezza, perché è nella natura dell'uomo aver cura dei figli e la sua rappresentazione ci appare come una cosa famigliare, personale, ci tocca da vicino, io penso che il tuo scatto voglia rappresentare e trasmettere questa emozione che vedevi in quel momento
Ma, a parte in contenuto emozionale, cosa "accade" nella scena che possa veramente colpire all'attenzione di chi la guarda?
La tua rappresentazione è si fortemente emotiva, ma dobbiamo anche ammettere che la sua riproduzione è di facile riperibilità, qui la riprendi con un @200 (su tua ammissione ) , il piede della foto è inevitabilmente sporco, per renderla più interessante aggiungi un'effetto seppia, un procedimento che prima, in analogico, veniva eseguito in camera oscura, per dare quel tocco in più, usando degli agenti chimici, immagino che il seppia sia stato aggiunto da te per trasmettere un'atmosfera onirica, quasi fiabesca...oppure cercavi di sviare l'attenzione dalla forte luce del sole.
L'immagine in se, pur avendo un contenuto universalmente riconoscibile, non lo trovo molto interessante...forse quel qualcosa c'era, ma non viene fuori dallo scatto.
Avrei seguito i protagonisti per raccoglierli in una posa teatralmente più significativa.  |
Grazie per il tuo passaggio e per il tuo intervento  |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di william 87 |
|
semplicemente bellissima...la luce sulla faccia è molto bella, forse meritava più presenza lo sfondo, magari con una esposizione multipla, però anche così la foto mi piace, molto gioiosa |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di cenne |
|
Vi ringrazio tutti per i complimenti , sono davvero contento , per il taglio mi piace anche un pò più stretta , però la preferisco così come l'ho scattata la luce era quella che era ,non si può avere tutto  |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di Kinderman |
|
Mi piace perchè la bambina ha una espressione favolosa e una nitidezza al top.
Mi disturba la luce troppo dura e l'orizzonte storto sullo sfondo
Ciao
Maurizio |
| |  |
| |  |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di Massimo Passalacqua |
|
Bellissimo ritratto, caratterizzato da ottime scelte di composizione e taglio, da una grande nitidezza e piacevolezza cromatica e da uno sfondo altrettanto appropriato e tale da far risaltare al meglio il soggetto.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di grenouille |
|
molto bella, mi trasmette tante emozioni, in primis gioia e candore. Esco dal coro: preferisco la versione originale che ha più aria davanti. Credo che quest'immagine abbia bisogno di quello spazio-respiro che diventa "equilibrio" nel ritratto e permette di apprezzare ancor di più la fantastica espressione della piccola.
 |
| |  |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di pettirosso |
|
molto bella ma anche io avrei tagliato un po' avanti ed un po' dietro...piu' o meno cosi..  |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di rriva |
|
concordo sul taglio a dx, e forse avrei tagliato meno la testa, ma nel complesso veramente bella ! |
| |  |
Ginevra 7 di cenne commento di brick63 |
|
molto bella e nitida,bellissima la bimba...forse avrei tagliato un po avanti sulla dx...comunque complimenti...  |
| |  |
| |  |
Licedine di cenne commento di cenne |
|
Grazie a tutti per i complimenti mi piacciono parecchio queste licenidi , hanno dei colori molto belli  |
| |  |
di nascosto.. di cenne commento di Ueda |
|
Ciao Cenne
Un padre che tiene per mano una figlia, sopratutto nei suoi primissimi anni di età, suscita sempre nell'osservatore un sentimento di dolcezza, perché è nella natura dell'uomo aver cura dei figli e la sua rappresentazione ci appare come una cosa famigliare, personale, ci tocca da vicino, io penso che il tuo scatto voglia rappresentare e trasmettere questa emozione che vedevi in quel momento
Ma, a parte in contenuto emozionale, cosa "accade" nella scena che possa veramente colpire all'attenzione di chi la guarda?
La tua rappresentazione è si fortemente emotiva, ma dobbiamo anche ammettere che la sua riproduzione è di facile riperibilità, qui la riprendi con un @200 (su tua ammissione ) , il piede della foto è inevitabilmente sporco, per renderla più interessante aggiungi un'effetto seppia, un procedimento che prima, in analogico, veniva eseguito in camera oscura, per dare quel tocco in più, usando degli agenti chimici, immagino che il seppia sia stato aggiunto da te per trasmettere un'atmosfera onirica, quasi fiabesca...oppure cercavi di sviare l'attenzione dalla forte luce del sole.
L'immagine in se, pur avendo un contenuto universalmente riconoscibile, non lo trovo molto interessante...forse quel qualcosa c'era, ma non viene fuori dallo scatto.
Avrei seguito i protagonisti per raccoglierli in una posa teatralmente più significativa.  |
| |  |
di nascosto.. di cenne commento di cenne |
|
C&C sempre gradite
Nikon D300, 55-200@200, 1/400, f/5,6, 200iso, mano libera |
| |  |
Licedine di cenne commento di massimo albertoni |
|
Immagine bellissima... mi piacciono questi tagli belli stretti sul soggetto! Maffatura e sfondo ottimi... per gusto personale, avrei leggerissimamente sottoesposto, ma solo di 1/2 stop...  |
| |  |
Licedine di cenne commento di Liliana R. |
|
Immagine realizzata bene come composizione e leggibilità della licenide.
Ciao Lilian |
| |  |
Licedine di cenne commento di pigi47 |
|
In questo periodo sono le uniche che ancora si riescono a fotografare, almeno dalle mie parti. Molte di esse hanno ali consunte, poche sono così integre come quella che ci stai regalando....... una buona ripresa. |
| |  |
Licedine di cenne commento di Cesoia |
|
Ottimamente ripresa.
Forse un poco strettina l'inquadratura. Ciao |
| | br> |