|  | Commenti |
---|
 |
S . Madonna della Stella di aglio commento di Gianluca Moret |
|
Immagine piena di fascino col surplus dall'orario di ripresa.
Anche a me non convince appieno il taglio, forse avrei visto meglio un'inquadratura un pochetto più ampia con un leggero decentramento. |
| |  |
| |  |
S . Madonna della Stella di aglio commento di robocop |
|
stupenda, niente da dire, la luce sulla nebbia è il top...
ti conviene clonare in alto il pallino di sporco che hai sul sensore, è un peccato in un'immagine così!! |
| |  |
| |  |
Last train di aglio commento di smile64 |
|
bella realizzazione -- avrei allargato maggiormente la scena - il tono usato mi piace |
| |  |
Last train di aglio commento di vfdesign |
|
Come già scritto negli autorevoli commenti che precedono, i dubbi di questo scatto ricadono essenzialmente sul cielo, e per la composizione (anch'io la vedrei più defilata verso destra, la ragazza), ma già il fatto stesso che siano stati compresi dall'autore, è un grosso vantaggio di dialogo, nel puro spirito di questo forum.
Aggiungo la mia: personalmente non mi convince neppure la coerenza con il titolo ad essere sincero, cioè è tutto bello, ma non riesco ad immaginare la modella in attesa del treno (tra l'altro in quella posizione), stilisticamente troppo composta, troppo perfetta per attendere the "last train".
L'idea comunque mi piace, idem dicasi per la restituzione cromatica. |
| |  |
Last train di aglio commento di aglio |
|
concordo con voi... mentre per il cielo , ho già rimediato..sulla compo non si può...
ho provato l'effetto pittura in photoshop.. non mi sembrava male , ma poi, ridimensionando per web , ha genereto sul cielo quel brutto effetto...
grazie ragazzi.. |
| |  |
Last train di aglio commento di tafy |
|
Non mi soffermo su quanto già detto, personalmente vorrei sapere cosa ha prodotto il cielo vanghoghiano in alto  |
| |  |
Last train di aglio commento di Massimo Passalacqua |
|
Considerato che si tratta di un'immagine studiata, oltre alla texture nel cielo, non mi convince la parziale sovrapposizione ai binari da parte del soggetto.
Un leggero spostamento del punto di ripresa avrebbe consentito ai binari di correre in libertà ed avrebbe dato maggiore pulizia alla composizione.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Prima della tempesta di aglio commento di Clara Ravaglia |
|
Congratulazioni aglio , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Luglio 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Alessandra di aglio commento di tafy |
|
aglio ha scritto: | Sono qua , per confrontarmi e imparare, quindi ben venga...
di solito dopo le critiche cerco di correggere dove possibile...
.. forse una via di mezzo tra le due sarebbe l'ideale...
io avevo provato ad accendere la luce , ma non mi era uscita cosi bene...anzi,
... sai darmi qualche info in più , anche in mp ..( grazie mille ) |
Per prima cosa tieni presente che io ho fatto un lavoro velocissimo su una tua foto di 1024 pixel, per cui amplifica questo concetto sul tuo originale e capirai le potenzialità che tu hai a disposizione.
Detto questo non c'è nessuna alchimia io ho preso la tua foto e l'ho suddivisa in tre livelli quello più basso resta originale l'intermedio crei la luce con il comando di PS "riflesso lente" nell'ultimo cerchi di rendere buia la foto (questo lo ottieni in vari modi scegli quello che ti convince di più), a questo punto sul livello superiore applichi una maschera di livello e con un pennello con un opacità intermedia (fai qualche tentativo) riporti in evidenza gli effetti luce che si trovano sotto.
Quando il risultato ti convince unisci i livelli e il gioco è fatto.
Ti allego una schermata, se hai altri dubbi non ti tirare indietro sarò ben felice di poterti aiutare (per quello che so' naturalmente). |
| |  |
Alessandra di aglio commento di aglio |
|
Sono qua , per confrontarmi e imparare, quindi ben venga...
di solito dopo le critiche cerco di correggere dove possibile...
.. forse una via di mezzo tra le due sarebbe l'ideale...
io avevo provato ad accendere la luce , ma non mi era uscita cosi bene...anzi,
... sai darmi qualche info in più , anche in mp ..( grazie mille ) |
| |  |
Alessandra di aglio commento di tafy |
|
Un'altra bella immagine che però a mio avviso dà quella sensazione del vorrei ma non posso!
Mi spiego: a mio avviso ci sono cose che stonano; se infatti la scena (vista la lampada) vuole apparire "notturna", allora non si capisce perché la lampada risulti spenta e neppure il gesto di portarla avanti ha poco senso, se non serve per illuminare.
Oltretutto la scena presenta troppa luce sulla ragazza e sul ramo dell'albero intorno alla vignettatura.
Con gli opportuni accorgimenti potrebbe diventare molto più bella.
Ho provato a farti vedere cosa intendevo dire se non ti piace la tolgo.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
| |  |
La forza delle donne di aglio commento di aglio |
|
ho salvato il file psd prima della post...
se qualcuno ha qualche suggerimento...lo ringrazio anticipatamente.. |
| | br> |