Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brcaioli. di Ros Marino. commento di Ros Marino. |
|
Ti ringrazio Giovanni.
Ma, sinceramente il tuo mi sembrava un giudizio neutro e nello stesso tempo interessato a capire come avevo fatto a combinare quel pasticcio.
La tua precisazione mi fa molto ma molto piacere.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brcaioli. di Ros Marino. commento di Ros Marino. |
|
Ciao Giovanni.
Premetto che io non uso Photoshop, ma un programmino free
che uso da anni e che spannometricamente mi permette di barcamenarmi
con la grafica.
Visto che sei andato ad analizzare la mia foto, con l'intenzione di cambiare questo o quello, suppongo che ti interessi sapere che cosa ho combinato
E' una fotina invernale leggermente nebbiosa, "una giornata uggiosa"
Ho cercato di renderla "diversa", salterņ l'argomento colori ed arrivo alla texure come dici tu, su tutta la foto ho aplicato una maschera (che mi sono fatto io) di pioggia leggera le gocce in questo caso sono nere e si confondono con le parti scure ma rendono granulose le parti chiare.
Sopra il tutto ho aplicato un'altra maschera diciamo il bordo bianco che di default č nera ma posso cambiarne il colore o la trasparenza in questo caso č bianca. poi c'č la cornice nera e quella viene aggiunta fuori dalla foto.
Il bordino che vedi č probabilmente il bordo della maschera bianca che forse non copre tutto lo spazio della pagina, non ci
avevo mai badato dovrei guardare se fa lo stesso effetto anche con le altre maschere che ho.
Ah per ARTWORK intendo foto pasticciata se l'avessi messa in varie... qualcuno si sarebbe lamentato ugualmente per cui dammi un suggerimento ed alla prossima cercherņ di indovinare meglio.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>